Pagina 1 di 2

Mescalina

Inviato: dom mar 06, 2016 8:59 pm
da DelySyd
Curiosando per il forum ho notato che non si parla molto di questa famosa sostanza. Qualcuno di voi ha avuto esperienze con la Mescalina? Dicono che abbia gli stessi vantaggi di un trip da LSD, ma con uno stato mentale più lucido e coerente, e che ricorda un po l'MDMA, è vero? Buona serata a tutti :D

Re: Mescalina

Inviato: dom mar 06, 2016 10:52 pm
da papo
Sarebbe da provare :) ma mi hanno detto che provoca un sacco nausa e mal di stomaco

Re: Mescalina

Inviato: dom mar 06, 2016 11:01 pm
da astraldream
Mai provata pura....solo tramite cactus....
E si ricorda un candy flip con una parte narcotica...

Re: Mescalina

Inviato: lun mar 07, 2016 9:52 am
da MENE
La provai una volta in forma pura.
Ci sta parecchio a salire e anche la durata è abbastanza lunga. Tutto era estremamente nitido e limpido con visual molto più realistici e naturali rispetto LSD. Il tutto accompagnato da un gran senso di leggerezza come fossi totalmente lucido.
Non ricordo molti dettagli però. Era una domenica dopo una festa.

Comunque ci sono parecchi report sul vecchio forum. Forse non direttamente sotto il nome mescalina ma con San Pedro si.

Re: Mescalina

Inviato: lun mar 07, 2016 12:23 pm
da sball0n
mene e come si era presentata? pasticca cristallo polvere? era voluminosa?

Re: Mescalina

Inviato: lun mar 07, 2016 1:01 pm
da MENE
sball0n ha scritto:mene e come si era presentata? pasticca cristallo polvere? era voluminosa?
Polvere bianca finissima. Abbastanza luccicante. Sapore amarognolo (ma non molto) e abbastanza aspro.

Almeno mi fu data come tale. Spero non fosse qualche RC.

Re: Mescalina

Inviato: lun mar 07, 2016 1:17 pm
da sball0n
ed era voluminosa? o si presentava come una piccolissima quantità ?

Re: Mescalina

Inviato: lun mar 07, 2016 1:18 pm
da MENE
sball0n ha scritto:ed era voluminosa? o si presentava come una piccolissima quantità ?
Voluminosa

Re: Mescalina

Inviato: lun mar 07, 2016 2:05 pm
da SaulSilver
Mene, io ora non vorrei dire però potrebbe essere stata Alliescalina, o comunque alcune RC che sono molto simili alla Mescalina. In giro sulla rete sono di facile acquisto, ovvio, gli effetti forse non si notato più di tanto come differenze un po' come bk-MDMA e MDMA... parlo di non-esperti però, è chiaro che la differenza esiste però li per lì non ci pensi, e ti godi il viaggio.

Purtroppo la mescalina è tanto rara quanto preziosa, ahimè

Re: Mescalina

Inviato: lun mar 07, 2016 2:55 pm
da DelySyd
astraldream ha scritto:Mai provata pura....solo tramite cactus....
E si ricorda un candy flip con una parte narcotica...
Interessantissimo :mrgreen: hai riscontrato molta nausea durante l'esperienza?

Re: Mescalina

Inviato: lun mar 07, 2016 3:52 pm
da astraldream
SaulSilver ha scritto:Mene, io ora non vorrei dire però potrebbe essere stata Alliescalina, o comunque alcune RC che sono molto simili alla Mescalina. In giro sulla rete sono di facile acquisto, ovvio, gli effetti forse non si notato più di tanto come differenze un po' come bk-MDMA e MDMA... parlo di non-esperti però, è chiaro che la differenza esiste però li per lì non ci pensi, e ti godi il viaggio.

Purtroppo la mescalina è tanto rara quanto preziosa, ahimè
Quoto saul.....in più se fosse stata mesca , solitamente, é gialla -marroncina non bianca cristallina. ...
DelySyd ha scritto:...
Interessantissimo :mrgreen: hai riscontrato molta nausea durante l'esperienza?[/quote]

Si la nausea é obbligatoria....ma ti ci abitui....e vomitare non è poi così male quando sei in mesca....anzi ...è quasi piacevole. ...

