Pagina 1 di 5
Identificazione Blotter
Inviato: dom dic 27, 2015 5:04 pm
da Acid_Eyes23
Ciao ragazzi, qualche giorno fa ero con un mio amico, io ho preso circa 1/4 di blotter e un mio amico mezzo, il sapore era amarissimo, ci trovavamo in macchina in un parcheggio a parlare, dopo circa 1 ora e mezza sento che inizia a salire e mi mette quasi un senso "fisico" di agitazione cosi esco dalla macchina per prendere aria e stiamo un po a parlare, ho avuto pochi effetti e per circa 6 ore ho avuto questo senso di leggera irrequietezza/sentirmi un po strano ma tutto gestibilissimo e nessuna visuals, il mio amico mi ha detto che aparte il sentirsi "impizzato" per molto tempo non ha avuto altri effetti, secondo voi di che sostanza si trattava? Ormai su sti blotter ci sbattono sopra tutto ciò che vogliono

Re: riconoscimento blotter?
Inviato: dom dic 27, 2015 6:09 pm
da CloneXY
Vogliamo fare un paio di thread dove cataloghiamo blotter e paste con tanto di foto?
Re: riconoscimento blotter?
Inviato: dom dic 27, 2015 6:28 pm
da Acid_Eyes23
Ma le paste penso sia inutile, nel 2015 c'è ancora gente convinta che le prende? ( spero tanto di no) per le sostanze che girano sui blotter penso sia molto utile invece
Re: riconoscimento blotter?
Inviato: dom dic 27, 2015 6:40 pm
da CloneXY
Beh purtroppo al momento ho un cellulare senza neanche fotocamera, ma appena rimedio inizierò a fare fotine ai blotter che trovo in giro per puro caso....
Per gli ambienti che frequento paste ne ho viste davvero poche, ma sono pur sempre abbastanza diffuse in contesti più fighetti
Re: riconoscimento blotter?
Inviato: dom dic 27, 2015 7:15 pm
da M⊙nad
Per me e' abbastanza inutile, a meno che non abbiano un disegno molto particolare. Per esempio mi sono capitati trip con la bicicletta di Hoffman che contenvano DOx, xNBOMe e con poco o moltissimo LSD. Troverei piu' utile scrivere un tutorial su come utilizzare i test colorimetrici e la cromatografia su strato sottile (TLC).
Re: riconoscimento blotter?
Inviato: dom dic 27, 2015 7:34 pm
da Gnomo Cosmico
innanzitutto se è amaro non è lsd,,, poi sono d'accordo con Monad, ormai con le stampanti chiunque può fare il figlio commemorativo hoffaman anniversario etc etc... Quindi non servono a molto le foto secondo me...
Re: riconoscimento blotter?
Inviato: dom dic 27, 2015 7:41 pm
da Acid_Eyes23
ma io intendevo piu una cosa tipo il nome delle sostanze che si possono trovare sopra ai blotter, il sapore, il tipo di effetti ecc.. cosi che una persona riesce ad attribuire l'effetto che ha avuto al tipo di sostanza che è piu probabile che sia, lasciando perdere le foto..
Però magari esistono centinaia di sostanze che possono metterci sopra e in tal caso sarebbe un po inutile
Re: riconoscimento blotter?
Inviato: dom dic 27, 2015 8:09 pm
da Triptaminico
DOx, nBome, nBoh, al-LAD, LSZ, 1P-LSD, ALD-52 (improbabile trovarla, stessa cosa per LSZ) Ecc.
Per gli effetti basta googlare un po.
Riconoscimento Blotter
Inviato: lun mag 02, 2016 10:12 am
da Dr.Gonzo
Salve, proprio pochi minuti fa mi sono caduti dal cielo dei blotter di 1p-lsd, non riesco a postare foto dal cellulare perciò provo a spiegarvelo:
Sono 10 quadratini in due file da 5 ognuna, uniti in del cartoncino tratteggiato, ogni quadratino è circa 6mm per 6mm... me li immaginavo più grandi, potrebbe essere che 4 di quelli formino un blotter? Quindi ognuno sia un quartino?
Grazie
Re: Aiuto riconoscimento/assunzione blotters
Inviato: lun mag 02, 2016 10:17 am
da BlindFaith
No è tutto nella norma, sono piccoli.
Se ne prendi 4 stai fuori come un satellite!

Re: Aiuto riconoscimento/assunzione blotters
Inviato: lun mag 02, 2016 10:30 am
da Dr.Gonzo
Quindi se volessi prendermi un quartino o mezzo devo stare bene attento a dividerli
Re: Aiuto riconoscimento/assunzione blotters
Inviato: lun mag 02, 2016 10:53 am
da Dr.Gonzo
Un ultima domanda

come si assume? Lo devo mandare giù o tenere sotto la lingua?
Anzi due... se lo prendo a stomaco non vuoto gli effetti sono minori o ci mette solo di più a salire ma gli effetti non cambiano?
Re: Aiuto riconoscimento/assunzione blotters
Inviato: lun mag 02, 2016 12:11 pm
da BlindFaith
Si dividilo precisamente. .ma comunque non sarà mai equipartito, non è che assumendo 1/4 di blotter hai assunto precisamente 25microgrammi ( prendendo a modello un blotter caricato a 100 ).
Tienilo sotto la lingua, dimenticati di averlo la..dopo un po' sarà poltiglia..comunque se proprio vuoi ingoiarlo fallo dopo mezzora.
Riguardo allo stomaco vuoto/pieno non so..meglio a stomaco pieno magari, un po di energia fa sempre bene, se non ti sbrani un cinghialetto ma ti mangi un piatto di pasta va benone direi..
Re: Aiuto riconoscimento/assunzione blotters
Inviato: lun mag 02, 2016 12:20 pm
da Dr.Gonzo
Ottimo grazie! Credo che lo proverò oggi se inizia a piovere (così non lavoro), proverò con un quarto o mezzo devo ancora decidere
Re: Aiuto riconoscimento/assunzione blotters
Inviato: lun mag 02, 2016 12:29 pm
da BlindFaith
Ti consiglio di partire da 1/4 se proprio hai deciso di farlo..
Re: Aiuto riconoscimento/assunzione blotters
Inviato: lun mag 02, 2016 1:24 pm
da nocivo
1/4 di 1-p è praticamente microdosing...
Re: Aiuto riconoscimento/assunzione blotters
Inviato: lun mag 02, 2016 1:29 pm
da Dr.Gonzo
Cioè?
Re: Aiuto riconoscimento/assunzione blotters
Inviato: lun mag 02, 2016 1:30 pm
da nocivo
cioè secondo il mio parere, se è 1-p, non sentirai praticamente nulla...
Re: Aiuto riconoscimento/assunzione blotters
Inviato: lun mag 02, 2016 2:19 pm
da gabry
penso di averli provati finta lsd si tendono sotto la lingua e si lasciano sciogliere ti consiglio di provarne meta poi un'altra meta
Re: Aiuto riconoscimento/assunzione blotters
Inviato: lun mag 02, 2016 2:21 pm
da gabry
se è grande come un franco bollo prendine meta...