Pagina 1 di 1

Ansiolitici

Inviato: mer dic 19, 2018 3:26 am
da diamante6
conoscete delle sostanze ansiolitiche di questo tipo?, per esempio l'alcol mi sembra che faccia questo effetto, almeno su di me lo fa

Re: Molecole ansiolitiche e ricreative?

Inviato: mer dic 19, 2018 8:57 am
da Mishima
Beh l'alcool oltre ad essere ansiolitico provoca tutta una serie di effetti. Provoca pure euforia, eccitamento, disinibizione...
E' comunque una bestia un po' strana (anche se ci sono abituati tutti data la sua diffusione e tradizione) e per questo è tanto apprezzato e allo stesso tempo temuto.

Re: Molecole ansiolitiche e ricreative?

Inviato: mer dic 19, 2018 7:27 pm
da diamante6
ma ci sono altre sostanze oltre l'alcol che sono ansiolitiche o che comunque calmano e tranquillazzano pur dando effetti ricreativi?, non so tra gli psichedelici o dissociativi o qualsuiasi cosa

Re: Molecole ansiolitiche e ricreative?

Inviato: mer dic 19, 2018 7:31 pm
da etilosauro
diamante6 ha scritto:
mer dic 19, 2018 7:27 pm
ma ci sono altre sostanze oltre l'alcol che sono ansiolitiche o che comunque calmano e tranquillazzano pur dando effetti ricreativi?, non so tra gli psichedelici o dissociativi o qualsuiasi cosa
Al sert dicono che la sostanza più vicino all'alcool sia l'eroina

Re: Molecole ansiolitiche e ricreative?

Inviato: gio dic 20, 2018 12:56 am
da diamante6
etilosauro ha scritto:
mer dic 19, 2018 7:31 pm
diamante6 ha scritto:
mer dic 19, 2018 7:27 pm
ma ci sono altre sostanze oltre l'alcol che sono ansiolitiche o che comunque calmano e tranquillazzano pur dando effetti ricreativi?, non so tra gli psichedelici o dissociativi o qualsuiasi cosa
Al sert dicono che la sostanza più vicino all'alcool sia l'eroina
grazie però sono più curioso di sapere di altre sostanze meno rischiose

in alternativa anche sostanze che non stimolano e che ti fanno stare tranquillo

Re: Molecole ansiolitiche e ricreative?

Inviato: gio dic 20, 2018 10:23 am
da etilosauro
diamante6 ha scritto:
gio dic 20, 2018 12:56 am
etilosauro ha scritto:
mer dic 19, 2018 7:31 pm
diamante6 ha scritto:
mer dic 19, 2018 7:27 pm
ma ci sono altre sostanze oltre l'alcol che sono ansiolitiche o che comunque calmano e tranquillazzano pur dando effetti ricreativi?, non so tra gli psichedelici o dissociativi o qualsuiasi cosa
Al sert dicono che la sostanza più vicino all'alcool sia l'eroina
grazie però sono più curioso di sapere di altre sostanze meno rischiose

in alternativa anche sostanze che non stimolano e che ti fanno stare tranquillo
La pianta più simile all'eroina (come effetti) ma MOLTO meno dannosa e pericolosa è il Kratom, legale fino a pochi anni fa. Bassi dosaggi è stimolante, dai 6g in su invece da l'effetto che cerchi. Sicuro quanto la cannabis e veniva usato per diminuire la dipendenza dall'eroina. Oppure se cerchi una cosa blandamente efficace ma comunque più efficace di una camomilla ti consiglio gli estratti del Kanna (sceltium tortuosum), ancora legale. Puoi fumarlo, pipparlo o farci una tisana ed ha un effetto prevalentemente ansiolitico. Inutile dire che non ha presenta collaterali gravi

Re: Molecole ansiolitiche e ricreative?

Inviato: gio dic 20, 2018 7:06 pm
da diamante6
etilosauro ha scritto:
gio dic 20, 2018 10:23 am
La pianta più simile all'eroina (come effetti) ma MOLTO meno dannosa e pericolosa è il Kratom, legale fino a pochi anni fa. Bassi dosaggi è stimolante, dai 6g in su invece da l'effetto che cerchi. Sicuro quanto la cannabis e veniva usato per diminuire la dipendenza dall'eroina. Oppure se cerchi una cosa blandamente efficace ma comunque più efficace di una camomilla ti consiglio gli estratti del Kanna (sceltium tortuosum), ancora legale. Puoi fumarlo, pipparlo o farci una tisana ed ha un effetto prevalentemente ansiolitico. Inutile dire che non ha presenta collaterali gravi
un mio amico una volta ha avuto una brutta esperienza con una sostanza di pessima qualità e da quel momento le sostanze che diciamo stimolano gli fanno un brutto effetto di forte body load e basta, niente effetti positivi, ha provato 5 mapb, 1p lsd e all ad e hanno fallito, mentre l'alcol invece funziona, ecco perchè ho aperto il topic ma gia che ci sono qualcuno sa che gli è successo e se può guarire?, forse il problema è l'ansia ma lui dice che è una cosa fisica.

