Pagina 1 di 1

Teanina

Inviato: mar gen 23, 2018 10:08 pm
da Free Energy
Fa davvero effetto? Io una volta ero bevuto di alcol e ho preso due pillole che mi hanno rilassato molto.

Si lega ai recettori del glutammato ionotropico nella gamma dei micromolari, compresi i recettori AMPA e kainato e, in misura minore, il recettore NMDA. [15] [16] [17] [18] Agisce come antagonista dei precedenti due siti e come agonista di quest'ultimo sito. [19] La teanina si lega anche ai mGluR del gruppo I. [15] [20] Inoltre, inibisce i trasportatori di glutammina e i trasportatori di glutammato, bloccando così la ricaptazione di glutammina e glutammato

Re: Teanina

Inviato: mar gen 23, 2018 10:17 pm
da BeJake
Free Energy ha scritto:
mar gen 23, 2018 10:08 pm
Fa davvero effetto? Io una volta ero bevuto di alcol e ho preso due pillole che mi hanno rilassato molto.

Si lega ai recettori del glutammato ionotropico nella gamma dei micromolari, compresi i recettori AMPA e kainato e, in misura minore, il recettore NMDA. [15] [16] [17] [18] Agisce come antagonista dei precedenti due siti e come agonista di quest'ultimo sito. [19] La teanina si lega anche ai mGluR del gruppo I. [15] [20] Inoltre, inibisce i trasportatori di glutammina e i trasportatori di glutammato, bloccando così la ricaptazione di glutammina e glutammato
Una fonte naturale di Teanina è il Guayusa ed effettivamente la sua presenza nella pianta pare modulare l'effetto della caffeina.

Re: Teanina

Inviato: mer gen 24, 2018 12:36 am
da Free Energy
Ma si trova più teanina nel tè verde o nel tè nero?

Re: Teanina

Inviato: mer gen 24, 2018 12:40 am
da BeJake
Free Energy ha scritto:
mer gen 24, 2018 12:36 am
Ma si trova più teanina nel tè verde o nel tè nero?
Credo verde ma dovrei verificare.

Re: Teanina

Inviato: mer gen 24, 2018 2:21 am
da astraldream
BeJake ha scritto:
mar gen 23, 2018 10:17 pm
Una fonte naturale di Teanina è il Guayusa ed effettivamente la sua presenza nella pianta pare modulare l'effetto della caffeina.
Ma quanto è buono il Guayusa?!
E poi è l'unica pianta capace di attivarmi così tanto in maniera così pulita...molto più forte della yerba mate a parer mio.

Re: Teanina

Inviato: mer gen 24, 2018 11:28 am
da BeJake
astraldream ha scritto:
mer gen 24, 2018 2:21 am
BeJake ha scritto:
mar gen 23, 2018 10:17 pm
Una fonte naturale di Teanina è il Guayusa ed effettivamente la sua presenza nella pianta pare modulare l'effetto della caffeina.
Ma quanto è buono il Guayusa?!
E poi è l'unica pianta capace di attivarmi così tanto in maniera così pulita...molto più forte della yerba mate a parer mio.
Il Guayusa è stupendo! Mi hanno anche girato uno studio circa le sue proprietà anti batteriche e anti fungine, in particolare per il trattamento della candidosi e di infezioni batteriche conseguenti ai rapporti sessuali. P.s. se qualcuno mi spiega come faccio l'upload.

Re: Teanina

Inviato: lun feb 19, 2018 5:49 pm
da marco
Fa davvero effetto io l ho scoperta tramite siti e pagine di biohacking,poi l'ho comprata da Powder City per curiosità e mi ha dato lo stesso effetto:rilassamento e concentrazione lucida.Non a caso viene venduta in stack con caffeina in modo tale da aumentare concentrazione ma non dare gli effetti collaterali di questa(solitamente 200mg L-teanina e 80/100mg caffeina).

Re: Teanina

Inviato: mar feb 27, 2018 7:08 am
da PlaneShifter
Io sono circa due settimane che sto facendo un ciclo di caffeina + l-teanina (100mg/200 mg 2 volte al giorno).
Devo dire che funziona discretamente. Sicuramente la combo è interessante e devo dire che la mia efficienza ed efficacia a lavoro sono migliorate.
Di contro ho notato: acidità di stomaco verso metà pomeriggio e mal di testa nei giorni in cui ho sospeso l'assunzione (cioè nei weekend, ma potrebbe essere casuale).

Re: Teanina

Inviato: ven mar 09, 2018 7:52 pm
da marco
No, anche a me capitava un po' di acidità quando prendevo lo stack o un caffe+ una capsula di L-teanina.Ho notato che facendomi il Bulletproof coffe l'acidità del caffè spariva.

Re: Teanina

Inviato: sab mar 10, 2018 3:19 am
da Free Energy
Si legge che caffeina e teanina migliorano la concentrazione e devo dire che in effetti è vero. La teanina dovrebbe avere anche un effetto positivo sulla serotonina.

