Pagina 1 di 1

Nome Blotter (?)

Inviato: ven feb 10, 2017 6:45 am
da ~Møgørøs•
Come da titolo... sento molto spesso in giro la gente parlare di "shiva", "ganesha", "hoffmann" e tutto il pantheon dei deva induisti xD tutti con la relativa versione a "doppia goccia".

Fondamentalmente, cosa cazzo vuol dire? In "teoria" non sono tutti di LSD (o per lo meno da me gli RC neanche sanno cosa sono, quindi per tutti i blotters sono per forza di cosa LSD)?

Non capisco se siano tipologie diverse di blotters, oppure il nome si accoda al disegno e serve a riconoscere determinate partite di blotters in giro in quella zona? (Tipo i ganesha i quello fanno schifo, meglio shiva che ce li ha quell'altro) E doppia goccia vuole dire che il dosaggio è raddoppiato?

Re: Ha davvero senso dare un nome ad un Blotter?

Inviato: ven feb 10, 2017 7:14 am
da astraldream
Come hai detto tu; "il nome si accoda al disegno e serve a riconoscere determinate partite di blotter in giro in quella zona "

E non ''sottovalutare'' l'isola...girano più rc e lisergamidi-simil lsd che lsd vero...nel nord, ad esempio, si trovano un sacco di blotter di DOC con la faccia di Einstein

Re: Ha davvero senso dare un nome ad un Blotter?

Inviato: ven feb 10, 2017 7:46 am
da ~Møgørøs•
astraldream ha scritto:
ven feb 10, 2017 7:14 am
Come hai detto tu; "il nome si accoda al disegno e serve a riconoscere determinate partite di blotter in giro in quella zona "

E non ''sottovalutare'' l'isola...girano più rc e lisergamidi-simil lsd che lsd vero...nel nord, ad esempio, si trovano un sacco di blotter di DOC con la faccia di Einstein
Non sottovaluto l'isola, ma sottovaluto gli spaccini piccoli che non sanno quello che stanno trattando... Chissà perché me lo aspettavo :mrgreen:

E doppia goccia? Vuol dire letteralmente che è la dose doppia rispetto al classico mono goccia? Solitamente da quanto sono in termini di microgrammi?

Grazie per la condivisione ;) (prima o poi dovremmo beccarci xD)

Re: Ha davvero senso dare un nome ad un Blotter?

Inviato: ven feb 10, 2017 8:20 am
da kemisk
Sinceramente non credo serva a molto guardare l'immagine sul blotter, basta fare un giro nel webscuro per notare come vengano riportati dosaggi differenti con le stesse immagini, oltretutto dire "doppia goccia" che senso ha quando non si sa la concentrazione di lsd per goccia? :asd:

Re: Ha davvero senso dare un nome ad un Blotter?

Inviato: ven feb 10, 2017 8:26 am
da ~Møgørøs•
kemisk ha scritto:
ven feb 10, 2017 8:20 am
Sinceramente non credo serva a molto guardare l'immagine sul blotter, basta fare un giro nel webscuro per notare come vengano riportati dosaggi differenti con le stesse immagini, oltretutto dire "doppia goccia" che senso ha quando non si sa la concentrazione di lsd per goccia? :asd:
Il mio dubbio è fomentato proprio da considerazioni del genere...

Re: Ha davvero senso dare un nome ad un Blotter?

Inviato: ven feb 10, 2017 9:02 am
da Aioe
Il disegno sul blotter serve a riconoscere la partita di provenienza, cosa utile per chi vende. In pratica, fornisce un modo rapido per discernere fra due gruppi di trip quello a cui appartiene ciascun blotter. Considera anche che l'lsd è una molecola fragile, la quantità di principio attivo che trovi alla fine sulla superficie del blotter è solo quella che non si è degradata nel tempo fra la produzione ed il consumo.

Re: Ha davvero senso dare un nome ad un Blotter?

Inviato: ven feb 10, 2017 10:50 am
da BlueFire
90% marketing, 9% se uno ha più partite gli serve a ricordarsi quale sta vendendo e che potenza ha, 1% poveri ingenui che credano voglia davvero dire qualcosa

Re: Ha davvero senso dare un nome ad un Blotter?

Inviato: ven feb 10, 2017 9:05 pm
da kemisk
BlueFire ha scritto:
ven feb 10, 2017 10:50 am
90% marketing, 9% se uno ha più partite gli serve a ricordarsi quale sta vendendo e che potenza ha, 1% poveri ingenui che credano voglia davvero dire qualcosa
Esattamente, oltretutto comprare i blotter vuoti è facilissimo, si trovano anche su ebay....