Pagina 1 di 1
Università e benzodiazepine
Inviato: mar giu 11, 2024 5:34 pm
da Dee0
Ciao, a scopo puramente informativo, volevo chiedere se qualcuno qua potesse darmi un feedback sull’uso di benzodiazepine agli esami x combattere l’ansia, la memoria com’è? E la lucidità mentale? La concentrazione?
Attendo riscontri
Re: Università e benzodiazepine
Inviato: mar giu 11, 2024 7:20 pm
da Abeja G.
Mi sembra un po' un'esagerazione usare benzodiazepine per esami universitari. Perché non provare con semplici esercizi di respirazione (addominali o altri ancora... su Internet trovi vari tutorial)?! -puoi cercare anche semplicemente: "pranayama".
@Dee0
P.S.: dalla foto del tuo avatar vedo che sei un appassionato, oppure perché non usare cannabis, la miorilassante?!
Ciao e buon 30!!

Re: Università e benzodiazepine
Inviato: mar giu 11, 2024 7:26 pm
da Dee0
Abeja G. ha scritto: ↑mar giu 11, 2024 7:20 pm
Mi sembra un po' un'esagerazione usare benzodiazepine per esami universitari. Perché non provare con semplici esercizi di respirazione (addominali o altri ancora... su Internet trovi vari tutorial)?! -puoi cercare anche semplicemente: "pranayama".
@Dee0
P.S.: dalla foto del tuo avatar vedo che sei un appassionato, oppure perché non usare cannabis, la miorilassante?!
Ciao e buon 30!!
AHAHAHAHAHAHA grazie per l'augurio, comunque in realtà sono soltanto curioso, non prendo benzo e nemmeno ho una prescrizione, però dopo aver letto e risposto a un paio di threads sulle benzodiazepine, mi è sorto questo dubbio. Comunque bella anche la tua foto profilo, e di provare con cannabis meglio di no perchè ora non fumo più anche per ansia e paranoie
Re: Università e benzodiazepine
Inviato: mar giu 11, 2024 8:00 pm
da Dee0
Abeja G. ha scritto: ↑mar giu 11, 2024 7:20 pm
Mi sembra un po' un'esagerazione usare benzodiazepine per esami universitari. Perché non provare con semplici esercizi di respirazione (addominali o altri ancora... su Internet trovi vari tutorial)?! -puoi cercare anche semplicemente: "pranayama".
@Dee0
P.S.: dalla foto del tuo avatar vedo che sei un appassionato, oppure perché non usare cannabis, la miorilassante?!
Ciao e buon 30!!
E grazie anche per gli esercizi di respirazione


Re: Università e benzodiazepine
Inviato: mar giu 11, 2024 8:25 pm
da ildruido
@Dee0 ma lascia stare quella merda, le benzo si prendono solo quando l'ansia è INVALIDANTE e solo per poche settimane. è una delle sostanze più a rischio dipendenza e cambia la tua vita in peggio. stare alla larga il più possibile
Nel tuo caso poi le vedo come il modo migliore per finire fuori corso
Re: Università e benzodiazepine
Inviato: mar giu 11, 2024 9:15 pm
da Dee0
@ildruido apprezzo molto la preoccupazione, sincero, ma non sono nemmeno lontanamente a rischio di provare le benzo e finirci sotto, ho fatto una domanda e siccome siamo in un forum che tratta riduzione del danno e informazione sulle sostanze, l’ultima cosa che vorrei sentirmi rispondere è “lascia perdere” e tutte risposte che in caso io volessi provarle comunque, sicuramente non mi impedirebbero di farlo, e anzi negandomi informazioni utili potrebbero aumentare rischi eventuali. Sappiamo benissimo che non basta dire a un ragazzino “lascia stare droga x” per evitare che la provi, e sto forum nasce proprio per combattere questo modo di approcciarsi alle sostanze rifiutandosi di dare informazioni utili.
è dal 2020 che sono iscritto a sto forum, di discussioni ne ho lette e non sono propriamente un veterano ma nemmeno uno a caso che è entrato l'altro giorno x la prima volta, non sono uno sprovveduto o uno che "vuole prendere le benzo seeeeeeH" .
