Pagina 1 di 2

Parassiti Cannabis

Inviato: mar set 12, 2017 2:20 pm
da BlindFaith
Non mi pare ci sia un topic sui parassiti ma in caso avessi sbagliato spostate pure :)



Un amico ha questo problemuccio qui, che fare? A parte cercare di rimuoverli manualmente..

Re: Parassiti Cannabis

Inviato: mar set 12, 2017 3:06 pm
da Sonoio
Un' amico mio :mrgreen: ha avuto successo con cipolla ed aglio tagliato bene, messo in aqua per minimo un giorno e poi ha schizzato quel brodo puzzolente sulle piante. Andava benissimo
Erano altri parassiti peró, bruci verdi. Dalla covolaia mi sembra.
Sulla foto si vede un pupario ? Se si, potrebb' essere da una mosca. Strano, mosce sulle piante di cannabis ? Bruci di mosce di solito non si nutriscono di piante.
Non si finisce mai di imparare, perciò domando piuttosto di constatare qualcosa.
Saluti e buona fortuna a tuo amico e le sue piante sacre :asd:

Re: Parassiti Cannabis

Inviato: mar set 12, 2017 3:24 pm
da Invernomuto
piretro! piretro in abbondanza! è naturale e ammazza tutto, salviamo le bimbe!!

Re: Parassiti Cannabis

Inviato: mar set 12, 2017 4:29 pm
da BlindFaith
Invernomuto ha scritto:
mar set 12, 2017 3:24 pm
piretro! piretro in abbondanza! è naturale e ammazza tutto, salviamo le bimbe!!
Ma stanno dentro i fusti...come fo??? :( :( :(

Re: Parassiti Cannabis

Inviato: mar set 12, 2017 4:31 pm
da BlindFaith
Sonoio ha scritto:
mar set 12, 2017 3:06 pm
Un' amico mio :mrgreen: ha avuto successo con cipolla ed aglio tagliato bene, messo in aqua per minimo un giorno e poi ha schizzato quel brodo puzzolente sulle piante. Andava benissimo
Erano altri parassiti peró, bruci verdi. Dalla covolaia mi sembra.
Sulla foto si vede un pupario ? Se si, potrebb' essere da una mosca. Strano, mosce sulle piante di cannabis ? Bruci di mosce di solito non si nutriscono di piante.
Non si finisce mai di imparare, perciò domando piuttosto di constatare qualcosa.
Saluti e buona fortuna a tuo amico e le sue piante sacre :asd:
Non si tratta della larva di cavolaia nel mio caso..purtroppo...perche se no era facile li toglievo a mano.

Re: Parassiti Cannabis

Inviato: mar set 12, 2017 5:24 pm
da Sonoio
BlindFaith ha scritto:
mar set 12, 2017 4:29 pm
Non si tratta della larva di cavolaia nel mio caso..purtroppo...
Lo so, ho visto le immagini sequenti solo adesso.
Ma sul dito che cos'é ? Non sembra una larva.
È fuori nel suolo la piante ? Oppure è in un contenitore che sta fuori ?
Se la pianta è mobile ti considerei di metterla al buio dopo 8-9 ore di luce. Così stressi gli parasiti e muoiono (visto con larve visibili e con piccole mosce nere - le loro larve piccolissime mangiano dagli radici). Anche questo come il liquido con cipolla ed aglio un' esperienza che non sarà applicabile universalmente. Alle piante il ritmo 9/13 non fa niente, anzi fioriscono anche meglio, almeno in una zona mita e quando è molto umido fuori.
Saluti

PS: Piretro dovresti schizzare dentro 'sti buci, immagino. Prendi uno spray e via ...

Re: Parassiti Cannabis

Inviato: mar set 12, 2017 7:12 pm
da BlindFaith
Sonoio ha scritto:
mar set 12, 2017 5:24 pm
BlindFaith ha scritto:
mar set 12, 2017 4:29 pm
Non si tratta della larva di cavolaia nel mio caso..purtroppo...
Lo so, ho visto le immagini sequenti solo adesso.
Ma sul dito che cos'é ? Non sembra una larva.
È fuori nel suolo la piante ? Oppure è in un contenitore che sta fuori ?
Se la pianta è mobile ti considerei di metterla al buio dopo 8-9 ore di luce. Così stressi gli parasiti e muoiono (visto con larve visibili e con piccole mosce nere - le loro larve piccolissime mangiano dagli radici). Anche questo come il liquido con cipolla ed aglio un' esperienza che non sarà applicabile universalmente. Alle piante il ritmo 9/13 non fa niente, anzi fioriscono anche meglio, almeno in una zona mita e quando è molto umido fuori.
Saluti

PS: Piretro dovresti schizzare dentro 'sti buci, immagino. Prendi uno spray e via ...
Sul dito ho fotografato quello che presumo fosse l'uovo da cui nascono(l'ho trovato attaccato alla pianta).

Purtroppo lui non ha modo di spostarle dentro date le dimensioni, sono outdoor in vasi da 50lt l'una e sono 4.

