Pagina 1 di 1

Anoressizzanti

Inviato: mer nov 16, 2016 3:46 pm
da Coolibry
Buongiorno! Ho letto qua e là e ho fatto qualche ricerca sul forum, ma non ho trovato una risposta alla domanda che mi gira per la testa in questo periodo... Per cui mi rimetto alle vostre culture superiori :lode:

Ipotizziamo l'esistenza di un individuo che voglia poter gestire (e sopprimere all'occorrenza) lo stimolo della fame MA abbia avuto brutte esperienze con gli stimolanti, per vari motivi sottostanti. Ipotizziamo che il (passato) prolungato uso medico di psicofarmaci lo abbia amche portato a non tollerare piú calmanti, benzodiazepine e antipsicotici, che generano uno sgradevolissimo "effetto paradosso". A scopo puramente informativo, secondo voi, esiste qualcosa che questo individuo potrebbe assumere per ottenere lo scopo, senza finire appeso al lampadario vittima del delirio? :oops:

Grazie a chiunque voglia cimentarsi nella risoluzione del dilemma!

Anoressizzanti

Inviato: mer nov 16, 2016 4:35 pm
da CloneXY
Quindi ti serve un anoressizzante che non sia ne un sedativo ne una delle classiche anfetamine con effetti psicoattivi marcati... mi viene in mente solo la fendimetrazina, che funziona di sicuro benissimo ma ha comunque un effetto stimolante secondo me non tanto marcato per essere stata utilizzata come integratore nelle diete dimagranti. Sembra essere inoltre una sostanza non molto sicura da utilizzare, vietata in Italia dal 2011 anche se a quanto pare numerose farmacie la utilizzino ancora in preparati galenici. Non so dirti altro perchè non sono sostanze che mi interessano e mi raccomando cerca di non finire appeso al lampadario che potresti farti male :asd:

Anoressizzanti

Inviato: mer nov 16, 2016 5:17 pm
da Coolibry
CloneXY ha scritto: Quindi ti serve un anoressizzante che non sia ne un sedativo ne una delle classiche anfetamine con effetti psicoattivi marcati... mi viene in mente solo la fendimetrazina, che funziona di sicuro benissimo ma ha comunque un effetto stimolante secondo me non tanto marcato per essere stata utilizzata come integratore nelle diete dimagranti. Sembra essere inoltre una sostanza non molto sicura da utilizzare, vietata in Italia dal 2011 anche se a quanto pare numerose farmacie la utilizzino ancora in preparati galenici. Non so dirti altro perchè non sono sostanze che mi interessano e mi raccomando cerca di non finire appeso al lampadario che potresti farti male :asd:
Faccio subito una ricerca, grazie!!

Nono... Basta lampadari per me :asd:

Anoressizzanti

Inviato: mer nov 16, 2016 6:18 pm
da cactus
Perchè non provi con i precursori dei vari neurotrasmettitori? I nootropi dovrebbero migliorare molte funzioni come ridurre ansia, regolare l'umore, darti energia, sopprimere la fame con effetti collaterali minimi se non nulli. Io sto pensando di provarli che appunto ho avuto anche io brutte esperienze con i farmaci a seguito di un uso sbagliato della droga. Stessa cosa per me.. Le benzo mi agitavano più che calmarmi e neanche mi facevano dormire. Però mi sedavano e in certi casi aiutava. Gli antipsicotici lasciamo perdere gli effetti che mi facevano e ne sto ancora pagando le conseguenze.

Anoressizzanti

Inviato: mer nov 16, 2016 10:47 pm
da Coolibry
cactus ha scritto: Perchè non provi con i precursori dei vari neurotrasmettitori? I nootropi dovrebbero migliorare molte funzioni come ridurre ansia, regolare l'umore, darti energia, sopprimere la fame con effetti collaterali minimi se non nulli. Io sto pensando di provarli che appunto ho avuto anche io brutte esperienze con i farmaci a seguito di un uso sbagliato della droga. Stessa cosa per me.. Le benzo mi agitavano più che calmarmi e neanche mi facevano dormire. Però mi sedavano e in certi casi aiutava. Gli antipsicotici lasciamo perdere gli effetti che mi facevano e ne sto ancora pagando le conseguenze.
Sí l'hai descritta bene: resti sedato, ma agitato.
Di nootropici non conosco nulla, ma ho letto qua e là che possono facilmente indurre agitazione, come gli stimolanti... Tu a cosa pensavi di dare un'occhiata?

Anoressizzanti

Inviato: mer nov 16, 2016 10:49 pm
da cactus
Ai veri nootropi.. Non alle smart drug che chiamano nootropi.
I precursori dei neurotrasmettitori come 5-HTP e via dicendo.
Non cercare sostanze alla limitless come la NZT che non esistono. Tutte generano tolleranza e ti spaccano qualcosa. Soprattutto la nostra mente è molto scottata quindi evitiamo sostanze che possano farci davvero male perchè c'é di peggio in questo mondo che appendersi al lampadario.
Un nootropo funziona come le classiche sostanze ma in un modo meno meccanico. Non è un forzare la serratura ma un lubrificare le cerniere.