
Ciò che sto per chiedervi è di spiegarmi un concetto che non mi è mai stato ben chiaro.
Ho cercato di informarmi per quanto possibile sul web, ma non avendo molte nozioni chimiche/farmacologiche non ho mai capito bene ciò che leggevo.
Vi prego di perdonarmi se le supposizioni che sto per fare sono in parte scorrette o completamente sbagliate, riconosco di non capirci tanto e chiedo a voi di correggermi in caso e farmi un po' di chiarezza ahah.
So che combinare certi tipi di dissociativi come ketamina o DXM con sostanze che implicano un rilascio di serotonina può portare ad una crisi serotoninergica, cioè ad una richiesta esagerata serotonina dai neurotrasmettitori in questione.
Di conseguenza posso dedurre che in quello che è l'effetto di queste sostanze (es. Ketamina) c'è un rilascio aumentato di serotonina.
Ciò che non capisco è il ruolo che gioca la serotonina in queste sostanze.
Mi spiego meglio.. l'MDMA ad esempio provoca un gran rilascio di serotonina e provoca un rush di empatia e felicità, poi ovviamente arriva il down perché si è svuotati dalle riserve di serotonina.
Nei dissociativi un po' di euforia c'è, è vero, ma non è di certo il centro dell'esperienza, e inoltre non provocano un down pesante come l'Md.
Quindi.. cosa centra la serotonina coi dissociativi? Perché pur entrando in gioco in questa categoria di sostanze non provoca uno "svuotamento" di serotonina? È solo un discorso di quanta serotonina viene impiegata o c'è altro?
Mi rendo conto di non avere le idee chiare, scusate per la confusione ahah
