Pagina 1 di 1

Cucina Ayurvedica

Inviato: sab ott 09, 2021 6:21 pm
da Abeja G.
[...]Se andiamo a esplorare nel dettaglio i principi base della cucina ayurvedica, per primo troviamo la moderazione. A tavola non ci si strafoga. Se vogliamo riportare l'equilibrio nel corpo, dobbiamo averlo in quello che introduciamo. La qualità e la quantità del cibo che ingeriamo influisce sulla qualità dei nostri pensieri. Non a caso:
Un sistema linfatico ben sviluppato e un apporto adeguato di linfa sono fattori indispensabili per uno sviluppo adeguato della mente (Shrii Shrii Anandamurtiji).[...]

https://www.cure-naturali.it/articoli/a ... edica.html


Una ricetta:

Versa legumi e spezie in acqua, fate bollire a fuoco basso per almeno mezz’ora e mescola.

Scalda 2 cucchiai di olio a parte, tostando anche una cipolla tritata e 2 spicchi d’aglio, oltre a 2 cucchiai di semi di senape.

Versa tutto in pentola dove i legumi bollono, dopo 2 minuti di tostatura. Aggiungi circa 200 grammi di spinaci tagliati, sale e latte di cocco.

Altri 5 minuti di ebollizione e poi potrai portare tutto in tavola!

https://www.accademiamassaggi.it/cucina ... che-piace/


Quando cuciniamo possiamo usare il ghee al posto dell'olio.


Un link: Ricette per la cucina ayurvedica


Avete ricette preferite?

Re: Cucina Ayurvedica

Inviato: ven ott 29, 2021 9:17 pm
da Abeja G.
Abeja G. ha scritto:
sab ott 09, 2021 6:21 pm
Un sistema linfatico ben sviluppato e un apporto adeguato di linfa sono fattori indispensabili per uno sviluppo adeguato della mente (Shrii Shrii Anandamurtiji).[...]

https://www.cure-naturali.it/articoli/a ... edica.html
A proposito di linfa e sistema linfatico:

[...]Riassumendo propongo di seguito alcuni accorgimenti utili a sostenere il buon funzionamento del sistema linfatico che, se praticati con costanza, possono fare la differenza per conquistare e/o mantenere il benessere psico fisico.

Svolgere regolarmente attività fisica (yoga, qi gong, passeggiate ecc.).
Curare l’alimentazione privilegiando frutta e verdura fresca e di stagione prestando attenzione anche al modo in cui mangiamo (concentrarsi sul cibo e il suo sapore, masticare a lungo, mantenere una giusta postura…).
Bere molta acqua, anche sotto forma di infusi.
Respirare profondamente, ricordandosi del proprio corpo, ogni volta che è possibile .
Prendersi il giusto tempo per ogni attività senza lasciarsi travolgere dallo stress.[...]

https://www.cmosteopatica.it/il-sistema ... re-lumore/

Re: Cucina Ayurvedica

Inviato: lun nov 01, 2021 5:40 pm
da Abeja G.
Qui un link di dietetica ayurvedica: https://www.cucina-naturale.it/dieta/da ... -cura/amp/

Re: Cucina Ayurvedica

Inviato: gio nov 11, 2021 9:13 pm
da Abeja G.
A S.Martino: pinoli, uva sultanina e semi di canapa (e vino!!)!!

Altre ricette ayurvediche: https://www.ayurvedicpoint.it/articoli/ ... a-del-mese

Re: Cucina Ayurvedica

Inviato: dom nov 14, 2021 1:11 am
da Abeja G.

Re: Cucina Ayurvedica

Inviato: dom nov 21, 2021 7:49 pm
da Abeja G.
Una guida per principianti alla cucina ayurvedica

(E qui, un simpaticissimo Dosha Quiz!!) :chitarra:

Re: Cucina Ayurvedica

Inviato: gio ago 21, 2025 6:09 pm
da Abeja G.
Ce la compro io a Shrii Shrii Anandamurtiji una poltrona massaggiante per il proprio sistema linfatico!

(E voi delle 12939 visite, giocate 6 numeri al SuperEnalotto e seguite il mio esempio!!!!)

https://www.google.com/search?client=ms ... 3&dpr=1.75