Pagina 1 di 2

Alternative alla Cocaina

Inviato: ven apr 06, 2018 7:17 pm
da benzodelarua
Sono un liceale, tra pochi mesi devo affrontare la maturità e mi sto spegnendo pian piano.
Ora, cerco qualcosa che dia euforia, voglia di fare e forte concentrazione ma che a sua volta non contenga caffeina perchè sono fortemente sensibile a questa sostanza (anche il thè verde o lo yerba mi causano tremori, il digrnignio dei denti, ansia e palpitazioni). Dei miei amici mi han consigliato di provare la coca al posto del caffè prima di andare a scuola così da sentirmi già pronto ed euforico per un altro giorno di scuola, un altro problema che si aggiungerebbe ai problemi elencati già in precedenza è che l'effetto dura veramente poco quindi dovrei farmi più botte durante l'arco della giornata ma non sono così ricco da permettermelo. Può sembrare paradossalmente assurdo che uno sensibile alla caffeina voglia provare la coca ma non trovo alternative. Voi avete qualche idea :pidu: ?

Re: Alternative alla cocaina prima di andare a scuola?

Inviato: ven apr 06, 2018 7:56 pm
da apeiron
Io non l'ho mai provata ma ti posso dire che la cocaina è greve: fa male e anche a livello di effetti fa tendere ad atteggiamenti aggressivi oltre a rincretinire (correggetemi se sbaglio su questo punto, non sono informato su danni al cervello). Sei giovane, giovanissimo e prenderei qualcosa che apra la mente piuttosto che chiudertela.
Anzi, innanzitutto proverei a non prendere nulla: la maturità non è nulla di assurdo e a posteriori ti renderai conto che la scuola è una passeggiata (fidati). A 18-20 anni hai un cervello che è ancora perfettamente attivo e funzionante, basta volere veramente che funzioni (CREDERE e VOLERLO).
Se proprio vuoi aiutarti con qualcosa andrei sul microdosing di LSD, sembra abbia ottimi effetti su concentrazione, memoria, creatività oltre ad essere molto stimolante; tutte le ricerche fatte dagli anni Cinquanta ad oggi concordano nel dire che non è minimamente dannoso e anzi studi recenti suggeriscono che possa aumentare di molto la connettività neuronale. Io ho provato il microdosing giusto un paio di volte e non so dare un giudizio, ma ho fatto decine di trip e ti posso dire che è davvero bella roba :D Se mastichi l'inglese troverai tantissime informazioni su internet.
Altrimenti esistono i nootropi, come Modafinil (simile alle amfetamine) e Racetam/Noopept, insieme ad altri farmaci pensati proprio per tenere la mente più attiva.
Oppure informati sugli stimolanti naturali: ci sono quelli che agiscono sul "contorno" (circolazione, ossigenazione del sangue....) e quelli che vanno direttamente sui neurotrasmettitori.
Prima di cominciare con la coca ti consiglio di informarti tanto su tutto il resto.
Ma prima di tutto autostima e fiducia in te stesso sapendo che non hai alcun vero bisogno di nulla.

Re: Alternative alla cocaina prima di andare a scuola?

Inviato: ven apr 06, 2018 8:21 pm
da benzodelarua
apeiron ha scritto:
ven apr 06, 2018 7:56 pm
Io non l'ho mai provata ma ti posso dire che la cocaina è greve: fa male e anche a livello di effetti fa tendere ad atteggiamenti aggressivi oltre a rincretinire (correggetemi se sbaglio su questo punto, non sono informato su danni al cervello). Sei giovane, giovanissimo e prenderei qualcosa che apra la mente piuttosto che chiudertela.
Anzi, innanzitutto proverei a non prendere nulla: la maturità non è nulla di assurdo e a posteriori ti renderai conto che la scuola è una passeggiata (fidati). A 18-20 anni hai un cervello che è ancora perfettamente attivo e funzionante, basta volere veramente che funzioni (CREDERE e VOLERLO).
Se proprio vuoi aiutarti con qualcosa andrei sul microdosing di LSD, sembra abbia ottimi effetti su concentrazione, memoria, creatività oltre ad essere molto stimolante; tutte le ricerche fatte dagli anni Cinquanta ad oggi concordano nel dire che non è minimamente dannoso e anzi studi recenti suggeriscono che possa aumentare di molto la connettività neuronale. Io ho provato il microdosing giusto un paio di volte e non so dare un giudizio, ma ho fatto decine di trip e ti posso dire che è davvero bella roba :D Se mastichi l'inglese troverai tantissime informazioni su internet.
Altrimenti esistono i nootropi, come Modafinil (simile alle amfetamine) e Racetam/Noopept, insieme ad altri farmaci pensati proprio per tenere la mente più attiva.
Oppure informati sugli stimolanti naturali: ci sono quelli che agiscono sul "contorno" (circolazione, ossigenazione del sangue....) e quelli che vanno direttamente sui neurotrasmettitori.
Prima di cominciare con la coca ti consiglio di informarti tanto su tutto il resto.
Ma prima di tutto autostima e fiducia in te stesso sapendo che non hai alcun vero bisogno di nulla.
Ho provato i semi di lsa una volta, ho vomitato un intera giornata e le settimane successive le ho passate tra depersonalizzazione e derealizzazione (non è una bella esperienza, da fare ma non la considero una bella esperienza) ma non so se sia come il microdosing di lsd, inoltre questo è difficile da trovare, neanche in strada. Per questo puntavo alla coca, poi i nootropi sono molto difficili da trovare, è da mesi che faccio ricerche su questi ma ancora non riesco a capire se siano legali, se serve prescrizione, se abbiano effetti collaterali ecc...

