Pagina 1 di 1

ESPERIENZA Lattuga virosa

Inviato: gio giu 13, 2019 8:43 pm
da Bope12345
Ciao tutti oggi vi porto la mia personale esperienza con questa magnifica pianta che è possibile trovare in tutta italia di facile riperimento e dagli effetti interessanti a mio avviso.

Pianta: lattuga selvatica
Varietà: virosa
Tipo di estrazione: taglio dell'apice e colatura lattice con essicazione al sole
Tipo di assunzione: fumato
Tipo di effetto: narcotico, sedante, ipnotico e fantastico onirico
Quantità: 2.5G in un joint mischiato al tabacco

Ore 11: dopo previa essicazione del lattice al sole mi ritrovo questa resina molliccia simile al pongo di colore marrone scuso dal profumo dolce e piacevole.
Scaldo la pallina di lattucario con l'accendino a mó di hashish fino a ché non inizia leggermente a gonfiarsi, faccio tantissimi micropalline e non esagero quando dico tantissime micropalline (successivamente vi spiego il perché) e le unisco al tabacco chiudo il joint e lo accendo.

Ore 11.10: finisco il joint e devo dire che il sapore non è per nulla male anzi molto dolce e zuccherino nel palato, bisogno fare tiri lenti e lunghi affinché le micropalline di lattucario brucino completamente in modo da sfruttare tutta la sostanza, se si fanno tiri lunghi il lattucario brucia solo esternamente mentre linterno rimane intatto e viene buttato insieme alla cenere per questo motivo consiglio di fare tante micropalline in modo che sia più semplice consumare tutta la sostanza.
Inizio a sentire i primi effetti, corpo pesante pupille molto dilatate e insensibilità alle punta delle dita, io sono una persona che soffre di forti crisi di panico e ansia e sento che tutta l'ansia è sparita.

Ore 11.20: finisco il joint e sento una sensazione di benessere fisico e testa leggera a differenza del corpo che non ha la minima intenzione di muoversi, i pensieri si fanno più lucidi e ho più focus sulle cose suoi piccoli dettagli ad esempio dei ricami del cuscino, ottimo per meditare

11.30: gli effetti sono all'apice sento gli occhi che si chiudono inizio a produrre una salivazione molto appiccicosa a tratti fastidiosa il cuore batte molto lentamente e una sensazione di benessere pervade tutto il mio corpo, pura sensazione di lettargia relax puro per chi come me ha una vita incasinata..la testa viaggi tra i ricordi, e se chiudo gli occhi sento una sensazione come di caduta libera simile a quando si prende una grossa piomba di alcool e ti stendi e inizia a girarti tutto..

11.45: difficoltà motoria e lessicale e a formulare i discorsi, meglio il silenzio..

Questi sono gli effetti da vigile, ma secondo me il suo vero potenziale è quello onirico!!

12.00: lunga dormita fino alle 17 i sogni erano molto reali e vividi pieni di colori e sentimenti veri!! Talmente reali che al mio risveglio eri un po' confuso sul quale fosse la realtà e il sogno!! Pianta interessante dagli effetti fortemente sedativi e nercotici!! Sicuramente non da prendere tutti i giorni ma di sicuro una ottima pianta!!!

Re: ESPERIENZA Lattuga virosa

Inviato: gio giu 13, 2019 8:53 pm
da Pregiudicato
Bope12345 ha scritto:
gio giu 13, 2019 8:43 pm
Ciao tutti oggi vi porto la mia personale esperienza con questa magnifica pianta che è possibile trovare in tutta italia di facile riperimento e dagli effetti interessanti a mio avviso.

Pianta: lattuga selvatica
Varietà: virosa
Tipo di estrazione: taglio dell'apice e colatura lattice con essicazione al sole
Tipo di assunzione: fumato
Tipo di effetto: narcotico, sedante, ipnotico e fantastico onirico
Quantità: 2.5G in un joint mischiato al tabacco

Ore 11: dopo previa essicazione del lattice al sole mi ritrovo questa resina molliccia simile al pongo di colore marrone scuso dal profumo dolce e piacevole.
Scaldo la pallina di lattucario con l'accendino a mó di hashish fino a ché non inizia leggermente a gonfiarsi, faccio tantissimi micropalline e non esagero quando dico tantissime micropalline (successivamente vi spiego il perché) e le unisco al tabacco chiudo il joint e lo accendo.

