Sulla questione di automazione, igrometri e simili ti linko direttamente una discussione su Shroomery da uno dei "guru" del forum, che riassume la questione:
https://www.shroomery.org/forums/showfl ... 20fruiting
La contaminazione il più delle volte ce la si porta dietro dall'inizio del processo, non la si incontra per strada. Anche se hai i filtri HEPA, che sono fatti appunto per filtrare particelle di diverse dimensioni, avere un ambiente di fruttificazione sterile è un'utopia. Pensare di risolvere la contaminazione con il filtro HEPA è (a parer mio e di molti altri più esperti di me) una perdita di tempo ed energia. Qualcosa che invece ridurrà sicuramente la contaminazione è usare l'agar e sterilizzare bene i substrati di spawn in pentola a pressione. Sulla wiki comunque trovi guide che dettagliano tutto il processo, se hai voglia di leggere. Io per le monotubs ho sempre usato il filtro micropore (che poi è il cerotto di carta). Semmai di umidità ne trattiene troppa. Per me ha funzionato e allora non ho mai pensato di usare il polyfill essendo che è più ingombrante. Prova entrambi. Alla peggio devi spruzzare un po' d'acqua, nulla di troppo impegnativo. Nella PFTek, una volta che hai sterilizzato opportunamente il substrato, non c'è molto che puoi sbagliare. Se inoculi in SAB e hai comunque contaminazione è probabilmente la siringa, che è inerentemente non pulita al 100%. A quel punto o usi più siringhe e fai tanti barattoli, contando di perderne sempre una parte, o usi l'agar per pulire le spore.