Pagina 1 di 1

Etanolo

Inviato: dom giu 19, 2016 11:34 pm
da fish&trips
Non so se sia questa la sezione giusta, comunque...

L'Alcohol è ormai visto da tutti come una droga normale/sociale e, data quindi questa sua "popolarità", molti lo sottovalutano, me compreso, considerandolo come un semplice mezzo per passare il tempo, essere più socievoli e divertirsi.
La mia domanda ora è: esiste un lato oscuro del'Alchool? in altre parole: esiste una parte mistica e spirituale legata ad'esso o è solo una droga da "sballo"?

Grazie a tutti in anticipo. :pidu:

Re: Alchool?

Inviato: dom giu 19, 2016 11:39 pm
da KAZEHORU
Sotto i fumi dell'alcol sono stati scritti capolavori letterari, artistici, musicali, cinematografici e quant'altro. Da tempi remoti oltretutto, ed è comunque un "alteratore del normale stato psichico" (se così si può dire).... Credo che abbia delle proprietà, senza dubbio.

Re: Alchool?

Inviato: lun giu 20, 2016 2:07 pm
da tropopsiko_23
La sezione è sbagliata...e ti prego scrivilo bene che mi fanno male gli occhi, alcol in italiano o alcohol in inglese. :mrgreen:

Quoto Kaze.
C'è da dire che la qualità dell'alcol assunto deve essere buona, in modo tale da ridurre al minimo gli effetti negativi e i postumi (mal di testa, distorsioni visive, dolore allo stomaco, rigurgiti vari...).
La scelta di set&setting solitamente viene trascurata, motivo per cui succedono risse e piagnistei a volte.
Inoltre per evitare problemi vari non bisogna giocare con la gradazione: sempre da bassa ad alta. Esempio: Birra--->vino--->amaro. In tale maniera si ha un incremento abbastanza costante della sbornia e anche per il fisico va meglio.

Sommariamente questa è la maniera per bere "bene" e incrementare il "misticismo" di questa sostanza. Più volte mi sono trovato a bere e fare dei discorsi molto profondi e senza limiti, comunque rimanendo nel "ragionevole". Con una certa empatia e senso di benevola condivisione, belle storie, belle serate.
La cosa più comoda è che sembra davvero difficile perdere il contatto con la realtà, forse è per questo che non viene considerata una droga.
Altrimenti lo è a tutti gli effetti. È più facile reggere la ketamina e non l'alcol secondo me :asd:

Re: Alcohol?

Inviato: lun giu 20, 2016 5:04 pm
da SaulSilver
Alcuni spunti:

Danze dei sufi.
Animali che si drogano - Giorgio Samorini
Feste ed ebrezze - Paolo Mantegazza
La letteratura di Erowid
Scrittori classici


L'alcol è una fra le droghe più antiche del pianeta, forse non proprio la prima provata o prodotta però di sicuro ha cambiato un po' l'umanità, non è compito mio dire se in meglio o in peggio, ogni strumento ha lati negativi.

Re: Alchool?

Inviato: lun giu 20, 2016 6:27 pm
da Mark Renton
tropopsiko_23 ha scritto:È più facile reggere la ketamina e non l'alcol secondo me :asd:
E non solo! Forse sarò io troppo sensibile all'alcol e alle canne, però ho notato che pur essendo le più "comuni" e diffuse sono le due sostanze con cui ho avuto brutte sventure, rimarrò sempre dell'idea che l'alcol assunto ad alti dosaggi rimane una delle più potenti in assoluto...l'unica volta che ho esagerato sul serio ero in uno stato che non saprei neanche descrivere, probabilmente vicino al coma etilico, comunque sia non esistevo più passavo da una fase di collasso ad una di risveglio in continuazione, assurdo...da quella volta mai più, mi è stato di lezione, ho anche scoperto che come sostanza da il meglio di sé nella fase tra l'essere brillo e quasi ubriaco, si è in uno stato di benessere fisico e psicologico veramente molto piacevole, non c'è assolutamente bisogno di arrivare a star male è senza senso.

Re: Alcol etilico - Etanolo - Bevande alcoliche

Inviato: lun giu 20, 2016 8:15 pm
da SaulSilver
L'alcol lo gradisco di piu' con le combinazioni. Tipo col kratom e una birra con un po' di maria, ma sono mesi che non bevo nemmeno poco perchè a differenza della maria non ha una euforia pulita, è tipo il DXM una DIRTY DRUG (droga sporca).

