Pagina 1 di 1

Changa

Inviato: mer apr 29, 2020 11:31 pm
da Adepto n_1
Ciao a tutti, sono nuovo di questo mondo e vorrei avere dei chiarimenti su cosa sia la changa perchè ne ho sentito parlare e ho fatte qualche ricerca ma non ho trovato quasi niente. Sarei curioso di sapere cosa sia e qual è la ricetta anche per provarla se me la consigliate

Re: Changa

Inviato: gio apr 30, 2020 1:50 am
da Fohat
Ciao, la changa è un preparato fumabile di DMT (Dimetiltriptamina, alcaloide psichedelico presente in moltissime piante e animali ma estratto solitamente da alcune varietà esotiche di Mimosa) fatta assorbire su un "supporto" di foglie.
Si può distinguere la Enhanced Leaf dalla Changa: la prima è solo dmt assorbita su foglie a piacere non psicoattive (menta, passiflora, quello che si vuole); la seconda è dmt assorbita su foglie di piante contenenti MAO inibitori.
Per farla breve, i MAOi sono sostanze non molto psicoattive di per sé, ma che inibiscono degli enzimi nel corpo umano i quali metabolizzano (distruggono) la dmt troppo in fretta. La combinazione DMT + MAOi è alla base dell'Ayahuasca, tradizionale bevanda psichedelica usata in Amazzonia da secoli, perché appunto i MAOi rendono la dmt attiva se assunta oralmente e la fanno durare di più.
La changa, che invece è un'invenzione di pochi decenni fa, serve appunto a mimare questo effetto nell'assunzione per via inalatoria. L'idea è questa: la dmt se fumata non viene degradata da quegli enzimi, quindi è psicoattiva. Tuttavia dura pochissimo (spesso circa 10 minuti); quindi vi si aggiungono foglie contenenti MAOi le quali inibiscono (blandamente, perché la quantità è poca) quegli enzimi e (1) fanno durare un po' di più l'esperienza (2) aggiungono un "tocco" diverso. Inoltre, far assorbire la dmt su un supporto la rende fumabile più facilmente anche in una semplice pipa, con un po' di esperienza e accortezza.
Comunque tra changa e dmt da sola non cambia molto.

DETTO QUESTO, il topic Changa era già presente sul forum, anzi ce n'erano diversi da cui attingere, pure per la preparazione. Ogni volta che aprite un thread nuovo per un argomento esistente create un problema ai moderatori che devono accorparli per tenere ordine, e siccome non riescono sempre a farlo alla fine il forum diventa un casino.
Quindi PER AMORE DEI POSTI COME QUESTO CHE CERCANO DI ESSERE LIBERI E AUTOGESTITI, per favore, USATE QUESTO DANNATO TASTO "CERCA" per vedere se ci si può accodare a un topic già aperto prima di postare! :axe:

Re: Changa

Inviato: gio apr 30, 2020 10:21 am
da era
Fohat ha scritto:
gio apr 30, 2020 1:50 am
PER AMORE DEI POSTI COME QUESTO CHE CERCANO DI ESSERE LIBERI E AUTOGESTITI, per favore, USATE QUESTO DANNATO TASTO "CERCA"
C'è un problema: bisogna utilizzare la ricerca avanzata e scegliere la selezione per titoli degli argomenti, sennò spuntano fuori innumerevoli post contenenti le parole chiave.
Così risulta difficile individuare qualcosa, basti pensare che per trovare qualcosa di utile riguardo il san pedro ho dovuto utilizzare la sopramenzionata variante, sennò non ne venivo fuori...
Questo mio post andrebbe nell'apposita sezione, ma desideravo che anche Adepto n_1 venisse informato.

Re: Changa

Inviato: ven mag 01, 2020 6:04 pm
da Adepto n_1
Fohat ha scritto:
gio apr 30, 2020 1:50 am
Ciao, la changa è un preparato fumabile di DMT (Dimetiltriptamina, alcaloide psichedelico presente in moltissime piante e animali ma estratto solitamente da alcune varietà esotiche di Mimosa) fatta assorbire su un "supporto" di foglie.
Si può distinguere la Enhanced Leaf dalla Changa: la prima è solo dmt assorbita su foglie a piacere non psicoattive (menta, passiflora, quello che si vuole); la seconda è dmt assorbita su foglie di piante contenenti MAO inibitori.
Per farla breve, i MAOi sono sostanze non molto psicoattive di per sé, ma che inibiscono degli enzimi nel corpo umano i quali metabolizzano (distruggono) la dmt troppo in fretta. La combinazione DMT + MAOi è alla base dell'Ayahuasca, tradizionale bevanda psichedelica usata in Amazzonia da secoli, perché appunto i MAOi rendono la dmt attiva se assunta oralmente e la fanno durare di più.
La changa, che invece è un'invenzione di pochi decenni fa, serve appunto a mimare questo effetto nell'assunzione per via inalatoria. L'idea è questa: la dmt se fumata non viene degradata da quegli enzimi, quindi è psicoattiva. Tuttavia dura pochissimo (spesso circa 10 minuti); quindi vi si aggiungono foglie contenenti MAOi le quali inibiscono (blandamente, perché la quantità è poca) quegli enzimi e (1) fanno durare un po' di più l'esperienza (2) aggiungono un "tocco" diverso. Inoltre, far assorbire la dmt su un supporto la rende fumabile più facilmente anche in una semplice pipa, con un po' di esperienza e accortezza.
Comunque tra changa e dmt da sola non cambia molto.

