Pagina 1 di 1

Sertralina (Zoloft)

Inviato: gio mar 01, 2018 12:19 am
da Steroide
      qualcuno sa dirmi se la Sertralina (Zoloft) ha risultati immediati oppure ha effetto solo dopo qualche tempo?
      Avete esperienze con questa sostanza?

      Re: Sertralina (Zoloft)

      Inviato: gio mar 01, 2018 12:37 am
      da Vegetable Man
      Non ho esperienza diretta con la Sertralina in particolare ma gli SSRI generalmente richiedono qualche giorno per dare benifici stabili e consistenti. Che intendi per risultato immediato, che risultato e quanto immediato?

      Re: Sertralina (Zoloft)

      Inviato: gio mar 01, 2018 8:00 am
      da Sonoio
      Steroide ha scritto:
      gio mar 01, 2018 12:19 am
      qualcuno sa dirmi se la Sertralina (Zoloft) ha risultati immediati oppure ha effetto solo dopo qualche tempo?
      Avete esperienze con questa sostanza?
      Gli effetti sono percepibili solo dopo qualche giorni.
      Saluti

      Re: Sertralina (Zoloft)

      Inviato: gio mar 01, 2018 8:13 am
      da Steroide
      Sonoio ha scritto:
      gio mar 01, 2018 8:00 am
      Steroide ha scritto:
      gio mar 01, 2018 12:19 am
      qualcuno sa dirmi se la Sertralina (Zoloft) ha risultati immediati oppure ha effetto solo dopo qualche tempo?
      Avete esperienze con questa sostanza?
      Gli effetti sono percepibili solo dopo qualche giorni.
      Saluti
      grazie, ho chiesto perché ho saputo che negli US (nelle carceri) lo sniffano

      Re: Sertralina (Zoloft)

      Inviato: gio mar 01, 2018 8:14 am
      da Steroide
      Vegetable Man ha scritto:
      gio mar 01, 2018 12:37 am
      Non ho esperienza diretta con la Sertralina in particolare ma gli SSRI generalmente richiedono qualche giorno per dare benifici stabili e consistenti. Che intendi per risultato immediato, che risultato e quanto immediato?
      sia quello antidepressivo o/e quello da "sballo"

      Re: Sertralina (Zoloft)

      Inviato: gio mar 01, 2018 10:08 am
      da Sonoio
      Steroide ha scritto:
      gio mar 01, 2018 8:13 am
      ... ho chiesto perché ho saputo che negli US (nelle carceri) lo sniffano
      :lol: Nelle carceri si fanno tante cose che sembrano strani e che sono inutili, non servono a niente. Si prova tutto, proprio tutto. Tisana da tabaccho - ognuno sa, che fa sentire molto, molto male, eppure c'è ancora chi lo prova. Fumare pelle di banane :lode:
      Quasi tutto il giorno in cella ...
      Saluti

      Re: Sertralina (Zoloft)

      Inviato: gio mar 01, 2018 11:04 am
      da Mishima
      Boh io mi chiedo come fanno a venirvi in mente certe idee...

      Re: Sertralina (Zoloft)

      Inviato: gio mar 01, 2018 11:55 am
      da Sonoio
      Mishima ha scritto:
      gio mar 01, 2018 11:04 am
      Boh io mi chiedo come fanno a venirvi in mente certe idee...
      Basta questo per un pò di tempo:
      Sonoio ha scritto:
      gio mar 01, 2018 10:08 am
      Quasi tutto il giorno in cella ...
      Saluti

      Re: Sertralina (Zoloft)