Re: Università e benzodiazepine
Inviato: mar giu 11, 2024 9:34 pm
da ildruido
@Dee0 scusa se sono sembrato bacchettono forse non mi sono spiegato: tu dici di voler provare le benzo per andare meglio agli esami e questa è una gran minchiata a meno che non vuoi andare a fare gli esami che sembri uno zombie e non ti ricordi manco come ti chiami... ti fotte la memoria a breve termine, la memoria a lungo terminine e la lucidita, inoltre ti annulla la capacità di concentrazione, tanto per rispondere alle tue domande.
per quanto riguarda gli aspetti ludici della sostanza: se per te addormentarti è una esperienza di droga, mah... a quello servono le benzo, non ti fanno nè divertire ne sentire meglio. certo, se soffri d'insonnia può piacerti ricevere l'abbraccio chimico che ti precipita nell'abisso del sonno ma a caro prezzo, fatti un giro su
https://www.reddit.com/r/benzorecovery/ tanto per farti un'idea
Ti parlo da persona che per molti anni non poteva dormire senza Minias che mi era stato prescritto con leggerezza, adesso mi sono liberato ma ho passato un periodo di merda quindi scusa se non riesco a capire perche uno dovrebbe iniziare a prenderla nonostante tutte le informazioni che ci sono su internet sulla loro fortissima pericolosità (oltre che
completa inutilita a livello ricreazionale)
Re: Università e benzodiazepine
Inviato: mar giu 11, 2024 9:52 pm
da Dee0
@ildruido Capisco la pericolosità delle benzo, ho un amico che le ha prese per anni prima di staccare, esperienza non positiva. Comunque quello che volevo capire io era se 1) Aiutassero a combattere forte ansia durante esami senza pregiudicare prestazioni intellettuali in un caso ipotetico in cui una persona si cali un pellet a esame, quindi massimo 3 volte al mese durante la sessione e poi stop, e 2) se non esagerando potesse essere benefico senza essere soporifero o "stordente"
Non credo alle benzo a scopo ricreativo, che sia chiaro, è una domanda funzionale che non presuppone un consumo e un uso costante e abituale. Ora per favore potresti dirmi se effettivamente potrebbe essere utile?
Re: Università e benzodiazepine
Inviato: mar giu 11, 2024 10:25 pm
da ildruido
Dee0 ha scritto: ↑mar giu 11, 2024 9:52 pm
Aiutassero a combattere forte ansia durante esami senza pregiudicare prestazioni intellettuali in un caso ipotetico in cui una persona si cali un pellet a esame, quindi massimo 3 volte al mese durante la sessione e poi stop, e 2) se non esagerando potesse essere benefico senza essere soporifero o "stordente"
ripeto, l'ansia la tolgono eccome ma ti pregiudica in egual modo le prestazioni intellettuali, arriveresti all'esame stordito e senza motivazione. quindi ti direi NO, non è la sostanza adatta a quello che cerchi. tutti gli ansiolitici hanno questo effetto purtroppo quindi non c'è verso.
Ti consiglio invece di iniziare a praticare Mindfullness, che viene ormai consigliato anche in ambito psichiatrico a me ha cambiato la vita. non ha controindicazioni e migliora molti aspetti della vita
Re: Università e benzodiazepine
Inviato: mar giu 11, 2024 10:28 pm
da antropologo
Comunque parliamo di un farmaco vendibile solo sotto prescriziomd medica, proprio perché, come già è stato sottolineato, bisogna usarle con cautela
Re: Università e benzodiazepine
Inviato: mar giu 11, 2024 10:50 pm
da Dee0
@ildruido ti ringrazio x aver fugato i miei dubbi, @antropologo vero possono essere sostanze pericolose. La maggior parte degli artisti si rovina con quelle
Re: Università e benzodiazepine
Inviato: sab giu 15, 2024 4:33 pm
da antropologo
Dee0 ha scritto: ↑mar giu 11, 2024 10:50 pm
@antropologo vero possono essere sostanze pericolose. La maggior parte degli artisti si rovina con quelle
Mia madre una volta le prendeva, dietro prescrizione medica chiaramente, e fece una fatica assurda per toglierle di mezzo