Pagina 1 di 1
Fasi Lunari e Raccolta Piante
Inviato: mer lug 25, 2018 9:31 pm
da mandraverde
Salve, intanto mi scuso se ho sbagliato sezione ma mi sembrava quella più appropriata xD
Ho letto molte volte che le streghe raccoglievano erbe di notte e che in base alla fase lunare si raccoglievano determinate piante. Alcune con la luna crescente, altre con la luna calante, altre con la luna piena e alcune quando c'era un'eclissi.
Ma quali piante raccoglievano sotto la luna piena e sotto l'eclissi?
Re: Erbe delle streghe e fase lunare
Inviato: ven lug 27, 2018 10:08 am
da Galaad
Le piante che le streghe raccoglievano variavano a seconda del momento, in questo periodo potevano fare degli estratti dalle piante fresche o dai fiori della famosa Datura Stramonium, almeno nelle campagne italiane. Ma andavano anche in cerca dei primi preziosi esemplari di Amanite, i funghi magici preferiti dai sacerdoti e sacerdotesse pagane. Non disdegnavano neanche le bevande ben fermentate di qualche dolce fiore o frutto estivo. Ebbre e ebbri di esaltazione vagavano danzando nelle notti delle eclissi di luna piena, e accendendo alti maestosi fuochi ballavano selvaggiamente intorno ad essi cadendo in violente estasi che le univano tramite mondi eterici con le antiche Baccanti e a Dioniso stesso.
Re: Fasi Lunari e Raccolta Piante
Inviato: lun lug 30, 2018 6:07 pm
da era
mandraverde ha scritto: ↑mer lug 25, 2018 9:31 pm
Salve, intanto mi scuso se ho sbagliato sezione ma mi sembrava quella più appropriata xD
Ho letto molte volte che le streghe raccoglievano erbe di notte e che in base alla fase lunare si raccoglievano determinate piante. Alcune con la luna crescente, altre con la luna calante, altre con la luna piena e alcune quando c'era un'eclissi.
Ma quali piante raccoglievano sotto la luna piena e sotto l'eclissi?
È un pò la storia dei funghi, che dovrebbero preferire la luna crescente. Al giorno d'oggi queste regole sono un pò scombussolate, per colpa dell'inquinamento.
Solitamante la crescente per le piante aeree e la calante per quelle sotterranee.
Ci sono schemi che riassumono queste regole, ma sono difficilmente interpretabili. Li trovi negli scritti medievali e quelli antichi...
Re: Fasi Lunari e Raccolta Piante
Inviato: lun lug 30, 2018 6:30 pm
da grub
era ha scritto: ↑lun lug 30, 2018 6:07 pm
Ci sono schemi che riassumono queste regole, ma sono difficilmente interpretabili. Li trovi negli scritti medievali e quelli antichi...
Oppure puoi affidarti agli almanacchi, ad esempio quello "Barbanera" so che ha anche una sezione legata alle fasi lunari associate alla semina e alla raccolta. In genere sono cose legate ai nostri nonni, quindi possono benissimo essere solo credenze, ma negli ultimi periodi parecchio rivisitate dalla cosidetta agricoltura biodinamica. Liberi di crederci o meno, ma sembrerebbe avere un fondamento scientifico.
Re: Fasi Lunari e Raccolta Piante
Inviato: mar lug 31, 2018 3:26 pm
da Psycore
Maria Thun ha un calendario molto rigido e del tutto particolare. Non mi sento di consigliarlo come miglior opzione, ma sicuramente è interessante.
Re: Fasi Lunari e Raccolta Piante
Inviato: dom ago 26, 2018 5:39 pm
da mandraverde
a prescindere dal crederci o no credo sia molto interessante saperlo (e per me provare). comunque non ho capito bene cosa intendete con "almanacchi" o "Maria Thun". proverò a cercarli ma se potete darmi un link ve ne sarei grato.
Re: Fasi Lunari e Raccolta Piante
Inviato: mer set 05, 2018 4:17 pm
da era
mandraverde ha scritto: ↑dom ago 26, 2018 5:39 pm
a prescindere dal crederci o no credo sia molto interessante saperlo (e per me provare). comunque non ho capito bene cosa intendete con "almanacchi" o "Maria Thun". proverò a cercarli ma se potete darmi un link ve ne sarei grato.
Almanacchi, calendari per la semina dove trovi indicati giorno, ora e altri parametri per la semina.
Andrà bene il periodo, ma giorno e ora...
...probabilmente si tratta di dati statistici di chi lavorava nei campi. Scientificamente evidenzierebbe un'oscillazione terrestre o 'energetica', basata su flussi di correnti , maree terrestri...