      Inviato: gio mar 01, 2018 1:05 pm
      da benzodelarua
      Steroide ha scritto:
      gio mar 01, 2018 12:19 am
          qualcuno sa dirmi se la Sertralina (Zoloft) ha risultati immediati oppure ha effetto solo dopo qualche tempo?
          Avete esperienze con questa sostanza?
          Ho sofferto di alcolismo, di depressione e ansia per un anno e mezzo fino a quando non sono andato da uno psicologo, per un po' non è servito a niente e sono andato dal neurologo che mi ha prescritto zoloft per depressione, l'ho comprato ma non l'ho mai utilizzato perchè i miei sono contrari ai psicofarmaci. Ora sto decisamente meglio anche se non ho amici, ragazza o altro, spesso ho sbalzi d'umore ma la forte depressione e l'alcolismo sono solo un brutto ricordo. Sii forte, non buttarti sui farmaci; è come suicidarsi ma molto più lentamente. A cosa ti serve stare bene con un farmaco che rilascia sostanze che migliorano l'umore quando hai comunque dei problemi da affrontare? E' come la droga, stai bene ma i problemi rimangono ed aumentano con la tolleranza e la dipendenza.

          Comunque, per rispondere alla tua domanda, ci vorranno almeno un paio di settimane durante le quali il tuo corpo cercherà di ribellarsi a questa nuova sostanza quindi ti sentirai male per poi piano abituarti e stare sempre meglio fino allo svilupparsi della tolleranza. :mrgreen:

          Re: Sertralina (Zoloft)

          Inviato: gio mar 01, 2018 4:21 pm
          da Steroide
          benzodelarua ha scritto:
          gio mar 01, 2018 1:05 pm
          Steroide ha scritto:
          gio mar 01, 2018 12:19 am
              qualcuno sa dirmi se la Sertralina (Zoloft) ha risultati immediati oppure ha effetto solo dopo qualche tempo?
              Avete esperienze con questa sostanza?
              Ho sofferto di alcolismo, di depressione e ansia per un anno e mezzo fino a quando non sono andato da uno psicologo, per un po' non è servito a niente e sono andato dal neurologo che mi ha prescritto zoloft per depressione, l'ho comprato ma non l'ho mai utilizzato perchè i miei sono contrari ai psicofarmaci. Ora sto decisamente meglio anche se non ho amici, ragazza o altro, spesso ho sbalzi d'umore ma la forte depressione e l'alcolismo sono solo un brutto ricordo. Sii forte, non buttarti sui farmaci; è come suicidarsi ma molto più lentamente. A cosa ti serve stare bene con un farmaco che rilascia sostanze che migliorano l'umore quando hai comunque dei problemi da affrontare? E' come la droga, stai bene ma i problemi rimangono ed aumentano con la tolleranza e la dipendenza.

              Comunque, per rispondere alla tua domanda, ci vorranno almeno un paio di settimane durante le quali il tuo corpo cercherà di ribellarsi a questa nuova sostanza quindi ti sentirai male per poi piano abituarti e stare sempre meglio fino allo svilupparsi della tolleranza. :mrgreen:
              io non mi sento davvero bene, non ho mai voglia do fare nulla e faccio solo scuola/letto non ho proprio le forze di fare altro, per non parlare dei gravi disturbi del sonno.
              Seriamente, ne ho bisogno

              Re: Sertralina (Zoloft)

              Inviato: gio mar 01, 2018 5:07 pm
              da Free Energy
              benzodelarua ha scritto:
              gio mar 01, 2018 1:05 pm
              Steroide ha scritto:
              gio mar 01, 2018 12:19 am
                  qualcuno sa dirmi se la Sertralina (Zoloft) ha risultati immediati oppure ha effetto solo dopo qualche tempo?
                  Avete esperienze con questa sostanza?
                  Ho sofferto di alcolismo, di depressione e ansia per un anno e mezzo fino a quando non sono andato da uno psicologo, per un po' non è servito a niente e sono andato dal neurologo che mi ha prescritto zoloft per depressione, l'ho comprato ma non l'ho mai utilizzato perchè i miei sono contrari ai psicofarmaci. Ora sto decisamente meglio anche se non ho amici, ragazza o altro, spesso ho sbalzi d'umore ma la forte depressione e l'alcolismo sono solo un brutto ricordo. Sii forte, non buttarti sui farmaci; è come suicidarsi ma molto più lentamente. A cosa ti serve stare bene con un farmaco che rilascia sostanze che migliorano l'umore quando hai comunque dei problemi da affrontare? E' come la droga, stai bene ma i problemi rimangono ed aumentano con la tolleranza e la dipendenza.

