Salve ragazzi, vorrei porvi un quesito..
Un mio vicinissimo amico da circa 10 mesi fa uso quasi regolare di sostanze come md e anfetamina. Abbiamo iniziato insieme, però all'inizio ci tenevamo bassi con i dosaggi e dopo circa 3 mesi io ho finito per ridurre le assunzioni ad 1 massimo 2 al mese.
Questo mio amico, che chiameró S , ha invece aumentato la frequenza e il dosaggio.
Parliamo di numeri, minimo, e dico minimo, ne fa uso solo il sabato(prolungando l'assunzione fino alla domenica pomeriggio). Sempre arrotondando per difetto lui assume 200mg di MD di buona qualità insieme a 300/400 mg di anfetamina.
Gli capita inoltre durante la settimana di assumere dai 100 ai 200 mg di anfetamina insieme a qualche schizzo di cocaina qua e la.
Da un mese a questa parte dice di non toccare piu md perche è passato alle pasticche. Dice che con una o due pasticche riesce a farsi tutta la serata , ma in tardo after assume modeste quantitâ di amfetamina per tirarsi su.
All'inizio seguivo il suo passo, ma dopo un paio di mesi mi trovavo scombinato, spesso giu di morale, insonne e ansioso. Non gli ho mai rimproverato nulla perche lui non cambiava di una virgola. Dormendo da lui ultimamente l'ho sentito piangere di mattina presto e mi ha confessato di avere crisi di pianto non frequentissime la mattina appena sveglio. Inoltre lamenta dei "brividi" lungo la schiena e delle sensazioni di freddo e angoscia.
Inoltre vedo che lo sballo lo prende in modo diverso. All'inizio urlavamo saltavamo ci abbracciavamo, ora quando io sono tutto fatto a lui lo vedo scomposto, con la mascella un po serrata ma per niente esaltato o felice.
Che dite l'ho perso?
Io sono un po preoccupato, a cosa va incontro con questa frequenza? Ha sviluppato pure una certa tolleranza e quindi dirò che il dosaggio medio va dai 500 ai 700mg tra amfetamina ed md.
Aspetto risposte da gente che sicuramente ne sa piu di me.
Danni uso Prolungato MDMA / Anfetamina
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: gio gen 28, 2016 10:00 pm
Re: Danni uso prolungato MD/Anfetamina
Per esperienza personale ti posso dire che l'inquinamento cerebrale provocato da sostanze chimiche non è mai completamente reversibile. Vi porterete sempre degli strascichi detro, però prima ne regolarizzate l'uso e più limitate i danni permanenti. Ma alla fine si può benissimo convivere serenamente con i danni cronici, poichè in linea generale si scorgono appena. Anzi facendone l'abitudine, ci si possono anche trovare delle soddisfazioni.
Il problema adesso è limitarne l'uso per quelli a breve termine. Il signorino semplicemente non riesce più ad accettare la realtà per quello che è e pensa di nascondersi per sempre nelle droghe. SI SBAGLIA. Faglielo capire. SI capisce palesemente che non è più l'effetto iniziale che l'ha spinto ad abusarne. E' incoerente.
Il problema adesso è limitarne l'uso per quelli a breve termine. Il signorino semplicemente non riesce più ad accettare la realtà per quello che è e pensa di nascondersi per sempre nelle droghe. SI SBAGLIA. Faglielo capire. SI capisce palesemente che non è più l'effetto iniziale che l'ha spinto ad abusarne. E' incoerente.
Re: Danni uso prolungato MD/Anfetamina
La neurotossicità dell'MD viene aumentata quando in combinazione con l'amfetamina.
Poi da come hai descritto te la situazione abbiamo anche un utilizzo frequente delle suddette , ragion per cui ti consiglio di parlare con il tuo amico e farlo riflettere sulla situazione.
Le sensazioni di freddo e angoscia con le crisi di pianto mi fanno pensare al calo della serotonina (e degli altri parametri). Continuando imperterrito tutte le settimane il tuo amico non potrà mai recuperare correttamente i valori precedenti. Digli aspettare molto di più tra una esperienza e un altra.
Poi da come hai descritto te la situazione abbiamo anche un utilizzo frequente delle suddette , ragion per cui ti consiglio di parlare con il tuo amico e farlo riflettere sulla situazione.
Le sensazioni di freddo e angoscia con le crisi di pianto mi fanno pensare al calo della serotonina (e degli altri parametri). Continuando imperterrito tutte le settimane il tuo amico non potrà mai recuperare correttamente i valori precedenti. Digli aspettare molto di più tra una esperienza e un altra.
