Pagina 1 di 1
Fermare tremori con fitoterapia
Inviato: lun giu 03, 2019 7:50 pm
da Drug1221
Salve, io soffro di tremore essenziale e non mi piace ovviamente per i vari tremori a volte forti causati da esso, e mi mette molto a disagio, volevo sapere, esistono piante che possano ridurre questi tremori?
Re: Fermare tremori con fitoterapia
Inviato: lun giu 03, 2019 8:33 pm
da ward
con la fitoterapia potresti provare qualche pianta calmante e vasodilatatrice, ma dubito che ti possa risolvere il problema, aspettiamo il parere di qualcuno con più esperienza a riguardo.
Vuoi provare con la fitoterapia perchè non sei riuscito a risolvere i problema con i farmaci? Di solito per questi problemi si va dal medico che prescrive degli anticonvulsivanti o antiepilettici
Re: Fermare tremori con fitoterapia
Inviato: lun giu 03, 2019 8:36 pm
da Drug1221
ward ha scritto: ↑lun giu 03, 2019 8:33 pm
con la fitoterapia potresti provare qualche pianta calmante e vasodilatatrice, ma dubito che ti possa risolvere il problema, aspettiamo il parere di qualcuno con più esperienza a riguardo.
Vuoi provare con la fitoterapia perchè non sei riuscito a risolvere i problema con i farmaci? Di solito per questi problemi si va dal medico che prescrive degli anticonvulsivanti o antiepilettici
Voglio provare la fitoterapia perchè il medico si rifiuta di prescrivermi farmaci a sua detta "pericolosi", comunque non deve essere per forza una pianta ma sarebbe preferibile...non credo ci sia qualche droga semi o completamente sintetica in grado di ridurli
Re: Fermare tremori con fitoterapia
Inviato: lun giu 03, 2019 8:43 pm
da ward
Drug1221 ha scritto: ↑lun giu 03, 2019 8:36 pm
ward ha scritto: ↑lun giu 03, 2019 8:33 pm
con la fitoterapia potresti provare qualche pianta calmante e vasodilatatrice, ma dubito che ti possa risolvere il problema, aspettiamo il parere di qualcuno con più esperienza a riguardo.
Vuoi provare con la fitoterapia perchè non sei riuscito a risolvere i problema con i farmaci? Di solito per questi problemi si va dal medico che prescrive degli anticonvulsivanti o antiepilettici
Voglio provare la fitoterapia perchè il medico si rifiuta di prescrivermi farmaci a sua detta "pericolosi", comunque non deve essere per forza una pianta ma sarebbe preferibile...non credo ci sia qualche droga semi o completamente sintetica in grado di ridurli
Io fossi in te sentirei il parere di qualche altro medico, mi sembra strano che non te li prescriva.. a meno che tu non soffra di qualche disturbo cardiovascolare
Re: Fermare tremori con fitoterapia
Inviato: lun giu 03, 2019 8:54 pm
da Drug1221
ward ha scritto: ↑lun giu 03, 2019 8:43 pm
Drug1221 ha scritto: ↑lun giu 03, 2019 8:36 pm
ward ha scritto: ↑lun giu 03, 2019 8:33 pm
con la fitoterapia potresti provare qualche pianta calmante e vasodilatatrice, ma dubito che ti possa risolvere il problema, aspettiamo il parere di qualcuno con più esperienza a riguardo.