Ore 11.10: finisco il joint e devo dire che il sapore non è per nulla male anzi molto dolce e zuccherino nel palato, bisogno fare tiri lenti e lunghi affinché le micropalline di lattucario brucino completamente in modo da sfruttare tutta la sostanza, se si fanno tiri lunghi il lattucario brucia solo esternamente mentre linterno rimane intatto e viene buttato insieme alla cenere per questo motivo consiglio di fare tante micropalline in modo che sia più semplice consumare tutta la sostanza.
Inizio a sentire i primi effetti, corpo pesante pupille molto dilatate e insensibilità alle punta delle dita, io sono una persona che soffre di forti crisi di panico e ansia e sento che tutta l'ansia è sparita.

Ore 11.20: finisco il joint e sento una sensazione di benessere fisico e testa leggera a differenza del corpo che non ha la minima intenzione di muoversi, i pensieri si fanno più lucidi e ho più focus sulle cose suoi piccoli dettagli ad esempio dei ricami del cuscino, ottimo per meditare

11.30: gli effetti sono all'apice sento gli occhi che si chiudono inizio a produrre una salivazione molto appiccicosa a tratti fastidiosa il cuore batte molto lentamente e una sensazione di benessere pervade tutto il mio corpo, pura sensazione di lettargia relax puro per chi come me ha una vita incasinata..la testa viaggi tra i ricordi, e se chiudo gli occhi sento una sensazione come di caduta libera simile a quando si prende una grossa piomba di alcool e ti stendi e inizia a girarti tutto..

11.45: difficoltà motoria e lessicale e a formulare i discorsi, meglio il silenzio..

Questi sono gli effetti da vigile, ma secondo me il suo vero potenziale è quello onirico!!

12.00: lunga dormita fino alle 17 i sogni erano molto reali e vividi pieni di colori e sentimenti veri!! Talmente reali che al mio risveglio eri un po' confuso sul quale fosse la realtà e il sogno!! Pianta interessante dagli effetti fortemente sedativi e nercotici!! Sicuramente non da prendere tutti i giorni ma di sicuro una ottima pianta!!!
Non pensavo fosse (realmente) cosi' potente! :sfatto: :asd:
"Sicuramente non da prendere tutti i giorni"...immagino, per raccogliere quei 2.5g quanto hai impiegato? :asd:

Re: ESPERIENZA Lattuga virosa

Inviato: gio giu 13, 2019 9:19 pm
da Bope12345
Ti dirò ci avrò messo una 30ina di minuti perché se mozzi la testa della pianta nei rami più giovani e grosse esce molto latte specialmente la mattina presto, fai un taglio si forma subito una goccia grossa la raccogli e poi subito dopo tagli un altra porzione un millimetro subito sotto e fa un altra goccia e così Via.. la raccolta non è fastidiosa o lunga con questo metodo no, se invece raccogli come dicono in giro di fare dei tagli nel fusto non raccogli nulla, non lasciare asciugare raccogli tutto quello che puoi e poi fai essicare con il tempo

Re: ESPERIENZA Lattuga virosa

Inviato: ven giu 14, 2019 12:25 am
da Pregiudicato
Bope12345 ha scritto:
gio giu 13, 2019 9:19 pm
Ti dirò ci avrò messo una 30ina di minuti perché se mozzi la testa della pianta nei rami più giovani e grosse esce molto latte specialmente la mattina presto, fai un taglio si forma subito una goccia grossa la raccogli e poi subito dopo tagli un altra porzione un millimetro subito sotto e fa un altra goccia e così Via.. la raccolta non è fastidiosa o lunga con questo metodo no, se invece raccogli come dicono in giro di fare dei tagli nel fusto non raccogli nulla, non lasciare asciugare raccogli tutto quello che puoi e poi fai essicare con il tempo
ah...mi hai aperto un mondo :o :asd:
Ti ringrazio di cuore,
Buona continuazione,
Pregiudicato