Re: Alternative alla cocaina prima di andare a scuola?

Inviato: sab apr 07, 2018 9:07 am
da Zed
prova a pippare la caffeina anidra, non dovresti riscontrare i suoi effetti negativi

Re: Alternative alla cocaina prima di andare a scuola?

Inviato: sab apr 07, 2018 9:15 am
da Zed
in ogni caso micro dosare LSD significa dosi sotto i 10uG ovvero nessun effetto psichedelico percepito. Per farlo potresti acquistare in rete 1plsd che a differenza di come dicevi in
chat non è affatto in tabella ed è perfettamente legale.

Re: Alternative alla cocaina prima di andare a scuola?

Inviato: sab apr 07, 2018 11:16 am
da benzodelarua
Zed ha scritto:
sab apr 07, 2018 9:15 am
in ogni caso micro dosare LSD significa dosi sotto i 10uG ovvero nessun effetto psichedelico percepito. Per farlo potresti acquistare in rete 1plsd che a differenza di come dicevi in
chat non è affatto in tabella ed è perfettamente legale.
E dove la trovo? Zamnsesia, avalon & co non la vendono

Re: Alternative alla cocaina prima di andare a scuola?

Inviato: sab apr 07, 2018 12:55 pm
da Sonoio
Così mi risparmio di inserire un sacco di link :lol: :

google -> 1p lsd comprare -> enter

Tra i resultati c'è anche un link ad un indirizzo conosciuto: https://psiconauti.net/forum/viewtopic.php?t=2522
Saluti

Re: Alternative alla cocaina prima di andare a scuola?

Inviato: sab apr 07, 2018 1:18 pm
da Mietitore607
Io pippo la caffeina anidrida,però se dici che sei altamente sensibile alla caffeina non te la consiglio,pero l'effetto,è molto vicino alla coca in dosaggi alti(400 mg)

Re: Alternative alla cocaina prima di andare a scuola?

Inviato: sab apr 07, 2018 1:50 pm
da BeJake
Adesso non vorrei fare il rompicoglioni ma lo faccio: MA TI SEMBRA NECESSARIO DOVER PIPPARE PER ANDARE A SCUOLA???
Dai cazzo, studia, sei giovane, fatti aiutare da qualcuno più bravo o prendi ripetizioni se proprio hai difficoltà.
Ahimè la società attuale impone di essere sempre al top, al massimo, sempre splendenti, belli, attivi, euforici, ma fanculo!!! Un giorno sei giù? Accetta di essere giù, il giorno dopo sarai di buon umore, magari grazie al sole splendente.
Se hai sonno al mattino vai a letto prima la sera e vedrai che ti alzerai di umore decisamente migliore.
Fai una colazione decente e renderai di più, frutta, noci, acqua fresca.

Re: Alternative alla cocaina prima di andare a scuola?

Inviato: sab apr 07, 2018 4:46 pm
da N,N-Circus
Mi associo al 100% con BeJake... stai sbagliando proprio metodo.
Non esistono e non esisteranno mai sostanze che ti permettano di passare la maturità. Qualsiasi problema di concentrazione tu abbia, devi risolverlo senza l'utilizzo di sostanze. Non è per niente una buona idea cercare "aiutini" per superare questi ostacoli... Se poi ti si ripresenteranno le stesse circostanze poi come pensi di fare? Aumenti la dose? Non funziona così, amico mio 8-)

Parlando di microdosing, invece, bisogna specificare che é una specie di terapia, non una pillola magica! È qualcosa che va al di là della semplice concentrazione/creatività aumentata. È uno strumento che richiede integrazione e metodo. Se sei interessato, ci sono dei thread appositi su questo forum :)

Buono studio! :chitarra:

Re: Alternative alla cocaina prima di andare a scuola?

Inviato: sab apr 07, 2018 5:14 pm
da Abeja G.
Niente

Re: Alternative alla cocaina prima di andare a scuola?

