Differenze Dopamina , Ossitocina e Serotonina

Discussioni generiche sulle molecole più o meno pure
Rispondi
Farenight
Messaggi: 54
Iscritto il: ven giu 08, 2018 9:45 pm

Differenze Dopamina , Ossitocina e Serotonina

Messaggio da Farenight » ven giu 22, 2018 10:14 pm

Che differenze ci sono tra queste sostanze? So che la dopamina e la serotonina sono neurotrasmettitori che regolano l'umore mentre l'ossitocina è un ormone che ci fa stare bene. C'è qualche modo per incrementare il rilascio di queste sostanze senza creare danni? Sono ignorante in materia ma ho letto che il cortisolo invece è nemico dell'umore.
I'm giving you a night call to tell you how I feel
I want to drive you through the night, down the hills
I'm gonna tell you something you don't want to hear
I'm gonna show you where it's dark, but have no fear


Avatar utente
ThePharmacologist
Messaggi: 440
Iscritto il: sab apr 08, 2017 7:14 pm

Re: Differenza tra Dopamina, Ossitocina e Serotonina?

Messaggio da ThePharmacologist » ven giu 22, 2018 10:44 pm

E qua.. ho scrivo un libro da 1780 pagine.. o è dura spiegartela in breve.
Le tue domande sono legittime e anche "intelligenti". Stai cercando di capire "come funziona in soldoni" (in pratica) tutta questa regolazione dei neurotrasmettitori e "target cellulari".
Posso dirti che sono tre cose molto diverse.
Per introduzione giusto cosi ti fai un idea:
dopamina
https://it.wikipedia.org/wiki/Dopamina
serotonina:
https://it.wikipedia.org/wiki/Serotonina
E questi due sono "neuro-trasmettotori" ovvero consentono di trasferire informazione tra un neurone e l'altro.
Ossitocina:
https://it.wikipedia.org/wiki/Ossitocina
Questo è un ormone peptidico... cosa ben differente da "neuro-trasmettitore"
Il cortisolo è anche un "ormone" (Se ricordo bene) ed è soprannominato "ormone dello stress". alti livelli di cortisolo = malessere. (in pratica)

Devi armarti di infinita pazienza e tante ore davantiu al pc.. su wiki.
Perche ora tu ti chiederai: Cosa è un ormone? e poi cosa è un peptide? (vedi wiki) altrimenti te le devo riscrivere tutte? Ehm..

Si possono variare i livelli naturali di tutte queste "molecole, ormoni" nel corpo.. ma questo in genere "sbilancia" l'assetto naturale e porta sia dei benefici che dei malefici (mettiamola cosi)
il vecchio detto: La medaglia ha sempre due facce è valido in questa situazione.

Puoi acquisire alcune capacita\incrementare alcune funzioni corporee perà questo te ne fa perdere delle altre....

Esistono mille mila modi per interagire\incrementare\diminuire queste "molecole endogene" (endogeno = che sta dentro di te)
Però a scapito di effetti non voluti... perche non controllano una singola cosa.. ma molte cose del tuo corpo.

vedi qua:
https://it.wikipedia.org/wiki/Recettore ... serotonina

E qua la dopamina:
https://it.wikipedia.org/wiki/Recettore ... opamina_D1

Poi guarda il D2, d3, ecc..
e anche il concetto di "recettore".

https://it.wikipedia.org/wiki/Recettore_(biochimica)

Considera che nel corpo è tutto legato a qualcos'altro... e quindi avvengono sempre reazioni a catena.
Tu cambi il livello di XXX sostanza dentro il tuo corpo.. e questo ha conseguenze a cascata.. su tutta una serie di sistemi (cervello, pressione sanguigna, fegato, pancreas, secrezioni, ecc, ecc, ecc, ecc)

questo per farti iniziare da qualche parte.. ma ti diro.. per capirci qualcosa servono 10-12 anni...
quando arrivi a 20 anni di leggere libri, ecc..
La hai afferrato "i problemi e possibilita".

Pharma

Rispondi