Pagina 1 di 10
Autofiorenti Outdoor
Inviato: gio lug 14, 2016 9:55 am
da amitriptilina
Ipotizzando di vivere in un paese dove la coltivazione sia legale e di conseguenza possa essere fatta outdoor, mi sorgono dei dubbi:
1) per la germinazione è necessario utilizzare un propagatore? Se no, come funziona per la luce? Basta mettere i vasetti con terriccio+perlite al sole?
2) una volta germinate e travasate rimangono nella campagna con luce/buio naturale o è necessario prendere degli accorgimenti specifici? (es proteggerle dalla pioggia) sempre considerando di vivere in un paese in cui ciò sia legale e dove quindi le temperature oscillano tra i 5-16 gradi d'inverno
3)nel caso in cui la coltivazione sia fatta in veranda semi aperta, da cosa è necessario proteggere le piante?
autofiorenti outdoor
Inviato: gio lug 14, 2016 10:22 am
da N,N-Circus
Ciao! Per la germinazione non è necessario usare un propagatore... ti consiglio di seminare direttamente nel vaso finale ed evitare travasi (soprattutto se non sei particolarmente esperto). Potresti lasciare i semi per 24-48 h in acqua tiepida e coprire il vaso con pellicola trasparente bucherellata (in modo da aumentare l'umidità) per facilitare la germinazione, ma non è essenziale.
Per quanto riguarda la luce, va benissimo mettere i vasi al sole, ma per i primi giorni ti consiglio di tenerlo in una zona non troppo "schiaffeggiata" dal sole.
Cerca di tenere la pianta al riparo da pioggia, grandine e vento troppo insistente. Nel caso lavorassi in uno spazio completamente esposto, ti consiglio di costruire una piccola tettoia in plexiglass o qualsiasi materiale che consenta alla luce di filtrare.
Lavorando in outdoor, poi, si incorre spesso in infestazioni da parte di insetti quindi, per sicurezza, munisciti di un qualsisi insetticida naturale (il piretro va benissimo) e tieni d'occhio la pianta giornalmente!
In conclusione, ricorda che la cannabis è una pianta davvero resistente. Se usi le giuste accortezze penso che arriverai al risultato finale senza troppi problemi!
autofiorenti outdoor
Inviato: gio lug 14, 2016 11:15 am
da amitriptilina
Grazie N, N circus!

autofiorenti outdoor
Inviato: mar ago 23, 2016 7:33 pm
da MaDMAx 41
Un mio amico mi ha detto che ha piazzato un seme di autofiorente in un boschetto (mi ha detto che sta già germogliando il seme), essendo circondata da alberi non avrà molte ore di luce diretta, pensate che qualcosa esca lo stesso?
autofiorenti outdoor
Inviato: dom ago 28, 2016 11:55 am
da étoile_noire
N,N-Circus ha scritto: Ciao! Per la germinazione non è necessario usare un propagatore... ti consiglio di seminare direttamente nel vaso finale ed evitare travasi (soprattutto se non sei particolarmente esperto). Potresti lasciare i semi per 24-48 h in acqua tiepida e coprire il vaso con pellicola trasparente bucherellata (in modo da aumentare l'umidità) per facilitare la germinazione, ma non è essenziale.
Per quanto riguarda la luce, va benissimo mettere i vasi al sole, ma per i primi giorni ti consiglio di tenerlo in una zona non troppo "schiaffeggiata" dal sole.
Cerca di tenere la pianta al riparo da pioggia, grandine e vento troppo insistente. Nel caso lavorassi in uno spazio completamente esposto, ti consiglio di costruire una piccola tettoia in plexiglass o qualsiasi materiale che consenta alla luce di filtrare.
Lavorando in outdoor, poi, si incorre spesso in infestazioni da parte di insetti quindi, per sicurezza, munisciti di un qualsisi insetticida naturale (il piretro va benissimo) e tieni d'occhio la pianta giornalmente!
