Clonazione Kit
Clonazione Kit
Salve a tutti,
Dopo due anni passati a raccogliere Semilanceata e a provarli in tutti i modi ho acquistato un kit su internet per coltivare i funghetti direttamente in casa. L'anno scorso avevamo già provato a fare il nostro micelio ma purtroppo è stato contaminato.
Il kit in questione è quasi pronto, i funghi sono già fuori e stanno crescendo, appena scoppia il primo fungo e le spore sono all'interno del kit procedo a raccoglieri.
Ora mi chiedevo se fosse possibile, dopo la raccolta, rompere il kit in più pezzi e cercare di aumentarne le dimensioni. Quando avevamo provato a fare il nostro micelio avevamo usato il riso bollito come base.
Secondo voi e le vostre esperienze e possibile dividerre un kit in più pezzi per poter farne di più in futuro?
Grazie mille
Dopo due anni passati a raccogliere Semilanceata e a provarli in tutti i modi ho acquistato un kit su internet per coltivare i funghetti direttamente in casa. L'anno scorso avevamo già provato a fare il nostro micelio ma purtroppo è stato contaminato.
Il kit in questione è quasi pronto, i funghi sono già fuori e stanno crescendo, appena scoppia il primo fungo e le spore sono all'interno del kit procedo a raccoglieri.
Ora mi chiedevo se fosse possibile, dopo la raccolta, rompere il kit in più pezzi e cercare di aumentarne le dimensioni. Quando avevamo provato a fare il nostro micelio avevamo usato il riso bollito come base.
Secondo voi e le vostre esperienze e possibile dividerre un kit in più pezzi per poter farne di più in futuro?
Grazie mille
Dividere un Kit in più parti
A Siviglia mi dissero che dopo vari flush, forse due, quando vedevamo il panetto asciutto, senza toccarlo con le dita era una buona cosa fare dei buchi con una forchetta disinfettata; (forse due buchi la prima volta -distanti qualche centimetro dal centro, ed altre e due forchettate nel quarto flush -non facendoli sullo stesso punto, ma ancora un po' più distanti dal centro;)
quindi poi verseremo dell'acqua senza bagnare eccessivamente il panetto evitando marciumi; per controllare se abbiamo messo troppa acqua, dopo averlo tappato possiamo rigirarlo lasciando uno spazio in un angoletto facendo scolare tutta l'acqua fino all'ultima goccia.
Una volta inumidito, il contenitore verrà tappato e messo nel frigo per 24 ore!
quindi poi verseremo dell'acqua senza bagnare eccessivamente il panetto evitando marciumi; per controllare se abbiamo messo troppa acqua, dopo averlo tappato possiamo rigirarlo lasciando uno spazio in un angoletto facendo scolare tutta l'acqua fino all'ultima goccia.
Una volta inumidito, il contenitore verrà tappato e messo nel frigo per 24 ore!
- spiritualconnection
- Messaggi: 351
- Iscritto il: mer nov 25, 2015 4:35 am
Dividere un Kit in più parti
Non frammentare il mattoncino di micelio perchè lo indebolisci e lo esponi a contaminazioni.
Il riso bollito non è un buon nutriente, così come è.
Meglio usare altri cereali tipo segale, miglio, farro, orzo o mais.
Forare il micelio con una forchetta, idem, non mi sembra una ottima idea perchè esponi la parte interna ai contaminanti esterni..
Se vuoi aumentare la resa, devi usare la tecnica del casing.
Il riso bollito non è un buon nutriente, così come è.
Meglio usare altri cereali tipo segale, miglio, farro, orzo o mais.
Forare il micelio con una forchetta, idem, non mi sembra una ottima idea perchè esponi la parte interna ai contaminanti esterni..
Se vuoi aumentare la resa, devi usare la tecnica del casing.
---
We are fractal extensions of the transcendent consciousness. We collectively create an infinite spectrum of symphonies, of vibration for the purpose of experience. We are the Universe perceiving itself, and thus creating itself
Ryan Boyd
We are fractal extensions of the transcendent consciousness. We collectively create an infinite spectrum of symphonies, of vibration for the purpose of experience. We are the Universe perceiving itself, and thus creating itself
Ryan Boyd
Dividere un Kit in più parti
Credo che dare delle forchettate di qualche centimetro sia per far prendere aria al micelio; consideriamo che il panetto non è dentro una grow box, ma all'interno di un contenitore
Dividere un Kit in più parti
Le forchettate servirebbero solo per far "rinascere" il micelio?
In cosa consiste la tecnica del casing?
Cosa ne pensate invece di liberarlo dal suo contenitore e metterlo in uno decisamente più grande facendo esporre tutti i lati del micelio meno che la base?