Vuoi provare con la fitoterapia perchè non sei riuscito a risolvere i problema con i farmaci? Di solito per questi problemi si va dal medico che prescrive degli anticonvulsivanti o antiepilettici
Voglio provare la fitoterapia perchè il medico si rifiuta di prescrivermi farmaci a sua detta "pericolosi", comunque non deve essere per forza una pianta ma sarebbe preferibile...non credo ci sia qualche droga semi o completamente sintetica in grado di ridurli
Io fossi in te sentirei il parere di qualche altro medico, mi sembra strano che non te li prescriva.. a meno che tu non soffra di qualche disturbo cardiovascolare
Beh mi sa che hai ragione, ma intanto aspetto la risposta di qualcuno, probabilmente qualche pianta migliore dei farmaci potrà esserci anche per me
Re: Fermare tremori con fitoterapia
Inviato: mer lug 03, 2019 7:46 pm
da Andreadlock420
Ciao, io studio aromaterapia, fitoterapia ed astrologia in futuro approfondirò la micoterapia. Posso consigliarti delle erbe antispasmodiche o spasmolitiche quali: passiflora, asperula, melissa, meliloto, lavanda, e valeriana. Da utilizzare anche in sinergia, a seconda dei tuoi gusti (se ti piace o meno il gusto e l'odore dell'erba) ma anche e soprattutto per potenziare gli effetti se noti che l'utilizzo di una sola erba sia poco efficace.
Re: Fermare tremori con fitoterapia
Inviato: mer lug 03, 2019 11:18 pm
da Regene
le piante con alcaloidi tropanici come datura, belladonna e altre possono essere molto potenti però non vanno bene per trattamenti prolungati ed è difficile definire il dosaggio. comunque ci sono farmaci molto più efficaci e più sicuri, se il tuo medico non vuole prescriverteli interpella qualcun'altro, magari uno specialista.
Re: Fermare tremori con fitoterapia
Inviato: gio lug 04, 2019 1:26 am
da Andreadlock420
Regene ha scritto: ↑mer lug 03, 2019 11:18 pm
le piante con alcaloidi tropanici come datura, belladonna e altre possono essere molto potenti però non va bene per trattamenti prolungati ed è difficile definire il dosaggio. comunque ci sono farmaci molto più efficaci e più sicuri, se il tuo medico non vuole prescriverteli interpella qualcun'altro, magari uno specialista.
Queste Erbe che hai evocato, vengono utilizzate in omeopatia in composti già pronti e standardizzati, mentre comprando erbe sfuse potrebbe anche autopersonalizzarsi la terapia. Infine io al posto della belladonna e la datura, che con un sovradosaggio potrebbero creare problemi, consiglierei vivamente, prima olio di semi di canapa, semi decorticati di canapa da aggiungere agli alimenti, se non bastano olio essenziale di canapa e olio di cbd per massaggi/automassaggi, e infine uso interno di canapa/cannabis.
Re: Fermare tremori con fitoterapia
Inviato: gio lug 04, 2019 7:40 am
da Pregiudicato
A volte proprio non capisco per quale motivo qualcuno debba fare queste cose inutile da hippie...
I farmaci per questi problemi sono praticamente senza effetti collaterali e creati appositamente...per quale motivo dobbiamo andare a prenderci la lavanda in giardino!