In conclusione, ricorda che la cannabis è una pianta davvero resistente. Se usi le giuste accortezze penso che arriverai al risultato finale senza troppi problemi!
hai già detto tutto, comunque penso che per la coltivazione outdoor siano più consigliabili i semi femminizzati, magari da una banca di semi spagnola, essendo testati in condizioni climatiche simili a quelle sopracitate.... anche le autofiorenti sono ok ma ovviamente la resa è nettamente minore..........

autofiorenti outdoor
Inviato: ven dic 02, 2016 3:04 pm
da Gnomo Cosmico
il consiglio migliore per le autofiorenti outdoor è di avviarle con una piccola cfl da 15watt per le prime 3 settimane, bastano 15 watt a pianta o anche meno, anche un piccolo armadio tipo dispensa o comodino va bene, non c'è nemmeno bisogno di ventole e cose simili. Si mettono a 20 ore con un buon terriccio e gli si da la base per dare buoni risultati outdoor. Se vengono messe direttamente outdoor senza l'avviamento con lampadina la resa sarà nettamente inferiore... Con un sistema a rotazione si può raccogliere ogni mese per tutta la primavera-estate...
http://www.raysace.com/wp-content/uploa ... lights.jpg
autofiorenti outdoor
Inviato: sab dic 31, 2016 3:54 pm
da Vegetable Man
Gnomo Cosmico ha scritto: il consiglio migliore per le autofiorenti outdoor è di avviarle con una piccola cfl da 15watt per le prime 3 settimane, bastano 15 watt a pianta o anche meno, anche un piccolo armadio tipo dispensa o comodino va bene, non c'è nemmeno bisogno di ventole e cose simili. Si mettono a 20 ore con un buon terriccio e gli si da la base per dare buoni risultati outdoor. Se vengono messe direttamente outdoor senza l'avviamento con lampadina la resa sarà nettamente inferiore... Con un sistema a rotazione si può raccogliere ogni mese per tutta la primavera-estate...
http://www.raysace.com/wp-content/uploa ... lights.jpg
Non sono molto d'accordo rischi solo di bruciare le piante in questo modo.
Delle piantine cresciute in indoor con un lampadina così debole rischiano di essere bruciate dal sole appena spostate in outdoor senza contare il vento e il possibile sbalzo di temperatura.
Ci vorrebbere una-due settimane di acclimatamento in cui non ci sarebbe crescita effettiva, in questo modo se ne và già più di un mese, la piantina avrà una struttura debole ed essendo un autofiorente non avrà il tempo di recuperare prima di andare in fioritura.
Una volta germinati i semi più che seminarli in un buon terriccio organico, tenerli in pieno sole ed annaffiarli non si può proprio fare, ed è anche la via più semplice.
Di solito più spazio hanno le radici e più sole riceve la pianta maggiore sarà la resa, la maggior parte degli stratagemmi usati sono solo shock inutili per la pianta.
autofiorenti outdoor
Inviato: lun gen 02, 2017 6:15 pm
da Gnomo Cosmico
quello che ho scritto l'ho scritto sulla base della mia esperienza diretta, sicuramente si potrebbe non essere d'accordo ma se consiglio questa cosa è perchè l'ho provata in vari modi e mi ha convinto su tutta la linea, poi ognuno è libero di fare come vuole, diciamo che penso che la maggior parte delle persone che proverà a mettere un'autofiorente sotto una cfl adatta da 25watt per il modico prezzo di 2 euro difficilmente si pentirà della scelta...
Inoltre cosi si possono fare molti piu cicli di autofiorente all'anno trovandosi gia ad aprile con piantine di un mesetto che hanno avuto 18 ore tutto il tempo, contro le circa 14 di aprile, e che posson finire a maggio, mentre si seminano sotto i neon i nuovi semi da mettere al posto delle primaverili... In questo modo si può arrivare a raccogliere da maggio ad agosto, in questo caso l'avviamento con le lampadine è indispensabile... Giusto per curiosità metto qualche foto presa da internet di piantine avviate con semplicissime cfl dei cinesi, sono anni che porto avanti questa battaglia per far capire alla gente che bastano pochissimi euri e impegno ad avviare perfettamente una piantina per le prime settimane e a fare cloni... tutti dovrebbero provare almeno una volta...
ho scelto le foto con le lampadine piu deboli e sgangherate per rendere l'idea di quanto siano efficienti questi aggeggi....
http://www.growweedeasy.com/sites/groww ... y-cfls.jpg
http://11il.com/wp-content/uploads/2012 ... lights.jpg
questo addirittura ci fa la fioritura....