Re: Mescalina

Inviato: lun mar 07, 2016 4:42 pm
da astraldream
Perché si ottiene bianca solo tramite sintesi e difficilmente si trova mescalina di sintesi (costa più sintetizzarla che estrarla) e la mescalina estratta é gialla....
É un po' come per la dmt....si può sintetizzare ma raramente viene fatto....

Re: Mescalina

Inviato: lun mar 07, 2016 4:46 pm
da MENE
Grazie delle delucidazioni!

Re: Mescalina

Inviato: lun mar 07, 2016 5:55 pm
da CloneXY
Attenzione coi giusti solventi si potrebbe anche sbiancare per bene, resta però il problema che trovarla come descritta da mene diventerebbe ancora più difficile. Vado giusto un po' OT, ma qualcuno ha testato sia mescalina che altre molecole tipo proscalina, escalina e alliescalina per poterle mettere a confronto?

Re: Mescalina

Inviato: lun mar 07, 2016 8:20 pm
da DelySyd
CloneXY ha scritto:Attenzione coi giusti solventi si potrebbe anche sbiancare per bene, resta però il problema che trovarla come descritta da mene diventerebbe ancora più difficile. Vado giusto un po' OT, ma qualcuno ha testato sia mescalina che altre molecole tipo proscalina, escalina e alliescalina per poterle mettere a confronto?
Da quello che ho sentito dire con la proscalina si ha una sensazione di euforia maggiore rispetto alla mescalina, e la proscalina da meno visuals. Tuttavia non so quanto queste informazioni possano essere veritiere

Re: Mescalina

Inviato: mar mar 22, 2016 8:57 pm
da Gnomo Cosmico
assunta sotto forma di cactus... Fortissima... Non divertente ma allo stesso tempo bellissima...

Ho la possibilità di prenderla quando voglio ma fin'ora mi tengo su circa un viaggio all'anno, sia per le difficoltà nella preparazione sia per l'intensità dell'esperienza...

Re: Mescalina

Inviato: mar mar 22, 2016 10:03 pm
da BlindFaith
Gnomo Cosmico ha scritto:assunta sotto forma di cactus... Fortissima... Non divertente ma allo stesso tempo bellissima...

Ho la possibilità di prenderla quando voglio ma fin'ora mi tengo su circa un viaggio all'anno, sia per le difficoltà nella preparazione sia per l'intensità dell'esperienza...
Ciao gnomo
Quantità assunta?( lunghezza e diametro ). Specie assunta? (Trichocereus? Lophophora? Altre?).
Come prepari l'esperienza? Cosa intendi per non divertente ma bellissima?
Scusa la valanga di domande ma è una delle esperienze che prima o poi vorrei fare, e nel modo più rispettoso e cosciente possibile.

Re: Mescalina

Inviato: mer mar 23, 2016 6:51 am
da BlueFire
Stiamo scordando una delle esperienze con mescalina pura meglio descritte: Le porte della percezione! :D

Re: Mescalina

Inviato: mer mar 23, 2016 6:07 pm
da Gnomo Cosmico
BlindFaith ha scritto:
Gnomo Cosmico ha scritto:assunta sotto forma di cactus... Fortissima... Non divertente ma allo stesso tempo bellissima...

Ho la possibilità di prenderla quando voglio ma fin'ora mi tengo su circa un viaggio all'anno, sia per le difficoltà nella preparazione sia per l'intensità dell'esperienza...
Ciao gnomo
Quantità assunta?( lunghezza e diametro ). Specie assunta? (Trichocereus? Lophophora? Altre?).
Come prepari l'esperienza? Cosa intendi per non divertente ma bellissima?
Scusa la valanga di domande ma è una delle esperienze che prima o poi vorrei fare, e nel modo più rispettoso e cosciente possibile.
ho fatto in totale circa una decina di esperienze sempre con pachanoi e peruvianus. Ogni cactus era diverso, altcune volte ne ho preparato una grande quantità che ho consumato a poco a poco. La quantità di principio attivo cambia molto, ho notato che quelli piu scuri ne hanno di piu, piu sono chiari meno effetto hanno ma la quantità di brodaglia da mangiare resta la stessa...

