Pagina 1 di 1

Ketamina e Memoria

Inviato: mer mag 11, 2016 10:50 pm
da tropopsiko_23
E' possibile ricondurre improvvisi cali di memoria a breve termine (dai 5 minuti alle 10 ore prevedenti) nei due/3 giorni successivi all'uso di ketamina?

Esempio 1.

ABC fa uso di ketamina per una notte, mettiamo che assume un 0,3/0,4. Per ABC è la seconda assunzione di ketamina della sua vita.

Va a dormire, si sveglia senza postumi, solo un po' intontito. Nel primo pomeriggio DEF gli dà delle chiavi dicendogli di portarle dentro casa mentre ABC sta andando a posare anche un'altra cosa dentro casa. ABC, distratto, porta le chiavi dentro casa ma non le mette nel posto dove solitamente sono, bensì insieme all'altra cosa.
Un paio di ore dopo DEF chiama ABC per chiedergli dove ha messo le chiavi...e ABC giurerebbe sulla propria testa di non aver mai preso in mano quelle chiavi.

Esempio 2.

ABC, dopo una settimana e un giorno dall'ultima assunzione, ripete la nottata.

Va a dormire, si sveglia senza postumi, solo un po' intontito. Ogni tanto avverte qualche sensazione strana riguardo la cognizione di quello che succede attorno, come una leggera confusione, ma nulla di che.
La mattina seguente ABC e DEF stanno per andare a fare un servizio. DEF lascia un utensile in mano a ABC che sta entrando in casa a bere dicendogli di portarlo dentro con lui. ABC , distratto, va a bere e lascia il cacciavite lì dove ha bevuto. 5 minuti dopo DEF chiede dove sia il cacciavite ad ABC...e lui giurerebbe sulla propria testa di non aver mai preso in mano quel cacciavite.

Non si tratta di semplice distrazione. Se ABC non ricorda il POSTO dove ha messo l'oggetto, beh, penso che capiti a tutti. Il problema è che ABC dimentica L'AZIONE che ha svolto e che ha inteso di svolgere.
Se ABC fosse sotto effetto in quel momento, sarebbe una cosa abbastanza normale.

Ad ABC non è mai successa una cosa simile, manco quando si sfondava di canne. :paranoid:
Pareri a riguardo?

Re: Ketamina e "buchi nella memoria"

Inviato: gio mag 12, 2016 1:34 pm
da On1onGuY
A livello personale posso confermarti questa cosa degli effetti sulla memoria a breve termine visto che tempo fa ho notato questo genere di cali sia in me che nei miei amici.
Oltre al livello personale esistono degli studi che dimostrano come l'uso cronico (e anche ricreativo) di Ketamina possano avere ripercussioni sul linguaggio verbale , memoria a breve termine e via dicendo (Link allo studio : Qui)

Re: Ketamina e "buchi nella memoria"

Inviato: sab mag 21, 2016 10:30 pm
da tropopsiko_23
armageddon ha scritto:i buchi di memoria possono esserci anche con tante altre sostanze, infondo non è necessario ricordare sempre tutto quello che facciamo per filo e segno, va bene così! lasciati andare a 'sta vita (soprattutto in quei momenti ) e fatti meno paranoie (penso sia questo il senso di certe sostanze, quelle di non pensarci troppo, ecco!) ;)
nessuno vuole demonizzare la ketch :asd: semplicemente per ABC questi episodi non si sono manifestati con altri tipi di sostanze...(o forse non ci ha mai fatto caso? :ninja: )

non è necessario, sicuramente.
qui di parlava di ambito..."lavorativo", diciamo, dove la mente sarebbe meglio se fosse lucida.

0 paranoie, semplici constatazioni :D