Purtroppo devo fare una premessa un po' lunga, spero di non annoiare nessuno e che mi possiate rispondere.
Soffro di attacchi di panico con somatizzazioni (in special modo a livello gastrico) e sindrome ansioso-depressiva reattiva, per la quale sono in terapia con il Prozac 20 mg/die.
Occasionalmente assumo delorazepam, in momenti in cui mi sento sovraeccitato, ma ciò accade molto raramente.
Soffro anche di asma e sono in terapia con un anticolinergico (ipratropio bromuro) per inalazione, il quale non viene praticamente assorbito nel circolo ematico e tantomeno passa la barriera ematoencefalica.
Ho però una certa diffidenza per la colina e i precursori dell'acetilcolina perchè temo (smentitemi se mi sbaglio) che un livello ematico troppo alto possa ovviamente arrivare anche ai bronchi e peggiorare il broncospamo/vanificare l'effetto dello Spiriva.
(l'ideale sarebbe esistesse un precursore dell'acetilcolina che agisse selettivamente solo nel cervello)
7 anni fa ho provato il Noopept alla dose di 20 mg/die + Citicolina.
L'esperimento è durato poco (una decina di giorni) perchè una notte che non riuscivo a dormire ho avuto pensieri ricorrenti (insoma, mi ci ero flippato non so perchè) su un cazzo di meme che girava su Facebook, quello con l'immagine della spalla di una persona con un fiore di loto photoshoppato sopra che, secondo l'articolo, sarebbe stata una lesione con crescita di parassiti come conseguenza dell'utilizzo del sapone Nivea.
Quell'immagine mi ha fortemente disturbato e purtroppo mi ha anche slatentizzato la tripofobia, che prima non avevo.
Se sia stato il Noopept o meno non lo so, fatto sta che, impaurito, non l'ho più assunto.
Adesso sto cercando un nootropo che aumenti la memoria a breve e soprattutto a lungo termine, privo o quasi di effetti stimolanti, che aumenti la concentrazione e allontani la "nebbia mentale", possibilmente con effetto neuroprotettivo, e non sono particolarmente interessato ad implementare la capacità di elaborare concetti complessi e/o la creatività.
Memoria e concentrazione, questo è quello che cerco.
Per conto mio ho dato uno sguardo in giro e, leggendo vari articoli, avrei individuato l'IDRA 21 come quello che potrebbe fare per me, ovviamente per quello che ho potuto capirci.
Quali sono i vostri consigli invece?
Grazie raga
