Dubbi sulla rimozione vermiculite

Coltivazione e conservazione di funghi e tartufi
Rispondi
Avatar utente
Carl Tony Neibowsky
Messaggi: 6
Iscritto il: ven nov 27, 2020 10:16 am

Dubbi sulla rimozione vermiculite

Messaggio da Carl Tony Neibowsky » mar dic 08, 2020 10:29 pm

Ciao ragazzi/e!
Ho appena raccolto i funghetti (mckennaii) da un kit, staccandoli con la dovuta cautela e igiene. L’unico problema é che staccandoli alla base sono pieni di vermiculite. A sto giro l’ho rimossa grattandola con un coltellino come farei per togliere la terra da dei normali funghi commestibili, ma qualche frammento é rimasto. Cosa mi sapete dire sulla vermiculite per quanto riguarda la tossicità se ingerita ? Su internet non ho trovato notizie in merito.
Mi date qualche consiglio per i prossimi raccolti? Grazie mille in anticipo :lode:


Avatar utente
asklepios
Messaggi: 3538
Iscritto il: mer gen 01, 2020 7:56 pm

Re: Dubbi sulla rimozione vermiculite

Messaggio da asklepios » mar dic 08, 2020 10:59 pm

Volendo i funghi li puoi raccogliere tagliandoli con un coltello invece che strapparli. Se li strappi fallo con un movimento rotatorio e dovrebbe rimanere poco attaccato. La vermiculite non è tossica, a meno che non la polverizzi e la respiri allora non è il massimo. Io taglio semplicemente quei 3 millimetri di gambo sporco, non perdi tanto

Rispondi