Spostamento Micelio Outdoor (?)

Coltivazione e conservazione di funghi e tartufi
Rispondi
Avatar utente
gengiskhan
Messaggi: 28
Iscritto il: lun ott 03, 2016 4:08 pm

Spostamento Micelio Outdoor (?)

Messaggio da gengiskhan » ven nov 11, 2016 11:38 am

appunto come dicevo, una tragedia!
stanno tagliando il boschetto di conifere nel posto dove raccolgo i miei amati munghetti :evil:
oramai ci sono, piano piano risalgono, radono tutto a zero per poi ficcare tutto in un grosso trituratore
per ridurre tutto in segatura :crybaby:

nel giro di qualche settimana taglieranno anche la parte interessata, devo fare qualcosa :chitarra:

secondo voi è possibile prelevare miceli e spostarli in altro luogo con caratteristiche simili, secondo voi è possibile che così facendo il micelio colonizzi nuove lande? non mi viene in mente altra soluzione e non conoscendo altre fungaie di cyanescens sono davvero disperato.
qualcuno ha mai sentito parlare di operazioni simili.

HELP ME PLEASE :lode:


cactus
Messaggi: 219
Iscritto il: ven ott 28, 2016 11:28 am

Una tragedia!

Messaggio da cactus » ven nov 11, 2016 12:51 pm

Catena+lucchetto+albero. alla peggio ti lasciano li e tagliano tutti gli alberi in torno. Oppure organizza una cena a base di funghi per i lavoratori.. Vedrai che abbracceranno la tua causa.

Comunque mi viene in mente che tu possa prelevare le spore da un fungo e farle germinare in un micelio casalingo. Da li poi tenti di far colonizzare un altro terreno con pezzi di micelio e spore. Prova sia il tuo sia il mio sistema! Poi dimmi dove lo fai che sto cercando un bel posto dove fare campeggio. :chitarra:
La realtà è quella cosa che si rifiuta di sparire anche quando smetti di crederci.
La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo.
Tanto il cuore lo sa, e la pelle lo sente.
La testa può dire ciò che vuole.

Avatar utente
gengiskhan
Messaggi: 28
Iscritto il: lun ott 03, 2016 4:08 pm

Una tragedia!

Messaggio da gengiskhan » ven nov 11, 2016 2:12 pm

cactus ha scritto: Catena+lucchetto+albero. alla peggio ti lasciano li e tagliano tutti gli alberi in torno. Oppure organizza una cena a base di funghi per i lavoratori.. Vedrai che abbracceranno la tua causa.

Comunque mi viene in mente che tu possa prelevare le spore da un fungo e farle germinare in un micelio casalingo. Da li poi tenti di far colonizzare un altro terreno con pezzi di micelio e spore. Prova sia il tuo sia il mio sistema! Poi dimmi dove lo fai che sto cercando un bel posto dove fare campeggio. :chitarra:
il fatto è che non ho alcuna esperienza in accrocchi alchemici casalinghi, e non saprei proprio da dove cominciare...tra l'altro sembra che sia complicato il discorso per i cynescens :axe:

cactus
Messaggi: 219
Iscritto il: ven ott 28, 2016 11:28 am

Una tragedia!

Messaggio da cactus » ven nov 11, 2016 2:20 pm

Massì è pieno di guide online. Anche complicate! Io da piccolo piccolo avevo uno zio con la passione delle colture, degli acquari e di tante altre cose e mi ha insegnato a farle.. Ovviamente dai 7 ai 21 anni ho dimenticato un bel po di cose. Mi ricordo che mi aveva insegnato a coltivare alcuni funghi commestibili.. Non era affatto difficile. Quà parlano di tappetini riscaldanti e un sacco di altre diavolerie tecnologiche che per amor di dio sicuramente ottengono risultati nettamente superiori. In fin dei conti è un substrato nutriente e sterile dove vengono inoculate delle spore.
Hai la fortuna di avere spore infinite che aspetti a sperimentare?
La realtà è quella cosa che si rifiuta di sparire anche quando smetti di crederci.
La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo.
Tanto il cuore lo sa, e la pelle lo sente.
La testa può dire ciò che vuole.

Avatar utente
gengiskhan
Messaggi: 28
Iscritto il: lun ott 03, 2016 4:08 pm

Una tragedia!

Messaggio da gengiskhan » ven nov 11, 2016 2:50 pm

difatti, immaginavo ci fosse una soluzione meno macchinosa :\

cactus
Messaggi: 219
Iscritto il: ven ott 28, 2016 11:28 am

Una tragedia!

Messaggio da cactus » ven nov 11, 2016 3:46 pm

è semplice! adesso non conosco la difficoltà di questo fungo. Ma io nella cantina lasciavo il contenitore aperto e una temperatura costante intorno ai 21-23 gradi. Mai ho usato ventole e tappeti riscaldanti. Ovviamente le antunne i prataioli e questi generi sono più facili da coltivare credo. Ma mi chiedo anche perchè tutte ste attenzoni basta creare l'ambiente simile al bosco.. Poca luce, umido, niente vento e molto humus. Magari particolari attenzioni alle muffe e ai batteri tipo acqua bollita e un foglio di scottex sopra!
La realtà è quella cosa che si rifiuta di sparire anche quando smetti di crederci.
La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo.
Tanto il cuore lo sa, e la pelle lo sente.
La testa può dire ciò che vuole.

cactus
Messaggi: 219
Iscritto il: ven ott 28, 2016 11:28 am

Una tragedia!

Messaggio da cactus » ven nov 11, 2016 3:46 pm

Stai attento però con i funghi.. Ho letto che quelli del genere psylo alcune muffe sono pericolore.
La realtà è quella cosa che si rifiuta di sparire anche quando smetti di crederci.
La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo.
Tanto il cuore lo sa, e la pelle lo sente.
La testa può dire ciò che vuole.

Avatar utente
gengiskhan
Messaggi: 28
Iscritto il: lun ott 03, 2016 4:08 pm

Una tragedia!

Messaggio da gengiskhan » ven nov 11, 2016 4:34 pm

si ma nel bosco dove vado io non crescono ballette pronte :D :D
:crybaby:

cactus
Messaggi: 219
Iscritto il: ven ott 28, 2016 11:28 am

Una tragedia!

Messaggio da cactus » ven nov 11, 2016 8:53 pm

Prendi le spore dai funghi.Una volta che trovi un fungo aperto, togli il gambo sbatti il fungo su un foglio di carta con le lamelle verso il basso ed ecco tanta polverina.
La realtà è quella cosa che si rifiuta di sparire anche quando smetti di crederci.
La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo.
Tanto il cuore lo sa, e la pelle lo sente.
La testa può dire ciò che vuole.

Rispondi