                  Comunque, per rispondere alla tua domanda, ci vorranno almeno un paio di settimane durante le quali il tuo corpo cercherà di ribellarsi a questa nuova sostanza quindi ti sentirai male per poi piano abituarti e stare sempre meglio fino allo svilupparsi della tolleranza. :mrgreen:
                  Gli psicofarmaci non sono droga, gli SSRI non danno tolleranza e comunque l'umore non è sempre al top. Io sono in terapia con citalopram e nonostante questo spesso mi sento giù. Non è che alzare i livelli di serotonina nel cervello fa miracoli. Il sistema nervoso è molto complesso.

                  Re: Sertralina (Zoloft)

                  Inviato: gio mar 01, 2018 6:29 pm
                  da Vegetable Man
                  Free Energy ha scritto:
                  gio mar 01, 2018 5:07 pm
                  Gli psicofarmaci non sono droga, gli SSRI non danno tolleranza e comunque l'umore non è sempre al top. Io sono in terapia con citalopram e nonostante questo spesso mi sento giù. Non è che alzare i livelli di serotonina nel cervello fa miracoli. Il sistema nervoso è molto complesso.
                  Il fatto che l'umore non sia sempre al top e che non facciano miracoli non cambia il fatto che siano una droga... Spesso causano un esacerbamento del problema e penso tu sappia dei problemi legati alla sospenzione del farmaco: proprio perchè il sistema nervoso è molto complesso è da pazzi irresponsabili pensare che alterarne la chimica per lunghi periodi non causi squilibri potenzialmente pericolosi. Ci sono stati dei casi di sviluppo di tolleranza e dipendenza, sono rari ed ovviamente non vengono pubblicizzati sarebbe un brutto colpo per gli affari...

                  Re: Sertralina (Zoloft)

                  Inviato: gio mar 01, 2018 6:40 pm
                  da Free Energy
                  Vegetable Man ha scritto:
                  gio mar 01, 2018 6:29 pm
                  Free Energy ha scritto:
                  gio mar 01, 2018 5:07 pm
                  Gli psicofarmaci non sono droga, gli SSRI non danno tolleranza e comunque l'umore non è sempre al top. Io sono in terapia con citalopram e nonostante questo spesso mi sento giù. Non è che alzare i livelli di serotonina nel cervello fa miracoli. Il sistema nervoso è molto complesso.
                  Il fatto che l'umore non sia sempre al top e che non facciano miracoli non cambia il fatto che siano una droga... Spesso causano un esacerbamento del problema e penso tu sappia dei problemi legati alla sospenzione del farmaco: proprio perchè il sistema nervoso è molto complesso è da pazzi irresponsabili pensare che alterarne la chimica per lunghi periodi non causi squilibri potenzialmente pericolosi. Ci sono stati dei casi di sviluppo di tolleranza e dipendenza, sono rari ed ovviamente non vengono pubblicizzati sarebbe un brutto colpo per gli affari...
                  Gli psicofarmaci non sono droghe, servono per curare i disturbi mentali. Forse dei danni li fanno a lungo andare ma sono necessari. Non puoi dire a uno schizofrenico di non prendere la clozapina perché a lungo andare fa male. Non puoi chiamare la clozapina una droga. Droga e psicofarmaco sono due cose diverse.

                  Re: Sertralina (Zoloft)

                  Inviato: gio mar 01, 2018 6:57 pm
                  da Vegetable Man
                  Free Energy ha scritto:
                  gio mar 01, 2018 6:40 pm
                  Gli psicofarmaci non sono droghe, servono per curare i disturbi mentali. Forse dei danni li fanno a lungo andare ma sono necessari. Non puoi dire a uno schizofrenico di non prendere la clozapina perché a lungo andare fa male. Non puoi chiamare la clozapina una droga. Droga e psicofarmaco sono due cose diverse.
                  I "drogati" per la maggior parte non sono altro che persone con un disagio che scelgono di curarsi da soli. L'unica differenza è che i farmaci vengono tassati e li prescrivono i medici...