L'alcol è totalmente sostituibile, ma l'effetto faccio delle cazzatte senza ritegni è difficile ottenerlo con la maria o con dei dissociativi (K).

L'alcol è un buon solvente dovrebbe essere questo in primis il suo uso principale... ;)

Re: Alcol etilico - Etanolo - Bevande alcoliche

Inviato: lun giu 20, 2016 8:28 pm
da CloneXY
l'alcol è il lubrificante sociale per eccellenza, io bevo un po' di tutto e ho imparato ad apprezzarlo parecchio.
Quoto tropo quando parla della buona qualità, c'è differenza tra bere del vino buono e del vino in cartone, come fumare fumaccio di strada o una bubba kush e anche l'ebrezza alcolica può avere un lato molto interessante

Re: Alcol etilico - Etanolo - Bevande alcoliche

Inviato: lun giu 20, 2016 9:52 pm
da Luca
Essendo passato dal coma etilico dico che a mio parere è una delle droghe peggiori. Facile esagerare, grazie anche al fatto che è legale. Ultimamente bevo davvero poco, ma non ho più intenzione di ubriacarmi.

Re: Alcol etilico - Etanolo - Bevande alcoliche

Inviato: mar giu 21, 2016 10:28 am
da bonzo21
io personalmente riesco ad usare solo cose con bassa gradazione o comunque prima di bere mi metto a disposizione una quantità limitata di alcool perchè una volta che ho cominciato a bere è difficile che mantenga il controllo.
Infine credo sia una droga molto potente, forse fa perdere troppo il controllo per me e quindi tendo ad usarla solo a basse dosi per levare ansia da erba o per aiutarmi a socializzare.

Re: Alcol etilico - Etanolo - Bevande alcoliche

Inviato: mar giu 21, 2016 3:46 pm
da LSAsղackƅar
Io sono il primo a dire che l'alcol è una sostanza tossica per l'organismo, che fa milioni di morti l'anno e che va usata con più attenzione.
Tuttavia, oltre all'uso diciamo un po ignorante che ne fanno molti, ha un lato introspettivo interessante. A me è capitato giusto l'altra sera di scoppiare a piangere dopo 5 prosecchi, perchè mi si erano ripresentate davanti delle cose poco piacevoli. Mi sono sfogato e ci stava. Naturalmente tutto ciò fa fatica a succedere se si è in compagnia.
Poi certo il paragone con gli psichedelici non tiene, l'alcol ti lascia molto poco, sarebbe interessante però prendere apunti durante l'esperienza.

Poi si è interessante anche il lato empatico con gli amici, ma anche qui il confronto con altre sostanze non tiene... poi in alcuni casi si rischia di peggiorare i rapporti.

Re: Alcol etilico - Etanolo - Bevande alcoliche

Inviato: mar giu 21, 2016 4:36 pm
da Sandriga
AllahSnackbar ha scritto:Io sono il primo a dire che l'alcol è una sostanza tossica per l'organismo, che fa milioni di morti l'anno e che va usata con più attenzione.
Tuttavia, oltre all'uso diciamo un po ignorante che ne fanno molti, ha un lato introspettivo interessante. A me è capitato giusto l'altra sera di scoppiare a piangere dopo 5 prosecchi, perchè mi si erano ripresentate davanti delle cose poco piacevoli. Mi sono sfogato e ci stava. Naturalmente tutto ciò fa fatica a succedere se si è in compagnia.
Poi certo il paragone con gli psichedelici non tiene, l'alcol ti lascia molto poco, sarebbe interessante però prendere apunti durante l'esperienza.

Poi si è interessante anche il lato empatico con gli amici, ma anche qui il confronto con altre sostanze non tiene... poi in alcuni casi si rischia di peggiorare i rapporti.
MAGICO

quoto ogni singola parola, tutte!

Re: Alcol etilico - Etanolo - Bevande alcoliche

Inviato: mar giu 21, 2016 7:41 pm
da Benway
fish&trips ha scritto:La mia domanda ora è: esiste un lato oscuro del'Alchool? in altre parole: esiste una parte mistica e spirituale legata ad'esso o è solo una droga da "sballo"?
Credo che stia meglio in: Discussioni Generali, comunque...