Le monde est à Nous
____________________________________________
Non credete a ciò che scrivo
____________________________________________
Non credete a ciò che scrivo
Re: Danni uso prolungato MD/Anfetamina
Ho cercato di farglielo capire, ma diciamo, per lui é diventato quasi un lavoro. É diventato conosciutissimo nell'ambiente, e quando ho provato a farlo rimanere in citta ha dato i numeri. Non si diverte piu con una bottiglia di vino e un po di cocco, gli serve l'odore del popper, la folla, le luci, le casse che rompono i timpani.
Come ho gia detto oltre questi effetti collaterali non ha accusato poi altri fastidi. Anzi mentre io dopo due settimane di scassamente mi trovavo con i capelli all'aria, gli occhi infossati e un senso perenne di angoscia, lui sta sempre un fiore, come se convivesse benissimo con i postumi.
Pero la compagnia piano piano l'ha isolato, perché a nessuno piace sfasciarsi per un periodo di tempo prolungato, e lui ogni volta ci prega per andare insieme.. Non tutti amiamo quel fracasso, per lo meno non una volta ogni tre giorni
Spero non vada mai incontro a qualcosa di serio, nel frattempo sta sera gli faro compagnia che viene un super dj, ciaooo ragazziii
Come ho gia detto oltre questi effetti collaterali non ha accusato poi altri fastidi. Anzi mentre io dopo due settimane di scassamente mi trovavo con i capelli all'aria, gli occhi infossati e un senso perenne di angoscia, lui sta sempre un fiore, come se convivesse benissimo con i postumi.
Pero la compagnia piano piano l'ha isolato, perché a nessuno piace sfasciarsi per un periodo di tempo prolungato, e lui ogni volta ci prega per andare insieme.. Non tutti amiamo quel fracasso, per lo meno non una volta ogni tre giorni
Spero non vada mai incontro a qualcosa di serio, nel frattempo sta sera gli faro compagnia che viene un super dj, ciaooo ragazziii
Re: Danni uso prolungato MD/Anfetamina
Certamente , tu che ne fai un uso molto più sporadico rispetto al suo (che da quello che mi fai capire ormai che ne faccia un uso intensivo) tenderai ad accusare maggiormente il comedown o "postumi" delle sostanze e ovviamente tenderai ad avere una tolleranza bassissima se non nulla mentre lui deve fare i conti con una tolleranza alta ed una sensazione continua dei postumi per cui riesce a conviverci , ma il fatto che ci conviva non significa che sia tutto ok...toti ha scritto:Ho cercato di farglielo capire, ma diciamo, per lui é diventato quasi un lavoro. É diventato conosciutissimo nell'ambiente, e quando ho provato a farlo rimanere in citta ha dato i numeri. Non si diverte piu con una bottiglia di vino e un po di cocco, gli serve l'odore del popper, la folla, le luci, le casse che rompono i timpani.
Come ho gia detto oltre questi effetti collaterali non ha accusato poi altri fastidi. Anzi mentre io dopo due settimane di scassamente mi trovavo con i capelli all'aria, gli occhi infossati e un senso perenne di angoscia, lui sta sempre un fiore, come se convivesse benissimo con i postumi.
Pero la compagnia piano piano l'ha isolato, perché a nessuno piace sfasciarsi per un periodo di tempo prolungato, e lui ogni volta ci prega per andare insieme.. Non tutti amiamo quel fracasso, per lo meno non una volta ogni tre giorni
Spero non vada mai incontro a qualcosa di serio, nel frattempo sta sera gli faro compagnia che viene un super dj, ciaooo ragazziii
Vorrei in oltre far notare che le amfetamine possono generare psicosi o instabilità mentali se utilizzate in maniera intensiva
Le monde est à Nous
____________________________________________
Non credete a ciò che scrivo
____________________________________________
Non credete a ciò che scrivo
- astraldream
- Messaggi: 1387
- Iscritto il: gio set 17, 2015 11:16 pm
Re: Danni uso prolungato MD/Anfetamina
Racconto la mia giusto per contribuire : una mia carissima amica ha passato 4/5 anni abusando di anfetamine e benzo (per dormire quando doveva tornare a casa) e ha sviluppato nel tempo una brutta sindrome bipolare....ora sono passati molti anni ,quasi un decennio, e lei è riuscita a trovare un equilibrio ,apparte una brutta insonnia che la porta a usare ancora benzo, pero non può bere ,fumare o toccare nessun altro tipo di sostanza che l'equilibrio si spezza....
Bisogna stare attenti , con le sostanze ogni tanto puoi divertirti ma non c'è da giocarci....
Bisogna stare attenti , con le sostanze ogni tanto puoi divertirti ma non c'è da giocarci....
L'idea di "sacro" è così limitante...così poco libera da dogmi...da essere poco sacra...la cosa più sacra dovrebbe essere la libertà non i dogmi...