Pagina 1 di 1
Curare stitichezza oppiacei?
Inviato: lun giu 01, 2020 3:00 pm
da Rivotril
Devo farvi una domanda. Ogni due settimane uso Ossicodone x un paio di giorni e la stitichezza è tantissima.
Quali farmaci o rimedi naturali mi consigliate?
Oggi provo a comprare il Mannitolo (lassativo) che è quello che costa meno. Voi sapete aiutarmi?
Re: Curare stitichezza oppiacei?
Inviato: lun giu 01, 2020 4:41 pm
da asklepios
Naloxone per via orale? Se ne parlava in un post sul targin. Se non sbaglio dovresti poterlo acquistare in farmacia senza ricetta
Re: Curare stitichezza oppiacei?
Inviato: lun giu 01, 2020 5:15 pm
da Sonoio
Rivotril ha scritto: ↑lun giu 01, 2020 3:00 pm
Quali farmaci o rimedi naturali mi consigliate?
Ognuno reagisce diverso a che cosa sia. Va bene il Mannitolo, ma anche semi di psillio o semi di lino oppure prugne secce ... Dovresti provare.
Saluti
Re: Curare stitichezza oppiacei?
Inviato: lun giu 01, 2020 6:19 pm
da Toddelkatz
xx
Re: Curare stitichezza oppiacei?
Inviato: mar giu 02, 2020 11:24 am
da Regene
il naloxone per via orale funziona se lo prendi insieme all'ossicodone ma diminuisce parzialmente gli effetti. ci sono anche metodi "shock" come mannitolo o clisteri di glicerina vegetale (glicerolo) ma non sono una cosa che puoi fare tutti i giorni.
Re: Curare stitichezza oppiacei?
Inviato: mer giu 03, 2020 5:50 am
da Toddelkatz
xx
Re: Curare stitichezza oppiacei?
Inviato: mer giu 03, 2020 9:37 am
da Regene
Toddelkatz ha scritto: ↑mer giu 03, 2020 5:50 am
Il Naloxone è un *antidoto* agli oppiacei. A questo punto tanto vale curare la stitichezza da oppiacei... evitando di prenderli!
I clisteri funzionano (parzialmente), e non c'è bisogno né di glicerina né niente: basta sedersi sulla tazza e spararsi un paio di litri di acqua calda (non troppo!) su per il culo con un tubo. Occhio a non prendere anche quel vizio, però.
il naloxone è un antagonista oppioide e se preso IV, IM o intranasale annulla completamente gli effetti degli oppioidi ma se preso per via orale è poco biodisponibile e annulla gli effetti degli oppioidi solo sull'intestino così non si ha stitichezza. diminuisce un po' gli effetti ma non in maniera pesante. altrimenti non darebbero il targin.
un paio di litri sono un po' tanti, con la glicerina bastano 8/10ml pura oppure 100/200ml di soluzione acquosa al 5%. è estremamente efficace ma bisogna fare attenzione perché funziona irritando le pareti del colon e nel tempo potrebbe causare problemi se usata troppo.
Re: Curare stitichezza oppiacei?
Inviato: mer giu 03, 2020 1:56 pm
da asklepios
Oltre al Targin mi viene in mente anche il Suboxone, formulazione simile al Targin con buprenorfina + naloxone, molto popolare in America
Re: Curare stitichezza oppiacei?
Inviato: mer giu 03, 2020 5:17 pm
da asklepios
@Toddelkatz Scrivendo una risposta al tuo ultimo messaggio, mi sono accorto che non c'era più. Mi dispiace vedere che hai modificato anche i precedenti, dato che era sicuramente una discussione interessante e che sarebbe potuta tornare utile a qualcuno (oltre che all'OP) in futuro.
Re: Curare stitichezza oppiacei?
Inviato: mer giu 03, 2020 5:59 pm
da Regene
@Toddelkatz non c'è bisogno che cancelli tutto, facciamo tutti degli errori.
Re: Curare stitichezza oppiacei?
Inviato: mer giu 03, 2020 7:20 pm
da Toddelkatz
Mi faceva notare un amico che è alquanto pericoloso mischiare un oppiaceo con un antagonista indipendentemente dal dosaggio, i trocomani, in genere, non sono proprio famosi per l'accuratezza dei dosaggi, soprattutto in fase compulsiva... Tutto sommato non mi pare un consiglio appropriato..
Che gli devo dire a questo??
Re: Curare stitichezza oppiacei?
Inviato: mer giu 03, 2020 7:30 pm
da asklepios
Il naloxone per via orale fa ben poco, non è pericoloso. Se invece lo inietti può essere assai pericoloso se sei dipendente da oppiacei in quanto ti manda subito in crisi di astinenza, e lì c'è da stare attenti (evitare proprio).
Re: Curare stitichezza oppiacei?
Inviato: gio giu 04, 2020 9:31 am
da Regene
Toddelkatz ha scritto: ↑mer giu 03, 2020 7:20 pm
Mi faceva notare un amico che è alquanto pericoloso mischiare un oppiaceo con un antagonista indipendentemente dal dosaggio, i trocomani, in genere, non sono proprio famosi per l'accuratezza dei dosaggi, soprattutto in fase compulsiva... Tutto sommato non mi pare un consiglio appropriato..
Che gli devo dire a questo??
probabilmente si riferiva alla speedball. cioé un mix di eroina e cocaina anche se più in generale definisce un mix di uno stimolante e di un depresivo. è molto pericolosa, l'arresto respiratorio è dietro l'angolo.
mischiare eroina e naloxone entrambi endovenosi avrebbe zero effetti.