La risposta alla tua domanda è si.
Ti cito i primi esempi che mi vengono in mente di uso dell'alcol in contesti ritual/religiosi:

Ogni domenica in chiesa un sacco di gente vede il prete bersi una bella sorsata di vino che, con la scusa della transustanziazione, diventa il sangue di cristo.

Moltissimi sciamani siberiani usano "innaffiare" l'assunzione di amanita muscaria con generose dosi di vodka ( probabilmente di pessima qualità ) per aumentare/modificare gli effetti del fungo e come offerta agli Spiriti ( si veda Lo Sciamanismo di Mircea Eliade e altri testi ).

Dioniso, meglio conosciuto in terra italica come Bacco, basa il suo culto sull'ebrezza data dalla bevanda sacra ( il vino come base, ma penso anche con l'aggiunta di altro ).

Se cerchi on line credo potrai trovare molte altri spunti per approfondire l'argomento.
Quoto tutti sul fatto che l'alcol sia una droga pesante!
:pidu:

Re: Alcol etilico - Etanolo - Bevande alcoliche

Inviato: mer giu 22, 2016 9:49 pm
da Inìgo
Esatto, anche secondo me l'alcol ha avuto, e ha tutt'ora, una funzione spirituale e sopratutto rituale non indifferente, sopratutto nella nostra cultura occidentale. Oltre agli esempi già fatti ricorderei il carnevale o festività corrispondenti (vedi saturnalia dei romani ad esempio, ma anche tra gli egizi credo ci fossero usanze simili) in cui l'ebbrezza alcolica accompagnava il completo stravolgimento delle regole e dei ruoli sociali. I servi potevano insultare i padroni, le personalità più illustri della città venivano schernite pubblicamente ecc...
"A carnevale ogni scherzo vale" si dice, ma è ben più che un semplice detto, in passato davvero ogni cosa era lecita e accettata in quel giorno (che nel calendario cristiano preannuncia i 40 giorni della quaresima, l'esatto opposto). La libera espressione del lato istintivo e animalesco dell'uomo, aiutata appunto dall'alcol, poteva sfogarsi per permettere all'individuo di mantenere il suo ruolo sociale nei restanti 364 giorni dell'anno.
Oggi chissà perchè (forse le pressioni sociali sono maggiori, forse siamo diventati più festaioli) questo "rito" viene officiato molto più spesso, in certi casi anche tutte le settimane.
Il weekend, e quindi l'abuso di alcool, è un'istituzione moderna indispensabile per esorcizzare la piattezza della vita lavorativa e del proprio ruolo nella società. Non a caso le nazioni di più forti bevitori sono spesso tra le più produttive (vedi tedeschi e inglesi, forse primi tra tutti).

La società occidentale è fondata sul caffè e sull'alcol.

A livello di crescita interiore invece l'etanolo mi sembra già più inutile, a lungo andare ti fa a pezzettini il sistema di regolazione dell'umore, sopratutto se assunto in età precoce. Può essere utile comunque per fare esperienza di uno stato di coscienza diverso dall'ordinario, se non si ha molta confidenza con le sostanze spesso l'alcol è la prima via che ti permette di "andare oltre" la realtà, ovviamente a suo modo.

Personalmente ritengo che a livello "molecolare" esistano sostanze mille volte migliori per tutti gli scopi che spesso si affidano all'alcol (rilassarsi, divertirsi con gli altri, distruggersi). Nel contesto culturale del nostro occidente tuttavia il bere è imbattibile. Nessuna sostanza può essere assunta così liberamente e in una varietà di contesti praticamente infiniti (dal vino in brick del barbone alla Belvedere delle tipe in disco).

Re: Alcol etilico - Etanolo - Bevande alcoliche

Inviato: sab giu 25, 2016 3:38 pm
da Molto Lontano
L'alcol riveste un ruolo così importante anche per un altro motivo. È stato usato moltissimo per estrazioni dei principi attivi delle piante. Il vino greco ad esempio (quello di omero e dell'epica) , non aveva niente del vino nostro in quanto veniva preparato con macerazione di non so quante piante. Sempre in Grecia gli atleti la cui bocca puzzava di alcol venivano squalificati. Non certo perché l'alcol aumenta le prestazioni , ma quello che ci mettevano dentro poteva anche essere. Durante le baccanali gli effetti ricordano un delirogeno stimolante , infatti è ormai quasi certo che dentro al vino ci finiva amanita muscaria.