Gli dico di provare col piretro..vi sapró dire. Grazie intanto :)

Re: Parassiti Cannabis

Inviato: mer set 13, 2017 8:30 am
da tsunami666
Quello che mi preoccuperebbe è la botrite...
Per i parassiti li ho notati anch'io all' interno del fusto, anche più di uno in successione, mai eliminati e uccisi durante la pulizia.
Ho notato però che dal foro in poi la piante si deforma, creando ulteriori "canali" interni ed aumentando il diametro della pianta...
Il piretro e si naturale ma tossico anche per noi. Fai passare qualche settimana prima del raccolto.
Meglio aglio (cipolla non so)...

Re: Cannabis. Difetti fogliari

Inviato: dom mag 10, 2020 2:04 pm
da marijuano94
https://ibb.co/2kTfxqj
https://ibb.co/PNDM0y4
https://ibb.co/C1VzqY3
Quì invece c è l altra neonata😊 peró vorrei sapere che cosa sono quelle specie di insettini che sono nel terreno nelle altre due foto, sono come ragnetti rotondi

Re: Cannabis. Difetti fogliari

Inviato: dom mag 10, 2020 4:21 pm
da Sonoio
marijuano94 ha scritto:
dom mag 10, 2020 2:04 pm
... peró vorrei sapere che cosa sono quelle specie di insettini che sono nel terreno nelle altre due foto, sono come ragnetti rotondi
Non vedo ragnetti sulle foto.
Secondo la tua descrizione sarebbero acari. Ci sono tante varietà, poche sono pericoloso per la canapa.
Saluti

Re: Cannabis. Innaffiatura,infestazione moscerini

Inviato: ven mag 15, 2020 10:44 am
da Psiconauta1992
Ciao Ragazzi mi sono accorto di avere un infestazione da moscerini dei funghi . Che sfiga oh ! Ecco perché le piantine entravano in blocco , devo essere andato in Over water e creato l’ambiente ideale per questi esseri bastardi .
Ho messo qualche striscia gialla è preso olio di neem,da spruzzare nei giorni seguenti, in questo caso le piante sono fregate vero ?
Sembrano verdi 2 ,una ha appassito ... chi può aiutarmi ? 😔

Re: Cannabis. Innaffiatura,infestazione moscerini

Inviato: ven mag 15, 2020 11:42 am
da Sonoio
Psiconauta1992 ha scritto:
ven mag 15, 2020 10:44 am
Ho messo qualche striscia gialla è preso olio di neem,da spruzzare nei giorni seguenti, in questo caso le piante sono fregate vero ?
Sembrano verdi 2 ,una ha appassito ...
Anch' io avevo sti moscerini e mi è sempre bastato mettere striscie gialle vicino. Dopo una settimana non erano più gialle ma nere, pieno di moscerini.
Comunque sono le larve a fare i danni, perchè mangiano le radici piccole.
Ma non c'è nient' altro da fare, tu hai già fatto tutto possibile.
Hai una ventilazione abbastanza forte diretta anche verso il terreno ? Un pò aiuta anche quella perchè disturba insetti volanti.
L'olio di neem dovresti spruzzare sopratutto sul terreno per arrivare alle larve. Vangare la superficie del terreno cautamente senza rovinare radici e spruzzare dopo l' olio magari aiuterà un pò.
Saluti

Re: Cannabis. Innaffiatura,infestazione moscerini

Inviato: ven mag 15, 2020 12:24 pm
da Psiconauta1992
Sonoio ha scritto:
ven mag 15, 2020 11:42 am
Psiconauta1992 ha scritto:
ven mag 15, 2020 10:44 am
Ho messo qualche striscia gialla è preso olio di neem,da spruzzare nei giorni seguenti, in questo caso le piante sono fregate vero ?
Sembrano verdi 2 ,una ha appassito ...
Anch' io avevo sti moscerini e mi è sempre bastato mettere striscie gialle vicino. Dopo una settimana non erano più gialle ma nere, pieno di moscerini.
Comunque sono le larve a fare i danni, perchè mangiano le radici piccole.
Ma non c'è nient' altro da fare, tu hai già fatto tutto possibile.
Hai una ventilazione abbastanza forte diretta anche verso il terreno ? Un pò aiuta anche quella perchè disturba insetti volanti.
L'olio di neem dovresti spruzzare sopratutto sul terreno per arrivare alle larve. Vangare la superficie del terreno cautamente senza rovinare radici e spruzzare dopo l' olio magari aiuterà un pò.
Saluti
Grazie , si ho messo le strisce , appena mi arriva metto l’olio di neem, non do acqua già da 5 giorni per cercare di debellarli .... appena mi arriva l’olio lo spargo .
Quanto posso restare senza dare acqua alla piante ?

