~Møgørøs• ha scritto: ↑gio mag 24, 2018 11:10 am
era ha scritto: ↑gio mag 24, 2018 1:24 am
secondo te, gli atoi, sono dei semplici tasselli che compongono i corpi?
Sono dei tasselli nel microcosmo tanto quanto lo siamo noi nel macrocosmo . Almeno questo è ciò che penso , su atomi e molecole .
Dunque, per rendere la discussione più fluida, dovremmo definire i nostri linguaggi, dato che, ad esempio, io attribuisco il nostro io al microcosmo e agli atomi il macrocosmo - a livello materiale.
Hai comunque comparato noi ai tasselli: noi siamo una forma di intelligenza, attribuisci agli atomi una forma di intelligenza?
avvia un processo di calcificazione (sul fatto che sia "naturale" o meno ci sono grossi dibattiti , difatti si parla anche di guerra occulta alla pineale nella controinformazione)
Fai riferimento ai colonizzatori del terzo occhio?
la produzione endogena di DMT diminuisce molto quando si diventa anziani . Infatti alcune teorie accomunano questa calcificazione (alla quale consegue una graduale perdita anche della produzione endogena di melatonina) ai tipici disturbi del sonno che accomunano le fasce d'età di cui parliamo .
Avrei osservato il contrario, ma tutto può essere, anche entrambe le varianti.
Secondo te, perchè alcune persone anziane, ogni tanto, si dissociano dalla normalità?
Sarebbe interessante aprire un dibattito in merito, dato che secondo il mio parere le varie sostanze sono delle chiavi.
Il fatto della privazione dell'ossigeno è interpretabile più a livello metafisico che fisico.
L'ossigeno 'libero' e quello che viene sottratto hanno lo stesso campo 'magnetico'?
Non credo di aver capito
Scusa, ho voluto spiegare un libro con tre frasi.
Come chiavi intendo che, soprattutto le sostanze psicotrope, stupefacenti, rappresentano delle 'chiavi della mente' e ci possono collegare con una condizione parallela a quella in cui viviamo.
Essere privati d'ossigeno vuol dire essere privati di una costituente fondamentale per la vita. Alla presenza o meno, di ossigeno non legato ad altri elementi (es. molecole), attribuisco un determinato campo magnetico che di per sè , probabilmente, influisce sulla nostra mente.
Per essere precisi la DMT , endogena o esogena che sia , è un indolo-alcaloide .
Chimicamente sì.
Come fai a fare un estratto di phalaris senza alcaloidi (gramina , DMT ...) ? Separare gli alcaloidi dalla parte vegetale È l'estrazione in sé e per sé ! Assumi la parte vegetale che ti avanza dall'estrazione ? O utilizzi delle varietà di falaridi particolarmente scariche ? Fammi capire bene
Gli estratti di una pianta, in questo esempio, di Falaride, sono molteplici. Faccio riferimento al solo estratto, quindi alla divisione in parte solida e parte liquida:
- se compiuta senza solvente, si avrà un estratto di falaride senza altre sostanze, chiamiamolo base
- ovviamente per eseguire la divisione, risulta più semplice aggiungere dell'acqua e dopo filtrare, chiamiamolo base 2
- se utilizziamo alcool, avremmo la 'base 3', suddivisibile in sub-categorie - in ragione della proporzione acqua-alcool, avremo estratti differenti, perchè ogni diversa gradazione estrae una diversa serie di sostanze dalla pianta.
Il tutto dipende in quanto tempo si estrae. La gramina, per esempio, non è solubile in acqua, quindi dopo lunghi periodi, si deposita sul fondo. Lo stesso varrebbe per la dmt, ma bisogna considerare che nella pianta sono presenti dei nitrati ed è possibile che anche gli alcaloidi siano presenti sotto tale forma, quindi solubili in acqua...
...perciò bisogna esporre l'estratto al sole, per eventualmente far dissociare lo ione nitrico (potrebbe accadere come nell'esempio dell'acido nitrico, che esposto al sole si dissocia in NO2 e H2O).
E così via.
Con estratto senza alcaloidi intendo un estratto che con qualsiasi stratagemma non velenoso, non pericoloso, non proibito ecc.., dà un prodotto che, umido o secco, non ha determinate sostanze, nè dmt, nè gramina.
Il fatto è che senza conservanti, l'estratto fermenta in tempo record.
Sarò un pò lungo, ma aggiungo un'altra variante: l'estratto deve stare in un contenitore, se questo è in alluminio, i nitrati vi si aggrappano in circe uno-due mesi...