Pagina 1 di 1
Ritrovamenti Etna
Inviato: dom set 18, 2016 9:21 pm
da thecib
Sapete se sono psilocibinici o comunque psicoattivi e che genere sono? Trovati oggi sull etna a 1600m circa
Ritrovamenti etna
Inviato: gio set 22, 2016 10:07 am
da tropopsiko_23
Non credo siano psicoattivi, ma sono BELLISSIMI! <3
Re: Ritrovamenti etna
Inviato: gio mar 09, 2017 5:12 pm
da mandraverde
anche a me interesserebbe trovare funghi psicoattivi sull' etna. ma questi per quanto belli sono abbastanza comuni sull' etna se ci fai caso... dovresti farti queste domande con funghi che non hai mai o quasi mai visto
PS: se sono psilocibinici te ne accorgi perchè in teoria dopo un paio di ore (credo) che li tocchi dovrebbero diventare blu
Re: Ritrovamenti etna
Inviato: gio mar 09, 2017 8:04 pm
da BlindFaith
Avevo letto qualche relazione sulla flora micologica dell'etna ma ricordo che non trovai nulla di serio a parte qualche panaeolus. Però forse le amanite ci sono;) gli alberi con cui fanno simbiosi ci sono, quindi perchè no?
Re: Ritrovamenti etna
Inviato: sab mar 11, 2017 10:17 pm
da Aryaman
beh cacchio un po' semilanceata ci sembrano. Bluificano se li tocchi con forza al gambo?
Re: Ritrovamenti etna
Inviato: dom mar 12, 2017 8:50 pm
da BlindFaith
Non sono semilanceata se li ha trovati in quell'ambiente che c'è in foto..i semilanceata crescono nei prati, quelli mi sembrano piu di bosco.
E anche le lamelle non sembrano essere del colore giusto (sul porpora); infine il cappello non è acuto ma piuttosto stondato e privo di umbone.
Re: Ritrovamenti etna
Inviato: dom mar 12, 2017 9:00 pm
da LSAsղackƅar
Quel fungo mi ricorda tanto una specie (forse di psilocybe?) che condivide gli habitat della semilanceata (forse un po prima nella stagione). Ma non è lei, però potrebbe crescere...
Re: Ritrovamenti etna
Inviato: dom mar 12, 2017 10:23 pm
da astraldream
Io azzarderei qualche varietà di micena
Re: Ritrovamenti etna
Inviato: lun mar 13, 2017 8:09 am
da BlindFaith
LSAsղackƅar ha scritto: ↑dom mar 12, 2017 9:00 pm
Quel fungo mi ricorda tanto una specie (forse di psilocybe?) che condivide gli habitat della semilanceata (forse un po prima nella stagione). Ma non è lei, però potrebbe crescere...
Credo che tu intenda la psilocybe callosa. Stesso habitat ma aspetto leggermente diverso rispetto alla semilanceata.
Re: Ritrovamenti etna
Inviato: gio mag 25, 2017 7:53 pm
da Salvo98
BlindFaith ha scritto: ↑gio mar 09, 2017 8:04 pm
Avevo letto qualche relazione sulla flora micologica dell'etna ma ricordo che non trovai nulla di serio a parte qualche panaeolus. Però forse le amanite ci sono;) gli alberi con cui fanno simbiosi ci sono, quindi perchè no?
Confermo,le amanite sono presenti

Re: Ritrovamenti etna
Inviato: gio mag 25, 2017 8:36 pm
da BlindFaith
Salvo98 ha scritto: ↑gio mag 25, 2017 7:53 pm
Confermo,le amanite sono presenti
Buono a sapersi

Re: Ritrovamenti Etna
Inviato: sab mag 27, 2017 11:17 am
da Nixipae
Potrebbero essere mycena amicta. Ho sentito che alcune varietà di Mycena sono psicoattive