È una battuta, ma in pratica è questo che qualcuno sta consigliando...
Poi parliamo di semi di canapa...moda, solo moda...quando viene fuori qualcosa di nuovo gli vengono affidate proprietà incredibili, o per lo meno così descritte, infatti probabilmente a delle proprietà ugual-simili ad altre 200000000000 sostanze...
Ma poi andare a comprare i semi di canapa (so che è quella industriale a basso contenuto di thc)

...ma andate da un altro medico invece di pensare sempre al "naturale".
Con alcuni farmaci/droghe ok, ma così mi sembra solo una stronzata (senza offesa), pane per gli allocchi.
Un saluto,
Pregiudicato
Re: Fermare tremori con fitoterapia
Inviato: gio lug 04, 2019 11:28 am
da Andreadlock420
Pregiudicato ha scritto: ↑gio lug 04, 2019 7:40 am
A volte proprio non capisco per quale motivo qualcuno debba fare queste cose inutile da hippie...
I farmaci per questi problemi sono praticamente senza effetti collaterali e creati appositamente...per quale motivo dobbiamo andare a prenderci la lavanda in giardino!

È una battuta, ma in pratica è questo che qualcuno sta consigliando...
Poi parliamo di semi di canapa...moda, solo moda...quando viene fuori qualcosa di nuovo gli vengono affidate proprietà incredibili, o per lo meno così descritte, infatti probabilmente a delle proprietà ugual-simili ad altre 200000000000 sostanze...
Ma poi andare a comprare i semi di canapa (so che è quella industriale a basso contenuto di thc)

...ma andate da un altro medico invece di pensare sempre al "naturale".
Con alcuni farmaci/droghe ok, ma così mi sembra solo una stronzata (senza offesa), pane per gli allocchi.
Un saluto,
Pregiudicato
Bhe c’è che sostiene che i semi di canapa contangano più di 30 cannabinoidi, ma fino ad oggi gli studi non permettono di dire che i semi siano psicoattivi o che addirittura contengano thc, io non li consiglio per moda, ma perché è uno dei migliori super foods in commercio. E poi perché sono un sostenitore della personalizzazione della terapia, a differenza di farmaci standardizzati, che limitano la creatività del paziente, che può auto medicarsi, anche con la lavanda perché no?
Re: Fermare tremori con fitoterapia
Inviato: gio lug 04, 2019 1:54 pm
da Regene
Queste Erbe che hai evocato, vengono utilizzate in omeopatia in composti già pronti e standardizzati, mentre comprando erbe sfuse potrebbe anche autopersonalizzarsi la terapia. Infine io al posto della belladonna e la datura, che con un sovradosaggio potrebbero creare problemi, consiglierei vivamente, prima olio di semi di canapa, semi decorticati di canapa da aggiungere agli alimenti, se non bastano olio essenziale di canapa e olio di cbd per massaggi/automassaggi, e infine uso interno di canapa/cannabis.
allora primo io non evoco niente, secondo erbe non va maiuscolo e terzo io lo zucchero lo compro a un euro e venti al kg non a 15 euro per 10 granuli. comunque a meno che uno non abbia una laurea in farmacologia o in medicina non dovrebbe giocare con la terapia per vedere come va. i prodotti a base di semi di canapa sono ottimi da un punto di vista nutrizionale ma non hanno un uso farmaceutico, sono solo cibo nutriente come l'olio d'oliva o il petto di pollo. inoltre l'erba per quanto buona

non è la soluzione a tutti i mali del mondo e per trattare una patologia di questa gravità il cbd è decisamente troppo poco.
Bhe c’è che sostiene che i semi di canapa contangano più di 30 cannabinoidi, ma fino ad oggi gli studi non permettono di dire che i semi siano psicoattivi o che addirittura contengano thc, io non li consiglio per moda, ma perché è uno dei migliori super foods in commercio. E poi perché sono un sostenitore della personalizzazione della terapia, a differenza di farmaci standardizzati, che limitano la creatività del paziente, che può auto medicarsi, anche con la lavanda perché no?
non è che va sostenuto va dimostrato con un analisi chimica e oltre alla presenza va anche considerata la quantità perché se le percentuali sono attorno allo 0,01 allora è come se non ci fosse. adesso io sono generalmente sono una persona poco emotiva e pacata (coff xanax coff) ma qualche volta mi triggero quindi cosa cazzo vuol dire che limita la creatività del paziente? è un quadro di arte moderna? "guardi dottore mi trovo bene con due tachipirine al giorno ma penso che sarebbe più creativo un po' di ossicodone così per variare e magari anche un po' di tisana di rosolaccio."
la lavanda perché no? perché non è efficace e quindi cosa la prendi a fare?
Re: Fermare tremori con fitoterapia
Inviato: gio lug 04, 2019 5:26 pm
da Pregiudicato
Regene ha scritto: ↑gio lug 04, 2019 1:54 pm
Queste Erbe che hai evocato, vengono utilizzate in omeopatia in composti già pronti e standardizzati, mentre comprando erbe sfuse potrebbe anche autopersonalizzarsi la terapia. Infine io al posto della belladonna e la datura, che con un sovradosaggio potrebbero creare problemi, consiglierei vivamente, prima olio di semi di canapa, semi decorticati di canapa da aggiungere agli alimenti, se non bastano olio essenziale di canapa e olio di cbd per massaggi/automassaggi, e infine uso interno di canapa/cannabis.
allora primo io non evoco niente, secondo erbe non va maiuscolo e terzo io lo zucchero lo compro a un euro e venti al kg non a 15 euro per 10 granuli. comunque a meno che uno non abbia una laurea in farmacologia o in medicina non dovrebbe giocare con la terapia per vedere come va. i prodotti a base di semi di canapa sono ottimi da un punto di vista nutrizionale ma non hanno un uso farmaceutico, sono solo cibo nutriente come l'olio d'oliva o il petto di pollo. inoltre l'erba per quanto buona