Re: Cannabis. Innaffiatura, fertilizzazione, terreno, vasi e trapianti

Inviato: ven mag 15, 2020 1:19 pm
da Sonoio
Psiconauta1992 ha scritto:
ven mag 15, 2020 12:24 pm
Quanto posso restare senza dare acqua alla piante ?
Dipende da troppe cose per constatarlo dalla distanza. Cinque giorni mi sembra già molto.
Stai attento, non lasciare le piante senza aqua !
Le larve mangiano le radici che rimangono umide finchè non c'è più umidità nel terreno. Allora sarebbe dannoso in un doppio senso per le piante - essere dannati da larve e mancanza di aqua ...
Saluti

Re: Cannabis. Innaffiatura, fertilizzazione, terreno, vasi e trapianti

Inviato: ven mag 15, 2020 2:38 pm
da Psiconauta1992
Sonoio ha scritto:
ven mag 15, 2020 1:19 pm
Psiconauta1992 ha scritto:
ven mag 15, 2020 12:24 pm
Quanto posso restare senza dare acqua alla piante ?
Dipende da troppe cose per constatarlo dalla distanza. Cinque giorni mi sembra già molto.
Stai attento, non lasciare le piante senza aqua !
Le larve mangiano le radici che rimangono umide finchè non c'è più umidità nel terreno. Allora sarebbe dannoso in un doppio senso per le piante - essere dannati da larve e mancanza di aqua ...
Saluti
La terra in fondo al vaso continua d essere umida , ora gli ho dato comunque un 90 ml a pianta per non lasciare senza , adesso cerco di dosarla , e aspetto l’olio . Speriamo resistano

Re: Parassiti Cannabis

Inviato: dom mag 24, 2020 11:35 pm
da xxxshivaxxx
ciao regazz, qualcuno di voi sa quando e come utilizzare l'olio di neem come prevenzione da acari ecc???

Re: Cannabis. Innaffiatura,infestazione moscerini

Inviato: lun mag 25, 2020 12:18 am
da asklepios
Psiconauta1992 ha scritto:
ven mag 15, 2020 10:44 am
Ciao Ragazzi mi sono accorto di avere un infestazione da moscerini dei funghi . Che sfiga oh ! Ecco perché le piantine entravano in blocco , devo essere andato in Over water e creato l’ambiente ideale per questi esseri bastardi .
Ho messo qualche striscia gialla è preso olio di neem,da spruzzare nei giorni seguenti, in questo caso le piante sono fregate vero ?
Sembrano verdi 2 ,una ha appassito ... chi può aiutarmi ? 😔
Io li avevo nei miei germogli di San Pedro, ho usato il Bacillus Thuringiensis e funziona molto bene, è un pesticida biologico (dei batteri che sono tossici per le larve). Lo trovi commercializzato in pastiglie, si chiama Culinex

Re: Parassiti Cannabis

Inviato: mer mag 27, 2020 10:00 am
da nobel
Ciao ragazzi,
mi sapete dire che è sta roba?
https://ibb.co/wp9gqTT
https://ibb.co/HPPqLFs


L'ho trovata in mezzo al prezzemolo, che è vicino alla maria.
Nella mia pianta ci son dei tagli alle foglie e alcune foglie hanno delle macchie marroni. Vi lascio il link al mio diario su Growdiares così potete vedere come sta venendo e darmi un vostro parere.
https://growdiaries.com/diaries/61001-f ... l-by-nobel

Inoltre ho spostato la piantina dentro. Riesce a prendere sole diretto dalla finestra aperta. Fuori c'è troppo vento che credo la stressi troppo. Per troppo vento non intendo una brezza ma proprio vento che la piega. L'altro giorno si è strappata una foglia.

Fatemi sapere che ne pensate.
Grazie

Re: Parassiti Cannabis

Inviato: mer mag 27, 2020 10:14 am
da Toddelkatz
Si direbbe un bruco, di quelli che diventano farfalle. Possono mangiare qualche foglia ma in piccole quantità sono abbastanza innocui.

In caso di infestazione seria, pompare con Daskor o prodotto equivalente. Si compra al consorzio agrario, non dal fioraio e nemmeno nei negozi "specializzati". In caso di piante commestibili, non raccogliere per almeno cinque giorni dopo avere spruzzato. Probabilmente vale anche per le piante diciamo combustibili. Nel dubbio meglio prudenza.

Attenzione: è veleno! Leggere attentamente le avvertenze, seguire scrupolosamente le istruzioni, e via dicendo.

Re: Parassiti Cannabis

Inviato: mer mag 27, 2020 11:45 am
da Sonoio
Toddelkatz ha scritto:
mer mag 27, 2020 10:14 am
Si direbbe un bruco, di quelli che diventano farfalle. Possono mangiare qualche foglia ma in piccole quantità sono abbastanza innocui.
Concordo.
Tante volte ho visto diversi bruci su piante (outdoor) e mai è successo qualcosa di male alle piante. Un paio di foglie mangiate che vengono tolte comunque durante la fioritura ...
Bruci verdi si trovano spesso anche su piante selvagge da cui si strofina il charas. Danno fastidio perchè chi vuole proteina animale nel suo fumo ? :lol:
Saluti