Re: Molecole ansiolitiche e ricreative?

Inviato: gio dic 20, 2018 8:12 pm
da etilosauro
diamante6 ha scritto:
gio dic 20, 2018 7:06 pm
etilosauro ha scritto:
gio dic 20, 2018 10:23 am
La pianta più simile all'eroina (come effetti) ma MOLTO meno dannosa e pericolosa è il Kratom, legale fino a pochi anni fa. Bassi dosaggi è stimolante, dai 6g in su invece da l'effetto che cerchi. Sicuro quanto la cannabis e veniva usato per diminuire la dipendenza dall'eroina. Oppure se cerchi una cosa blandamente efficace ma comunque più efficace di una camomilla ti consiglio gli estratti del Kanna (sceltium tortuosum), ancora legale. Puoi fumarlo, pipparlo o farci una tisana ed ha un effetto prevalentemente ansiolitico. Inutile dire che non ha presenta collaterali gravi
un mio amico una volta ha avuto una brutta esperienza con una sostanza di pessima qualità e da quel momento le sostanze che diciamo stimolano gli fanno un brutto effetto di forte body load e basta, niente effetti positivi, ha provato 5 mapb, 1p lsd e all ad e hanno fallito, mentre l'alcol invece funziona, ecco perchè ho aperto il topic ma gia che ci sono qualcuno sa che gli è successo e se può guarire?, forse il problema è l'ansia ma lui dice che è una cosa fisica.
Da quel che mi dici mi ci ritrovo.. io non tocco sostanze dopo la mia brutta esperienza con LSA. Ora qualsiasi cosa mi da problemi, anche fisici (sudo freddo, tremori) anche una semplice canna di cannabis light. Penso sia un problema sempre di ansia, come se fosse traumatizzato da quella esperienza. Sono circa due anni che non tocco niente ma vorrei ripartire a bomba di nuovo con LSA, magari anzichè 5 semi ne mangio 2.

Re: Molecole ansiolitiche e ricreative?

Inviato: ven dic 21, 2018 12:41 am
da diamante6
etilosauro ha scritto:
gio dic 20, 2018 8:12 pm
diamante6 ha scritto:
gio dic 20, 2018 7:06 pm
etilosauro ha scritto:
gio dic 20, 2018 10:23 am
La pianta più simile all'eroina (come effetti) ma MOLTO meno dannosa e pericolosa è il Kratom, legale fino a pochi anni fa. Bassi dosaggi è stimolante, dai 6g in su invece da l'effetto che cerchi. Sicuro quanto la cannabis e veniva usato per diminuire la dipendenza dall'eroina. Oppure se cerchi una cosa blandamente efficace ma comunque più efficace di una camomilla ti consiglio gli estratti del Kanna (sceltium tortuosum), ancora legale. Puoi fumarlo, pipparlo o farci una tisana ed ha un effetto prevalentemente ansiolitico. Inutile dire che non ha presenta collaterali gravi
un mio amico una volta ha avuto una brutta esperienza con una sostanza di pessima qualità e da quel momento le sostanze che diciamo stimolano gli fanno un brutto effetto di forte body load e basta, niente effetti positivi, ha provato 5 mapb, 1p lsd e all ad e hanno fallito, mentre l'alcol invece funziona, ecco perchè ho aperto il topic ma gia che ci sono qualcuno sa che gli è successo e se può guarire?, forse il problema è l'ansia ma lui dice che è una cosa fisica.
Da quel che mi dici mi ci ritrovo.. io non tocco sostanze dopo la mia brutta esperienza con LSA. Ora qualsiasi cosa mi da problemi, anche fisici (sudo freddo, tremori) anche una semplice canna di cannabis light. Penso sia un problema sempre di ansia, come se fosse traumatizzato da quella esperienza. Sono circa due anni che non tocco niente ma vorrei ripartire a bomba di nuovo con LSA, magari anzichè 5 semi ne mangio 2.
hai fatto qualcosa per risolvere quel problema?, il mio amico ha fatto passare un anno dopo quella brutta esperienza prima di riprendere il 5 mapb e non ha funzionato, poi un altro anno per 1p lsd e all lad e non ha funzionato, ha provato pure l'erba ma anche quella niente, solo body load anche con piccole dosi, invece alcol e cbd hanno funzionato.
comunque non so se è l'ansia, certo non era tranquillo ma neanche cosi terrorizzato prima di aver preso quella roba, poi l'1p lsd aveva funzionato nella prima ora e bene e quindi non c'era più nessuna minima ansia ma è arrivato lo stesso un brutto body load nelle tante ore seguenti