Le dimensioni, a seconda della larghezza, sono di circa un avambraccio (metodo peruviano a quanto pare)anche se puoi mangiarne di piu senza "morire" ma l'esperienza è davvero molto piu forte, come tutti gli allucinogeni ha una curva d'effetto molto ripida, e un po di piu in quantità equivale a molto piu effetto...

il riassunto dell'estrazione che faccio è questo:

togliere spine e pelle con un coltello affilato

togliere il torsolo bianco centrale, usare solo la parte verde piu superficiale, meno bianco meno mal di pancia ma anche un po meno effetto...

faccio tutto a dadini e congelo per una notte (o piu, non cambia molto)

bollisco tutto per 6-8 ore (su internet consigliano 4 ore ma ho trovato che 6-8 è molto piu forte come estrazione)

durante la bollitura frullo tutto con il frullatore ad immersione, aggiungo costantemente acqua per tenere il livello alto, circa 4 litri d'acqua se non di piu

dopo 6-7 ore faccio abbassare un po la temperatura per lavorarci senza ustionarmi (anche aggiungere acqaufredda va bene) e filtro tutto in una maglietta di cotone, strizzo forte il "mosto" che ne risulta, questa pasta che si forma può essere conservata per altri scopi che poi dirò

rimane solo acqua senza polpa, faccio bollire fino a quando non rimane che un gel, quasi tutta l'acqua dell'estrazione è evaporata e rimangono i "saponi" e i gel di cui è ricco il cactus, oltre alla mescalina ovviamente

cercare di ridurre il piu possibile, lamescalina resiste fino a 180 gradi, quindi non preoccupatevi di andarci pesanti col fornello, togliete quanta piu acqua possibile

di solito è difficile scendere a meno di un bicchiere di composto per porzione.... Il sapore è una delle cose piu disgustose che mangerete in vita vostra... Il vostro corpo semplicemente non vuole quella roba in corpo e non la riconosce come qualcosa di commestibile.... Buon appetito!

piu sarete a stomaco vuolto meno soffrirete per le mucilaccini e le saponine che vi riempiranno completamente tutto il sistema digestivo... Le prime due ore si puòsolo stare seduti e aspettare che quella sensazione passi...

dopo una paio di ore questa orribile sensazione sarà solo un ricordo e inizierà il viaggio vero e proprio...

la mattina dopo si va un grosso pezzo di cacca verde, un vero e proprio cactus artefatto... Quella è la fine del viaggio e tutta la cellulosa e le mucillagini sono uscite dal vostro corpo, insieme alla negatività e a tutto quello che avete mangiato nell'ultima settimana (è una super purga)

potete conservare a tempo indeterminato la bevanda seccandola ancora di piu...Nel mio caso mi sono trovato ad dover usare un po della polpa che avevo separato con la maglietta per dargli qualcosa su cui "attaccarsi" senno rimaneva troppo resinosa e inconsistente... Diventa una specie di resina tipo hashish o lucido per le scarpe... L'ho conservata per mesi a temperatura ambiente senza problemi, al momento di consumarla la mettevamo in acqua bollente e tornava schifosa come sempre...

alcuni mettono limone durante la bollitura per acidificare il composto ed estrare piu mescalina... Io l'ho fatto e non so se funziona, perchè ogni cactus è diverso... Di sicuro ti posso dire che aggiunge un bel sapore di vomito caldo alla bevanda finale...

Questi cactus sono molto, molto potenti... Se sono ancora legali è perchè l'estrazione è llaboriosa e ci mettono moltissimo a crescere, rendendo svantaggioso il commercio, ma per il consumo personale sono una vera benedizione!

Re: Mescalina

Inviato: mer mar 23, 2016 7:17 pm
da BlindFaith
Ti ringrazio molto, mi hai tolto più dubbi di quanti ne avevo prima!

Molto positivo il fatto che si possa ridurre e conservare per altri momenti! .purtroppo non sempre si ha lo spazio e il tempo per certe esperienze...e per certe estrazioni..quindi è un grosso punto a favore.

Io sto crescendo qualche peruvianus ma non penso li assaggero' (a parte il fatto che da qui al momento in cui sarebbero pronti ne deve passare di acqua sotto i ponti).

Ultima cosa e poi non ti annoio piu'.: segui qualche dieta prima di mangiarlo o no? Se si hai notato differenze tra assumerlo senza aver seguito una dieta e assumerlo avendo seguito una dieta?