Inviato: sab apr 07, 2018 6:50 pm
da benzodelarua
N,N-Circus ha scritto:
sab apr 07, 2018 4:46 pm
Mi associo al 100% con BeJake... stai sbagliando proprio metodo.
Non esistono e non esisteranno mai sostanze che ti permettano di passare la maturità. Qualsiasi problema di concentrazione tu abbia, devi risolverlo senza l'utilizzo di sostanze. Non è per niente una buona idea cercare "aiutini" per superare questi ostacoli... Se poi ti si ripresenteranno le stesse circostanze poi come pensi di fare? Aumenti la dose? Non funziona così, amico mio 8-)

Parlando di microdosing, invece, bisogna specificare che é una specie di terapia, non una pillola magica! È qualcosa che va al di là della semplice concentrazione/creatività aumentata. È uno strumento che richiede integrazione e metodo. Se sei interessato, ci sono dei thread appositi su questo forum :)

Buono studio! :chitarra:
Grazie mille, vorrei sapere di più sul microdosing di 1P-LSD, se provoca effetti collaterali, la durata dell'effetto e gli eventuali postumi se sono sopportabili. Causa nausea o distorsioni visive? Sinceramente preferisco prendere stimolanti che una sostanza che mi rallenta, mi mette ansia e mi causa problemi dissociativi

Re: Alternative alla Cocaina

Inviato: lun apr 09, 2018 11:13 am
da tropopsiko_23
Trova la forza dentro di te, non attraverso sostanze esterne.

Re: Alternative alla cocaina prima di andare a scuola?

Inviato: lun apr 09, 2018 12:10 pm
da Sonoio
benzodelarua ha scritto:
sab apr 07, 2018 6:50 pm
Sinceramente preferisco prendere stimolanti che una sostanza che mi rallenta, mi mette ansia e mi causa problemi dissociativi
Non lo prenderei serio, te lo dico lo stesso:
La sostanza che ti da quello che aspetti oggi, magari ti fa stare male un' altro giorno. Specialmente se la prendi ogni giorno.
Saluti

Re: Alternative alla Cocaina

Inviato: lun apr 09, 2018 10:16 pm
da A man from Armenia
benzodelarua ha scritto:
ven apr 06, 2018 7:17 pm
Può sembrare paradossalmente assurdo che uno sensibile alla caffeina voglia provare la coca ma non trovo alternative.
se ti vuoi tuffare in un mare di merda non ci sono alternative, hai ragione

non ci sono sostanze adatte per una condizione personale, la devi superare come persona. Qualsiasi sostanza proverai avrai i danni e i rischi di quella sostanza senza trovare quello che cerchi. la tua domanda è soggettiva, la sostanza è oggettiva e rispnde oggettivamente

l'unico percorso tollerabile in questa fase può essere le bevute sociali, in compagnia

tutto il resto è una patente cazzata, sei in un ambiente controllato, oltre al sistema famiglia e il sistema ffoo sei dentro al sistema scuola

dovresti sentire bene alle tue spalle la risacca del mare di merda

Re: Alternative alla Cocaina

Inviato: mer apr 11, 2018 8:56 am
da era
Forse potresti associare queste tue necessità alla necessità di ricevere istruzione in merito all'utilizzo degli stupefacenti. Cercare di affrontare
il mondo da soli è dimostrazione di coraggio e curiosità, tuttavia una meta ambita và coltivata assieme ad altri:

al giorno d'oggi è necessario formare degli istituti, che trattino l'argomento.

Chi è d'accordo di istituire delle strutture, ove i professori insegnano psichedelia, chimica delle droghe, utilizzo terapeutico delle droghe e altro?
Un luogo privo di proibizioni (quasi), ma ricco di cultura alternativa.



Aspetteresti i 21 immacolato, per poterti iscrivere?

Re: Alternative alla Cocaina

Inviato: mer apr 11, 2018 11:10 am
da Dreamer
Più che un'istituzione sarebbe interessante e anche più fattibile istitutuire un indirizzo o un corso di laurea, comunque idea fantastica

Re: Alternative alla Cocaina

Inviato: mer apr 11, 2018 2:18 pm
da tropopsiko_23
A man from Armenia ha scritto:
lun apr 09, 2018 10:16 pm

dovresti sentire bene alle tue spalle la risacca del mare di merda
:lol: :lol: :lol:

Re: Alternative alla Cocaina

Inviato: mer apr 11, 2018 3:43 pm
da CloneXY
Prova la teanina da associare alla caffeina (a un espresso, non c'è fonte migliore), non dovresti avere più i problemi che dici ma trarre il meglio degli effetti.
Al massimo qualche nootropo, tipo piracetam. Poi non ci metterei niente di più se non cose che puoi trovare anche il erboristeria, erba mate, ginko e via dicendo.
Con la coca ti rovini, per studiare è lo stimolante meno indicato, ma anche le anfetamine se ti abitui a usarle per cose che dovresti portare avanti giornalmente come lo studio è un guaio, ti rovini in primis l'umore, ritmi circadiani fino ad arrivare a vere e proprie paranoie.
L'1p mi sembra controproducente per il microdosing, ho già provato e da una certa confusione e fastidiosi bodyload che non mi permetterebbero mai di studiare. l'LSD già è un'altra cosa, il microdosing di funghi ancora meglio (ma proprio pochissimo), anche 1 max 2mg di 4-aco-dmt.

Re: Alternative alla Cocaina

Inviato: mer apr 11, 2018 7:10 pm
da benzodelarua
Ringrazio tutti per le risposte, vi rimando a questo topic https://psiconauti.net/forum/viewtopic.php?f=28&t=3976 ho provato un nootropo stimolante adattogeno naturale, la Rhodiola. Qui descrivo la mia esperienza e chiedo qualche consiglio