                  Etimologicamente droga = pianta secca. Le spezie e le erbe aromatiche che usiamo in cucina ogni giorno sono droghe, qualsiasi pianta contenga un composto chimicamente attivo (tutte in pratica) è droga. Con l'esplodere dei preparati sintetici si è ampliato l'uso del termine ma l'accezione negativa si è evoluta molto dopo che divenisse di uso comune, principalmente allo scopo di promuovere le droghe tassate, oggi chiamate farmaci, screditando quelle non tassate che continuano ad essere chiamate droghe. Attraverso una spietata propaganda è stata modificato il posto che queste sostanze occupavano nell'immaginario comune, infatti il loro utilizzo, un tempo privo di qualsiasi stigma, finisce oggi per essere accomunato a stili di vita ed ambienti degradati della società: in realtà per millenni queste sostanze sono state il motore principale dello sviluppo dell'umanità. Scusa non voglio sembrare arrogante ma è un argomento che mi sta molto a cuore...

                  Ti faccio una domanda diretta perchè il kratom è droga e il metadone è un farmaco? Hanno le stesse applicazioni e il metadone causa molta più dipendenza ed ha in generale una valanga di effetti collaterali in più...

                  P.S. Se dovessi avere una discussione con uno schizofrenico sinceramente gli consiglerei con tutto il cuore di non prendere la clonazepina, il cbd è superiore e non ha effetti collaterali, neanche a lungo termine

                  Re: Sertralina (Zoloft)

                  Inviato: gio mar 01, 2018 7:30 pm
                  da Free Energy
                  Vegetable Man ha scritto:
                  gio mar 01, 2018 6:57 pm
                  Free Energy ha scritto:
                  gio mar 01, 2018 6:40 pm

                  Ti faccio una domanda diretta perchè il kratom è droga e il metadone è un farmaco? Hanno le stesse applicazioni e il metadone causa molta più dipendenza ed ha in generale una valanga di effetti collaterali in più...

                  P.S. Se dovessi avere una discussione con uno schizofrenico sinceramente gli consiglerei con tutto il cuore di non prendere la clonazepina, il cbd è superiore e non ha effetti collaterali, neanche a lungo termine
                  Il metadone è un farmaco se preso nella giusta dose. Così come le benzodiazepine, sono farmaci ma oltre la soglia efficace terapeutica sono droghe e il corpo si intossica.

                  Dubito che il CBD sia una buona terapia per la schizofrenia, comunque è una teoria. Visto che sono psicotico lo proverò.

                  Re: Sertralina (Zoloft)

                  Inviato: gio mar 01, 2018 7:55 pm
                  da Vegetable Man
                  Free Energy ha scritto:
                  gio mar 01, 2018 7:30 pm
                  Il metadone è un farmaco se preso nella giusta dose. Così come le benzodiazepine, sono farmaci ma oltre la soglia efficace terapeutica sono droghe e il corpo si intossica.

                  Dubito che il CBD sia una buona terapia per la schizofrenia, comunque è una teoria. Visto che sono psicotico lo proverò.
                  Bhè essendo un antipsicotico direi che è una terapia adatta per gli psicotici tra l'altro non è mica una mia teoria :lol:

                  "Il primo studio controllato sui potenziali effetti del CBD nella cura della schizofrenia è stato condotto su 42 pazienti affetti da schizofrenia acuta all'Università di Cologne. Lo studio ha dimostrato che l'assunzione di CBD diminuisce in maniera significativa i sintomi (Leweke et al. 2012).
                  Alla prima metà dei pazienti sono stati somministrati 800 mg di CBD per 4 settimane, mentre all'altra metà è stato dato un antipsicotico classico, l'amisulpride. In entrambi i casi si è assistito a un miglioramento dei sintomi clinici, ma i pazienti che avevano assunto il CBD hanno sofferto meno di effetti collaterali."


