Pagina 1 di 1

Baccharis Flabellata (Salvironina A)

Inviato: mer ott 03, 2018 9:28 pm
da Arcano
Giorgio Samorini scrive:


SALVINORINA A - UNA PIANTA SPECIALE - Questa è una questione per PSI (Psiconauti Specialisti Incalliti).
La pianta Baccharis flabellata, una delle “carquejas” brasiliane, produce elevate quantità di un neoclerodano (DACD) che è strutturalmente simile alla salvinorina A, e come questa è un potente agonista KOR (agonista k-oppioide) nel cervello umano, anzi è risultata più potente della salvinorina A. E’ stato concluso che il DACD ha un meccanismo d’azione simile alla salvinorina A. Si veda:

Matías Funes et al., 2018, Antinociceptive effect of neo-clerodane diterpenes obtained from Baccharis flabellata, Fitoterapia, vol. 130, pp. 94-99.

(FOTO) https://ibb.co/n9rZuK

Re: Baccharis flabellata - salvironina A

Inviato: gio ott 04, 2018 1:57 am
da grub
Appunto interessante. Chissà se avremo modo di sperimentare nel futuro recente con questa sostanza.
E che fa il buon Samorini, incita al pionierismo? :asd:
Iniziamo parlando della disponibilità e coltivazione in loco di questa pianta. Anche perchè con una scoperta così recente dubito esistano già discussioni su dosi e modalità d'uso. Accontentiamoci della reperibilità.