Re: ESPERIENZA Lattuga virosa

Inviato: ven giu 14, 2019 3:19 pm
da Bope12345
Figurati mi fa piacere che possa esserti utile

Re: ESPERIENZA Lattuga virosa

Inviato: sab giu 15, 2019 10:46 am
da Arcano
da me ci sono tantissime piante che crescono nei pressi di ferrovie e fabbriche, ma passa un sacco di gente curiosa... :crybaby:

Re: ESPERIENZA Lattuga virosa

Inviato: lun lug 01, 2019 6:45 pm
da Bope12345
Arcano ha scritto:
sab giu 15, 2019 10:46 am
da me ci sono tantissime piante che crescono nei pressi di ferrovie e fabbriche, ma passa un sacco di gente curiosa... :crybaby:
Anche da me ma comunque nessuno ai interesserebbe molto di quello che stai facemdo anche perché dubito che langente conosca le proprietà di questa pianta, al massimo si chiederanno cosa tu stia facendo 🤣

Re: ESPERIENZA Lattuga virosa

Inviato: lun lug 01, 2019 10:21 pm
da CloneXY
Sempre interessanti le testimonianze buone ed in ita sul lattucario. Puoi fare paragoni con l'oppio?
Pregiudicato citate un utente subito dopo un suo messaggio facendolo per esteso incasina un po' la discussione. Magari cita solo il nome o pezzetti del messaggio :)

Re: ESPERIENZA Lattuga virosa

Inviato: mar lug 02, 2019 12:17 am
da unonessunocentomila
Bope12345 ha scritto:
lun lug 01, 2019 6:45 pm
Arcano ha scritto:
sab giu 15, 2019 10:46 am
da me ci sono tantissime piante che crescono nei pressi di ferrovie e fabbriche, ma passa un sacco di gente curiosa... :crybaby:
Anche da me ma comunque nessuno ai interesserebbe molto di quello che stai facemdo anche perché dubito che langente conosca le proprietà di questa pianta, al massimo si chiederanno cosa tu stia facendo 🤣
Al contrario invece dove abito io le sue proprietà sono ben conosciute dagli anziani :asd:
Tutt'oggi ancora c'è gente che fa una sorta di "beverone" per stimolare il sonno

Re: ESPERIENZA Lattuga virosa

Inviato: mar lug 02, 2019 7:54 am
da Pregiudicato
CloneXY ha scritto:
lun lug 01, 2019 10:21 pm
Sempre interessanti le testimonianze buone ed in ita sul lattucario. Puoi fare paragoni con l'oppio?
Pregiudicato citate un utente subito dopo un suo messaggio facendolo per esteso incasina un po' la discussione. Magari cita solo il nome o pezzetti del messaggio :)
Ma così non arriva la notifica e poi si perdono i messaggi. :crybaby:
Però va bene, scusami, ci farò più attenzione.

Re: ESPERIENZA Lattuga virosa

Inviato: mer lug 03, 2019 12:35 am
da Bope12345
Mmm non proprio all'oppio lo assocerei più ad una massiccia dose di benzodiazepine ma un pelo più intossicante 😵

Re: ESPERIENZA Lattuga virosa

Inviato: mer lug 03, 2019 5:21 pm
da Drug1221
Ma hai fatto 2 joint? Hai finito sia alle 11.20 che alle 11.30 e poi 2.5 g sono tanti

Re: ESPERIENZA Lattuga virosa

Inviato: ven lug 05, 2019 1:53 am
da Bope12345
Drug1221 ha scritto:
mer lug 03, 2019 5:21 pm
Ma hai fatto 2 joint? Hai finito sia alle 11.20 che alle 11.30 e poi 2.5 g sono tanti
Un singolo joint e si confermo che 2.5 g sono una massiccia dose di lattucario, infatti erano molto marcati gli effetti, non consiglio quel dosaggio perché potrebbe essere molto pericoloso in quanto porta a una depressione respiratoria, quasi quasi riprovo ma a dosaggi più contenuti