Pagina 1 di 1

3mmc delucidazioni

Inviato: ven mar 22, 2019 9:05 pm
da merch
salve ragazzi, questo e' il mio primo post (secondo dopo la presentazione) , il mio e' un dubbio si diciamo sulla legalità ma non e' proprio quello che vorrei sapere e' piu di capire se e' un errore di scrittura delle tabelle o se c'e' un dubbio , spero di spiegarmi meglio e che qualcuno comprenda nel leggere ahah, volevo sapere se il 3-mmc anche se non essendo in tabella possa rientrarci per colpa del 4-mmc per il fatto degli isomeri e stereoisomeri, perche' cosi guardando direi di si, ma pero' varrebbe lo stesso pensiero anche con il 6-apb e il 5-apb , invece perche' li hanno messi tutti e due in tabella ?
questo mi crea il dubbio che pure il 3-mmc debba essere in tabella per confermare la sua illegalità, ovviamente io se devo dire la mia direi sul 3-mmc , che quel 3 non basta per differenziarlo abbastanza dal 4-mmc , pero' mi chiedo perche' non sia stato messo in tabella con nel caso che ho detto sopra , e di anche altri , quello era il primo che mi e' apparso agli occhi guardando le tabelle.

Re: 3mmc delucidazioni

Inviato: ven mar 22, 2019 10:17 pm
da Zed
il 3mmc è un catinone, nella tabella 1 c'è una clausola che banna tutti i catinoni, in fondo
cmq hai ragione quel 3 non basta a differenziarlo dal 4-mmc, difatto, sono steroisomeri

Re: 3mmc delucidazioni

Inviato: ven mar 22, 2019 10:28 pm
da Regene
Ha ragione Zed il 3mmc è un analogo del 4mmc e quindi è bannato, ma non tutti i catinoni sono vietati e non c'è nessuna clausola speciale riguardante questa classe di sostanze.

Re: 3mmc delucidazioni

Inviato: ven mar 22, 2019 10:39 pm
da Zed
Regene ha scritto:
ven mar 22, 2019 10:28 pm
Ha ragione Zed il 3mmc è un analogo del 4mmc e quindi è bannato, ma non tutti i catinoni sono vietati e non c'è nessuna clausola speciale riguardante questa classe di sostanze.
Sai che adesso che la guardo hai ragione? Mi era stato detto così da altri, pardon

Re: 3mmc delucidazioni

Inviato: ven mar 22, 2019 10:44 pm
da Regene
Niente, era solo una precisazione: la molecola resta illegale

Re: 3mmc delucidazioni

Inviato: ven mar 22, 2019 10:44 pm
da Zed
invece c'è solo che non era in fondo alla tabella :asd:
eccola qua:
Immagine
è questa la clausola che vieta tutti i catinoni (e pirovaleroni)

Re: 3mmc delucidazioni

Inviato: ven mar 22, 2019 11:36 pm
da merch
Zed ha scritto:
ven mar 22, 2019 10:44 pm
invece c'è solo che non era in fondo alla tabella :asd:
eccola qua:
Immagine
è questa la clausola che vieta tutti i catinoni (e pirovaleroni)
a mannaggia! quindi anche un 4-cmc che aveva come sostituto il cromo (non che la prenda in considerazione visto che c'e' il rischio che sia praticamente una neurotossina ) rientra?
pero' da come lo leggo io e' che solo gli analoghi di struttura che hanno l'anello ecc ecc, non conoscendo il linguaggio tecnico non saprei parlare in modo appropriato pero' se io cambio da methyl a ethyl, da cromo a fluoro ecc ecc la scampano?

Re: 3mmc delucidazioni

Inviato: mar apr 02, 2019 9:23 am
da Zed
merch ha scritto:
ven mar 22, 2019 11:36 pm
Zed ha scritto:
ven mar 22, 2019 10:44 pm
invece c'è solo che non era in fondo alla tabella :asd:
eccola qua:
Immagine
è questa la clausola che vieta tutti i catinoni (e pirovaleroni)
a mannaggia! quindi anche un 4-cmc che aveva come sostituto il cromo (non che la prenda in considerazione visto che c'e' il rischio che sia praticamente una neurotossina ) rientra?
pero' da come lo leggo io e' che solo gli analoghi di struttura che hanno l'anello ecc ecc, non conoscendo il linguaggio tecnico non saprei parlare in modo appropriato pero' se io cambio da methyl a ethyl, da cromo a fluoro ecc ecc la scampano?
nope