Un po di tempo fa un chimico fece un bel po' di soldi, l'idea era buona peccato .https://it.m.wikipedia.org/wiki/Angelo_ ... _(chimico)


Sull'uso religioso non ha mai avuto importanza, altrimenti essendo la droga più diffusa del pianeta e della storia umana a quest'ora doveva essere pieno di divinità e riti religiosi del dio alcol che invece non ci sono. Nella cultura popolare è come detto un lubrificante sociale e una party drug.

La nostra cultura a riguardo proviene da una tradizione ( la nostra occidentale) praticamente povera di qualsiasi altro sostituto a parte l'oppio, e in generale povera di droghe fino allo sviluppo della chimica. Quindi non mi stupisco che in Europa e in Nord America soprattutto fino agli inizi del secolo scorso era ed è la droga più usata.

Un buon bicchiere di vino o di birra mettono allegria , amari liquori e distillati hanno una storia , i cocktails sono belli da vedere e ricercati, e l'effetto in compagnia è piacevole.

Ma in altre zone del pianeta , dove c'è di meglio
, non mi stupisco che non se lo filano minimamente. Se tutte le droghe fossero legali ci sarebbe ancora , ma non sarebbe più la prima sicuramente.

Re: Alcol etilico - Etanolo - Bevande alcoliche

Inviato: lun giu 27, 2016 12:03 am
da chaddenstain
raga l'alcol l'altra sera mi ha illuminato... Ho capito che avevo toccato il fondo, ho bevuto troppo troppo troppo e ho capito che mi stavo allontanado da ciò che volevo realmente. Però lo dico è proprio una droga pessima è la peggio, se uno vuole bere per il sapore si, ma se uno la usa come droga per ubriacarsi finisce male...

Alcol etilico - Etanolo - Bevande alcoliche

Inviato: mer giu 29, 2016 10:35 pm
da KAZEHORU
tropopsiko_23 ha scritto: Con una certa empatia e senso di benevola condivisione, belle storie, belle serate.
La sera davanti lo Zeppelin è uno dei ricordi più "sganascianti" ed insensati della mia vita. :drink: :pidu: :lol: :lol:

Aggiungerei che esagerando con l'alcol ho anche commesso enormi stronzate/figure di merda. Tuttavia è servito a conoscere meglio me stessa... direi che ci rende più sinceri... a differenza delle altre droghe, che quasi sempre (si, ok... con tutte le possibili variabili e relatività) danno effetti ben precisi e spesso ripetitivi (tipo l'md, speed, ero, coca), l'alcol è molto più soggettivo ed è un vero e proprio "lascia passare" per le emozioni e il nostro io, magari quello più immediato... senza la profondità spirituale di un trip, per intenderci. *trivia*--> Si dice che si puo' morire con 13 shots di alcol ad alta gradazione.

Alcol etilico - Etanolo - Bevande alcoliche

Inviato: ven lug 01, 2016 11:46 am
da chry987
KAZEHORU ha scritto:
tropopsiko_23 ha scritto: Con una certa empatia e senso di benevola condivisione, belle storie, belle serate.
La sera davanti lo Zeppelin è uno dei ricordi più "sganascianti" ed insensati della mia vita. :drink: :pidu: :lol: :lol:

Aggiungerei che esagerando con l'alcol ho anche commesso enormi stronzate/figure di merda. Tuttavia è servito a conoscere meglio me stessa... direi che ci rende più sinceri... a differenza delle altre droghe, che quasi sempre (si, ok... con tutte le possibili variabili e relatività) danno effetti ben precisi e spesso ripetitivi (tipo l'md, speed, ero, coca), l'alcol è molto più soggettivo ed è un vero e proprio "lascia passare" per le emozioni e il nostro io, magari quello più immediato... senza la profondità spirituale di un trip, per intenderci. *trivia*--> Si dice che si puo' morire con 13 shots di alcol ad alta gradazione.
A mio avviso hai colto nel segno, l'alcol è una droga che spalanca totalmente il nostro "io", le azioni fatte sotto alcol sono, a mio avviso, azioni che da sobri non avremmo mai fatto ma non perchè si crei qualcosa di nuovo, semplicemente per le inibizioni date dalla vita quotidiana sociale.
La trappola dell'alcol, però, sta proprio nella sua estrema facilità di consumo in qualsiasi contesto, ma se uno impara a capire i propri limiti e fermarsi "a livello" diventa un veicolo per trascorrere momenti piacevoli.