Re: Teanina

Inviato: mar ott 23, 2018 1:44 pm
da kataz
sto usando teanina con dosaggio da 40 a 100mg al giorno ma trovo l'effetto sedativo davvero molto forte, cosa che non mi consente di svolgere le normali attività quotidiane, per fortuna l'effetto non dura molte ore.
forse andrebbe 'presa solo prima di dormire? non ho trovato indicazioni precise sull'orario di assunzione.

Re: Teanina

Inviato: mar ott 23, 2018 9:17 pm
da Mishima
kataz ha scritto:
mar ott 23, 2018 1:44 pm
sto usando teanina con dosaggio da 40 a 100mg al giorno ma trovo l'effetto sedativo davvero molto forte, cosa che non mi consente di svolgere le normali attività quotidiane, per fortuna l'effetto non dura molte ore.
forse andrebbe 'presa solo prima di dormire? non ho trovato indicazioni precise sull'orario di assunzione.
Probabilmente sei te che sei molto sensibile alla teanina.
Io per dire ne prendo mediamente mezzo grammo al giorno: 250 mg al mattino e altri 250 mg dopo pranzo (assieme al caffè).
L'effetto sedativo inizio a sentirlo se prendo più di 500 mg in una volta sola e non è particolarmente forte.

Magari prova a diminuire ancora la dose.

Re: Teanina

Inviato: mar ott 23, 2018 10:41 pm
da kataz
quindi si puo prendere anche al mattino? senza caffe ha senso prenderla o di solito si usano combinati?
proverò con 20m.

Re: Teanina

Inviato: dom nov 04, 2018 1:16 pm
da kataz
ok, ora sono a un paio di settimane di uso continuativo, assunzione intorno ai 250mg solo di sera prima di dormire, l'effetto è percepibile anche durante il giorno ma solo durante le attività che richiedono una certa concentrazione, nel mio caso ho notato di riuscire a leggere e a meditare per piu tempo e in maniera molto piu efficace e con meno distrazioni.
credo continuerò ancora per un po.

Re: Teanina

Inviato: lun dic 10, 2018 5:19 pm
da kataz
Dopo piu di un mese di uso quotidiano ho deciso di interromperlo, l'effetto non era piu percepibile e sospetto che vada un po in tolleranza dopo un po,o che comunque qualcosa cambi, dopo l'interruzione non ho avvertito nessun cambiamento, credo lo terrò come valida combo al bisogno abbinato alla caffeina.

Re: Teanina

Inviato: lun dic 10, 2018 7:12 pm
da cyanotic
Mah, io non l'ho capita molto. Nel senso, credo che rientri in quelle sostanze che hanno un'effetto molto leggero...Io oggi ne ho presi 3 grammi dopo mesi e mesi di uso sporadico come integratore e SEMPRE nel limite del dosaggio consigiato(250mg).
L'ho fatto perché non ho mai sentito un vero effetto, o comunque nulla di particolarmente percettibile.
Probabilmente sono rimasto un po' più concentrato del solito, ma anche qua..non sono sicuro sia un effetto della sostanza o un mio normale stato. Anche in situazioni di stress non ho sentito grosse differenze..

Re: Teanina

Inviato: dom mar 03, 2019 10:19 pm
da alexemme
Uppo per fare la mia recensione,
Ho assunto teanina 3 volte,
mi ha sempre dato un'inconfondibile sensazione di focus mentale,
difficile da descrivere, ma credo che effetto "meditativo" sia appropriato,

riesco a "chiudermi" nel senso essere concentrato su una sola cosa alla volta ed analizzarla sotto diversi punti di vista,
che sia un'argomento da studiare o un film, e la mente non cambia pensiero facilmente senza "chiedere il permesso"

inoltre mi rilassa alquanto, quando mi butto sul letto rimango sullo stato "meditativo" e praticamente non mi muovo mai,
solitamente una qualsiasi posizione mi diventa scomoda dopo pochi minuti, invece dopo aver assunto la sostanza posso rimanere immobile indefinitivamente.

toglie un pò di ansia senza dubbio, devo provare in un momento in cui sono alle strette con una scadenza quanto è efficace in questo.


insieme alla caffeina mi da un senso di "onnipotenza" nel senso che mi sento in grado di svolgere qualsiasi task, migliora l'umore quindi.


Il tempo di dimezzamento della dose in circolo dovrebbe essere come quello della caffeina,
invece sarà che sono molto sensibile,
rimango in quello stato, in maniera via via meno marcata , all'incirca per 24ore , e questo con la dose normale di 250mg, il che la rende quasi fastidiosa.


quindi posso dire che si,
funziona,
l'effetto si sente ed è vagamente piacevole,


spero che non faccia tolleranza in breve tempo.