DETTO QUESTO, il topic Changa era già presente sul forum, anzi ce n'erano diversi da cui attingere, pure per la preparazione. Ogni volta che aprite un thread nuovo per un argomento esistente create un problema ai moderatori che devono accorparli per tenere ordine, e siccome non riescono sempre a farlo alla fine il forum diventa un casino.
Quindi PER AMORE DEI POSTI COME QUESTO CHE CERCANO DI ESSERE LIBERI E AUTOGESTITI, per favore, USATE QUESTO DANNATO TASTO "CERCA" per vedere se ci si può accodare a un topic già aperto prima di postare! :axe:
Ciao, grazie mille per la risposta. Comunque ho provato a cercare sul forum ma non ho trovato niente per questo ho chiesto.

Re: Changa

Inviato: ven mag 01, 2020 7:28 pm
da Fohat
Preparazione Changa
https://psiconauti.net/forum/viewtopic. ... lit=Changa

Assunzione Changa
https://psiconauti.net/forum/viewtopic. ... lit=Changa

Dubbi sui MAOi nella Changa
https://psiconauti.net/forum/viewtopic. ... lit=Changa

Fumare DMT (probabili riferimenti alla changa)
https://psiconauti.net/forum/viewtopic. ... DMT+fumare

Poi ci sono decine di esperienze, e vari argomenti minori qua e là... Guarda un po' cosa trovi ;)

Re: Changa

Inviato: dom feb 21, 2021 2:46 pm
da theSHISHER898
Fohat ha scritto:
gio apr 30, 2020 1:50 am
Ciao, la changa è un preparato fumabile di DMT (Dimetiltriptamina, alcaloide psichedelico presente in moltissime piante e animali ma estratto solitamente da alcune varietà esotiche di Mimosa) fatta assorbire su un "supporto" di foglie.
Si può distinguere la Enhanced Leaf dalla Changa: la prima è solo dmt assorbita su foglie a piacere non psicoattive (menta, passiflora, quello che si vuole); la seconda è dmt assorbita su foglie di piante contenenti MAO inibitori.
Per farla breve, i MAOi sono sostanze non molto psicoattive di per sé, ma che inibiscono degli enzimi nel corpo umano i quali metabolizzano (distruggono) la dmt troppo in fretta. La combinazione DMT + MAOi è alla base dell'Ayahuasca, tradizionale bevanda psichedelica usata in Amazzonia da secoli, perché appunto i MAOi rendono la dmt attiva se assunta oralmente e la fanno durare di più.
La changa, che invece è un'invenzione di pochi decenni fa, serve appunto a mimare questo effetto nell'assunzione per via inalatoria. L'idea è questa: la dmt se fumata non viene degradata da quegli enzimi, quindi è psicoattiva. Tuttavia dura pochissimo (spesso circa 10 minuti); quindi vi si aggiungono foglie contenenti MAOi le quali inibiscono (blandamente, perché la quantità è poca) quegli enzimi e (1) fanno durare un po' di più l'esperienza (2) aggiungono un "tocco" diverso. Inoltre, far assorbire la dmt su un supporto la rende fumabile più facilmente anche in una semplice pipa, con un po' di esperienza e accortezza.
Comunque tra changa e dmt da sola non cambia molto.

DETTO QUESTO, il topic Changa era già presente sul forum, anzi ce n'erano diversi da cui attingere, pure per la preparazione. Ogni volta che aprite un thread nuovo per un argomento esistente create un problema ai moderatori che devono accorparli per tenere ordine, e siccome non riescono sempre a farlo alla fine il forum diventa un casino.
Quindi PER AMORE DEI POSTI COME QUESTO CHE CERCANO DI ESSERE LIBERI E AUTOGESTITI, per favore, USATE QUESTO DANNATO TASTO "CERCA" per vedere se ci si può accodare a un topic già aperto prima di postare! :axe:
Quindi in pratica per esempio prendo la b. Caapi, la p. Viridis, li metto su una pipa e fumo?

Re: Changa

Inviato: dom feb 28, 2021 10:20 pm
da era
theSHISHER898 ha scritto:
dom feb 21, 2021 2:46 pm

Quindi in pratica per esempio prendo la b. Caapi, la p. Viridis, li metto su una pipa e fumo?
Eseguite le dovute preparazioni, sì.

Ci sarebbero pur sempre le dovute precauzioni e la necessità di informarsi...