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/56 ... cf18a7.jpg
autofiorenti outdoor
Inviato: sab gen 14, 2017 3:07 pm
da Vegetable Man
Gnomo Cosmico ha scritto: quello che ho scritto l'ho scritto sulla base della mia esperienza diretta, sicuramente si potrebbe non essere d'accordo ma se consiglio questa cosa è perchè l'ho provata in vari modi e mi ha convinto su tutta la linea, poi ognuno è libero di fare come vuole, diciamo che penso che la maggior parte delle persone che proverà a mettere un'autofiorente sotto una cfl adatta da 25watt per il modico prezzo di 2 euro difficilmente si pentirà della scelta...
Inoltre cosi si possono fare molti piu cicli di autofiorente all'anno trovandosi gia ad aprile con piantine di un mesetto che hanno avuto 18 ore tutto il tempo, contro le circa 14 di aprile, e che posson finire a maggio, mentre si seminano sotto i neon i nuovi semi da mettere al posto delle primaverili... In questo modo si può arrivare a raccogliere da maggio ad agosto, in questo caso l'avviamento con le lampadine è indispensabile... Giusto per curiosità metto qualche foto presa da internet di piantine avviate con semplicissime cfl dei cinesi, sono anni che porto avanti questa battaglia per far capire alla gente che bastano pochissimi euri e impegno ad avviare perfettamente una piantina per le prime settimane e a fare cloni... tutti dovrebbero provare almeno una volta...
ho scelto le foto con le lampadine piu deboli e sgangherate per rendere l'idea di quanto siano efficienti questi aggeggi....
http://www.growweedeasy.com/sites/groww ... y-cfls.jpg
http://11il.com/wp-content/uploads/2012 ... lights.jpg
questo addirittura ci fa la fioritura....
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/56 ... cf18a7.jpg
Diciamo che dipende a che altezza stai e se puoi permetterti una serra, cmq mi sembra strano che le tue piantine una volta messe all'aperto non si fermino o comunque rallentino lo sviluppo per 1-2 settimane, e sai bene che una settimana quando si parla di autofiorenti è tanto.
Qui in Sicilia si può raccogliere da aprile fino a dicembre se si usa una serra e qualche trucchetto come pacciame e compost per riscaldare le radici.
Cmq continuare ad usare le lampadine ad aprile per avviare le piantine nuove non ha assolutamente senso, 14 ore di sole sono molto meglio di 18 ore sotto una lampada simile, inoltre nei mesi invernali il vero problema non è la luce ma la temperatura esterna, se si mantenesse sopra i 15 gradi probabilmente non avrebbe senso buttarsi sulle lampadine in nessun periodo dell'anno visto che anche una miniserra costa pochi euri.
Non che non le abbia usate, anzi mi ricordano la mia adolescenza

Guida coltivazione autofiorente outdoor
Inviato: lun mar 13, 2017 2:54 am
da EmmePi
Ciao a tutti! Vorrei alcune informazioni sulla coltivazione di specie autofiorente outdoor. Dove e come la faccio germogliare? Direttamente del terreno o come un normale seme femmina? Devo poi preparare in qualche particolare modo il terreno? Ogni quanto va annaffiato? Se avete link di qualche guida vi sarei grato
Re: Guida coltivazione autofiorente outdoor
Inviato: lun mar 13, 2017 12:17 pm
da Sem
Re: Guida coltivazione autofiorente outdoor
Inviato: lun mar 13, 2017 12:23 pm
da ~Møgørøs•
Grazie per la segnalazione: Unisco al topic già esistente.
