Diffusione GHB
Inviato: ven mar 27, 2020 11:33 pm
Ciao ragazz*,
poco più di un mesetto fa ho passato un weekend al Berghain e fra le varie sostanze che giravano ho sentito spesso nominare il GHB, chiamato semplicemente "G". Ben presto mi sono reso conto che diversa gente era sotto il suo effetto. Parlando anche con alcuni ragazzi di Berlino mi è stato detto che lì, nella scena della musica elettronica, è diffusissima come sostanza.
A patto che se ne faccia un giusto uso (come tutte le altre sostanze d'altra parte) sembra essere un buon sostituto all'alcol; tra l'altro viene usato per trattare appunto la dipendenza da alcool.
In Italia non ne ho mai sentito parlare, né nei club né ai rave. Ho letto poche esperienze anche qui sul forum. Come mai da noi è cosi poco diffuso?
Mi ha sempre appassionato questa questione riguardante la diffusione di un determinato tipo di sostanza in un posto geografico o musicale piuttosto che in un altro (bella un'intervista di Plabito El Drito dove mette in relazione l'aumento o diminuzione di bpm in base alla maggior popolarità di una sostanza piuttosto che un'altra in un determinato periodo storico).
poco più di un mesetto fa ho passato un weekend al Berghain e fra le varie sostanze che giravano ho sentito spesso nominare il GHB, chiamato semplicemente "G". Ben presto mi sono reso conto che diversa gente era sotto il suo effetto. Parlando anche con alcuni ragazzi di Berlino mi è stato detto che lì, nella scena della musica elettronica, è diffusissima come sostanza.
A patto che se ne faccia un giusto uso (come tutte le altre sostanze d'altra parte) sembra essere un buon sostituto all'alcol; tra l'altro viene usato per trattare appunto la dipendenza da alcool.
In Italia non ne ho mai sentito parlare, né nei club né ai rave. Ho letto poche esperienze anche qui sul forum. Come mai da noi è cosi poco diffuso?
Mi ha sempre appassionato questa questione riguardante la diffusione di un determinato tipo di sostanza in un posto geografico o musicale piuttosto che in un altro (bella un'intervista di Plabito El Drito dove mette in relazione l'aumento o diminuzione di bpm in base alla maggior popolarità di una sostanza piuttosto che un'altra in un determinato periodo storico).