                  Comunque hai aggirato totalmente la domanda (accampando argomentazioni sinceramente un pò sconclusionate) invece di rispondere, qual'è la differenza tra kratom e metadone? Perchè il primo è una droga e il secondo un farmaco considerando che hanno le stesse applicazioni?

                  Sò che è difficile superare una certa impostazione di pensiero posso solo consigliarti di fare da solo le tue ricerche consultando direttamente le pubblicazioni scientifiche e lasciar stare i medici che fanno solo propaganda per le case farmaceutiche e prendono una percentuale sulle droghe che spacciano...

                  Re: Sertralina (Zoloft)

                  Inviato: ven mar 02, 2018 2:55 pm
                  da benzodelarua
                  Vegetable Man ha scritto:
                  gio mar 01, 2018 7:55 pm
                  Free Energy ha scritto:
                  gio mar 01, 2018 7:30 pm
                  Il metadone è un farmaco se preso nella giusta dose. Così come le benzodiazepine, sono farmaci ma oltre la soglia efficace terapeutica sono droghe e il corpo si intossica.

                  Dubito che il CBD sia una buona terapia per la schizofrenia, comunque è una teoria. Visto che sono psicotico lo proverò.
                  Sò che è difficile superare una certa impostazione di pensiero posso solo consigliarti di fare da solo le tue ricerche consultando direttamente le pubblicazioni scientifiche e lasciar stare i medici che fanno solo propaganda per le case farmaceutiche e prendono una percentuale sulle droghe che spacciano...
                  So che non c'entra molto ma chi fa uso di psicofarmaci perde, giuridicamente, la capacità di intendere e di volere?

                  Re: Sertralina (Zoloft)

                  Inviato: ven mar 09, 2018 6:18 pm
                  da Free Energy
                  benzodelarua ha scritto:
                  ven mar 02, 2018 2:55 pm
                  Vegetable Man ha scritto:
                  gio mar 01, 2018 7:55 pm
                  Free Energy ha scritto:
                  gio mar 01, 2018 7:30 pm
                  Il metadone è un farmaco se preso nella giusta dose. Così come le benzodiazepine, sono farmaci ma oltre la soglia efficace terapeutica sono droghe e il corpo si intossica.

                  Dubito che il CBD sia una buona terapia per la schizofrenia, comunque è una teoria. Visto che sono psicotico lo proverò.
                  Sò che è difficile superare una certa impostazione di pensiero posso solo consigliarti di fare da solo le tue ricerche consultando direttamente le pubblicazioni scientifiche e lasciar stare i medici che fanno solo propaganda per le case farmaceutiche e prendono una percentuale sulle droghe che spacciano...
                  So che non c'entra molto ma chi fa uso di psicofarmaci perde, giuridicamente, la capacità di intendere e di volere?
                  No. Comunque dipende da che disturbo hai e da caso a caso.

                  Re: Sertralina (Zoloft)

                  Inviato: ven mar 09, 2018 6:20 pm
                  da Free Energy
                  Io non capisco una cosa sugli SSRI. In teoria dovrebbero aumentare la concentrazione di serotonina tra le due sinapsi. Ma che differenza c'è allora con i releaser di serotonina? Non incrementano anche loro la concentrazione tra le sinapsi del neurone?

                  Re: Sertralina (Zoloft)

                  Inviato: ven mar 22, 2019 6:49 am
                  da andrea86
                  ho un' amica che ha iniziato neanche un mese fa una cura con questo farmaco per risolvere una leggera depressione
                  agli inizi ha provato a combatterla da sola poi ha iniziato a vedere una psicologa che non ha voluto somministrarle nessun farmaco la mia amica dopo qualche mese ha deciso di intraprendere questa cura e il medico le ha prescritto appunto il sertraline
                  la domanda e' quali sono le sostanze assolutamente da evitare durante la cura con questo farmaco?
                  so' che sostanze che agiscono sulla serotonina quali ad esempio mdma sarebbero sconsigliate per via della serotonin syndrome ma ad esempio triptamine o sostanze come la dmt possono essere pericolose?