Re: Guida coltivazione autofiorente outdoor
Inviato: lun mar 13, 2017 6:42 pm
da EmmePi
Ho controllato tutte le guide ma non ho trovato una adatta alla mia situazione... Qualcuno riesce a farmi un breve riepilogo per una coltivazione outdoor di una creme mandarine autofiorente? All'esterno ci sono 15 gradi, ma ho letto che questo tipo di semi è abituato alle temperature nordiche. Lo faccio prima germinare nella carta da cucina o lo metto direttamente in un vaso?
Re: autofiorenti outdoor
Inviato: lun mar 13, 2017 10:25 pm
da Sem
Per la germinazione puoi fare in entrambi i modi, se lo semini direttamente in vaso puoi lasciarlo in acqua per un po' come scritto sopra da N,N-Circus.
Re: autofiorenti outdoor
Inviato: mar mag 30, 2017 7:48 pm
da Luca81181
Ragazzi qualcuno mi sa dire come mai facendo germogliare alcune auto messe fuori anche all ombraa me le sono ritrovate piegate e con la base del fusto tipo rimpicciolito e schiacciato..ovviamente poi sono morte...il mio dubbio è se le metto a germogliare direttamente in vaso le devo già mettere al sole? Oppure mi conviene tenerle all ombra All inizio? Grazie
Re: autofiorenti outdoor
Inviato: mer mag 31, 2017 8:38 am
da ~Møgørøs•
Luca81181 ha scritto: ↑mar mag 30, 2017 7:48 pm
Ragazzi qualcuno mi sa dire come mai facendo germogliare alcune auto messe fuori anche all ombraa me le sono ritrovate piegate e con la base del fusto tipo rimpicciolito e schiacciato..ovviamente poi sono morte...il mio dubbio è se le metto a germogliare direttamente in vaso le devo già mettere al sole? Oppure mi conviene tenerle all ombra All inizio? Grazie
Falle germogliare nel bicchiere prima , fuori da me ad es. (sardegna) c'è già troppo caldo ! I germogli morirebbero essiccati dall'afa !
Re: Autofiorenti Outdoor
Inviato: mer mag 31, 2017 1:12 pm
da Luca81181
Si ok che cmq li faccio germogliare dentro io sono in Puglia anche da me fa caldo..il fatto che dopo che germogliano le portò fuori e mi succede questa cosa che il gambo come se si risucchia e cade la piantina.
Re: Autofiorenti Outdoor
Inviato: mer mag 31, 2017 6:10 pm
da Vegetable Man
Luca81181 ha scritto: ↑mer mag 31, 2017 1:12 pm
Si ok che cmq li faccio germogliare dentro io sono in Puglia anche da me fa caldo..il fatto che dopo che germogliano le portò fuori e mi succede questa cosa che il gambo come se si risucchia e cade la piantina.
Dopo quanto tempo le porti fuori e le ripari nelle ore più calde? Facendole germogliare all'ombra bisogna poi far acclimatare le piantine alla temperatura e alla luce del sole. Mettere in pieno sole un germoglietto che non ha mai visto la luce diretta è peggio che seminare direttamente all'aperto, è come spedire uno svedese a vivere da solo nel deserto, difficilmente sopravviverà...
Re: Autofiorenti Outdoor
Inviato: gio giu 01, 2017 9:42 am
da Gnomo Cosmico
forse poca luce e si sono allungate troppo in cerca di sole...
Io mi trovo molto bene a farle germogliare nei cubetti di lana di roccia o nei jiffy!
Re: Autofiorenti Outdoor
Inviato: ven giu 02, 2017 8:18 am
da Luca81181
Quindi il consiglio è di farle germogliare e tenerle all ombra finché non diventino più piantina...ma il rischio non è che si allunghino alla ricerca di luce diretta? Io le faccio germogliare in vaso direttamente e il mio dubbio è come dargli luce appena germogliano senza bruciarle...o le lascio la prima settimana con la luce delle lampade cfl ma ho paura che sia troppo stressante poi portarle direttamente fuori anche se sono cresciute.