non è la soluzione a tutti i mali del mondo e per trattare una patologia di questa gravità il cbd è decisamente troppo poco.
Bhe c’è che sostiene che i semi di canapa contangano più di 30 cannabinoidi, ma fino ad oggi gli studi non permettono di dire che i semi siano psicoattivi o che addirittura contengano thc, io non li consiglio per moda, ma perché è uno dei migliori super foods in commercio. E poi perché sono un sostenitore della personalizzazione della terapia, a differenza di farmaci standardizzati, che limitano la creatività del paziente, che può auto medicarsi, anche con la lavanda perché no?
non è che va sostenuto va dimostrato con un analisi chimica e oltre alla presenza va anche considerata la quantità perché se le percentuali sono attorno allo 0,01 allora è come se non ci fosse. adesso io sono generalmente sono una persona poco emotiva e pacata (coff xanax coff) ma qualche volta mi triggero quindi cosa cazzo vuol dire che limita la creatività del paziente? è un quadro di arte moderna? "guardi dottore mi trovo bene con due tachipirine al giorno ma penso che sarebbe più creativo un po' di ossicodone così per variare e magari anche un po' di tisana di rosolaccio."
la lavanda perché no? perché non è efficace e quindi cosa la prendi a fare?
Amico mi hai spezzato un sacco hahahah.
Soprattutto per la questione dell'ossicodone!

Re: Fermare tremori con fitoterapia
Inviato: gio lug 04, 2019 6:31 pm
da Regene
Quando ci vuole ci vuole

Re: Fermare tremori con fitoterapia
Inviato: ven lug 05, 2019 1:33 am
da Andreadlock420
Ma siamo sicuro su psiconauti.net o vai dal dottore e in farmacia.net?
Re: Fermare tremori con fitoterapia
Inviato: sab lug 06, 2019 7:49 am
da era
Drug1221 ha scritto: ↑lun giu 03, 2019 7:50 pm
Salve, io soffro di tremore essenziale ...
Dovresti innanzitutto individuare le possibili origini del tremore, ricercare quando esso si è manifestato, ricordare luoghi, piante e oggetti presenti nel frangente temporale quando il problema ha avuto inizio. Questo se non è da attribuirsi a fattori genetici - in questo esempio potresti provare a discuterne con il famigliare coinvolto seguendo lo stesso percorso di ricerca fondato sul periodo della comparsa del difetto.
È stato dimostrato che fare mente locale e focalizzarsi su un dato periodo porterebbe a far riaffiorare ricordi ben definiti quali forme, pensieri, piante, animali, sostanze o altre cose presenti che avrebbero fatto scaturire il tremore. Come espresso in 'percezione del tempo' , da una prima autoanalisi si traggono gli avvenimenti più rilevanti e soltanto concentrandosi a lungo (senza sovraccaricare il proprio pensiero, quindi in giorni, settimane) si riesce a ricostruire lo spazio temporale preso in esame.
Per fare un esempio, tra i vari ricordi potrebbe rendersi evidente un unico fatto, oppure un'immagine che si manifesta perpetuamente. Facendo emergere i ricordi e pensieri, il nostro io riceverebbe l'input di prendere in analisi ciò che ha fatto scaturire il tremore (quindi l'input sarebbe 'ricerca delle origini del tremore', come se si immettesse tali parole chiave in un motore di ricerca nel web).
Tali tremori dovrebbero essere originati da eccessi di energia, collegabili alla presenza di tossine, oppure a fattori più sottili quali stati emotivi, pensieri propri o altrui (di altre entità (mobili o immobili)).
Tra i vari rimedi per estraneare quanto non utile a noi vi sono le argille, la bentonite e le zeoliti che hanno la capacità di chelare le parti materiali nocive. Tra le piante potrei annoverare la menta, dato che ha un'azione mio-rilassante e calmante (non eccedere). Anche gli impacchi a umido di argille ricche di ossidi di ferro e massaggi potrebbero aiutare.
Sennò, vista la sua 'innoquità' e visti i risultati ottenuti da molti amici e conoscenti, elencherò l'Holcus.
Male che vada, ci sono i farmaci, ultima spiaggia.