Grazie mille per le vostre risposte.
In cosa consiste la tecnica del casing?
Cosa ne pensate invece di liberarlo dal suo contenitore e metterlo in uno decisamente più grande facendo esporre tutti i lati del micelio meno che la base?
Grazie mille per le vostre risposte.
Dividere un Kit in più parti
capace
fare un'unica vaschetta da più torte, cosa che tu già hai!! (comunque usando il "cerca" usciranno molti risultati!!)
può essere una soluzione, solo che a quel punto dovrai procurarti una bagnarola, dell'argilla espansa, un nebulizzatore, una serpentina, un pezzo di cartone per fare aria ed un telo trasparente per coprire il tutto-cosa che ne varrà assolutamente la pena!!!!
per risolvere i tuoi dubbi puoi anche cercare qui, su psychonaut, shroomery o dmtnexus!!
Dividere un Kit in più parti
Ho letto a riguardo di una rigenerazione del micelio attraverso un iniezione di un ago sterile dentro al fungo. Consiste di prelevare un pezzetto interno del fungo(meglio se del gambo) e di metterlo dentro una soluzione sterile di acqua e miele. Nel giro di 4-5 giorni dovrebbe crescere un bel po di micelio. L'ago serve per prendere una carota di tessuto del fungo e infilarlo dentro al barattolo.
La realtà è quella cosa che si rifiuta di sparire anche quando smetti di crederci.
La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo.
Tanto il cuore lo sa, e la pelle lo sente.
La testa può dire ciò che vuole.
La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo.
Tanto il cuore lo sa, e la pelle lo sente.
La testa può dire ciò che vuole.
- spiritualconnection
- Messaggi: 351
- Iscritto il: mer nov 25, 2015 4:35 am
Dividere un Kit in più parti
Allora. Una cosa per volta ...
Esporre TUTTE le parti del "mattoncino" di micelio ad aria acqua ed umidità, farà in modo di far crescere funghi OVUNQUE anche dove tu non hai facilmente accesso ( lateralmente o alla base ) e creando situazioni di "marciume non controllabile". Noi invece vogliamo che crescano SOLO SOPRA dove li puoi vedere e raccogliere facilmente.
Esporre TUTTE le parti del "mattoncino" di micelio ad aria acqua ed umidità, farà in modo di far crescere funghi OVUNQUE anche dove tu non hai facilmente accesso ( lateralmente o alla base ) e creando situazioni di "marciume non controllabile". Noi invece vogliamo che crescano SOLO SOPRA dove li puoi vedere e raccogliere facilmente.
---
We are fractal extensions of the transcendent consciousness. We collectively create an infinite spectrum of symphonies, of vibration for the purpose of experience. We are the Universe perceiving itself, and thus creating itself
Ryan Boyd
We are fractal extensions of the transcendent consciousness. We collectively create an infinite spectrum of symphonies, of vibration for the purpose of experience. We are the Universe perceiving itself, and thus creating itself
Ryan Boyd
- spiritualconnection
- Messaggi: 351
- Iscritto il: mer nov 25, 2015 4:35 am
Dividere un Kit in più parti
La cosa delle forchettate mi sembra na fesseria, in quanto il micelio ( da quello che ho capito ) è già esausto, ha già dato quello che doveva, quindi sono due le strade :
1) provi a fare il DUNKING ovvero tenerlo immerso in acqua per 24h e poi a rimetterlo in condizioni di fruttificazione per vedere cos'altro esce.
2) Usi la tortina per fare un bel THE psicoattivo ...
* Non si butta niente qui !!!
1) provi a fare il DUNKING ovvero tenerlo immerso in acqua per 24h e poi a rimetterlo in condizioni di fruttificazione per vedere cos'altro esce.
2) Usi la tortina per fare un bel THE psicoattivo ...

* Non si butta niente qui !!!

---
We are fractal extensions of the transcendent consciousness. We collectively create an infinite spectrum of symphonies, of vibration for the purpose of experience. We are the Universe perceiving itself, and thus creating itself
Ryan Boyd
We are fractal extensions of the transcendent consciousness. We collectively create an infinite spectrum of symphonies, of vibration for the purpose of experience. We are the Universe perceiving itself, and thus creating itself
Ryan Boyd
- spiritualconnection
- Messaggi: 351
- Iscritto il: mer nov 25, 2015 4:35 am
Dividere un Kit in più parti
In merito alle tecniche, CASING o DUNKING o altro ... cazzarola ragazzi ma cercate su YOUTUBE !!!!
C'è di tutto di più ormai in rete basta cercare.
Esiste anche un bellissimo blog fatto davvero bene che si chiama COLTIVAREFUNGHI.blogspot.it
C'è di tutto di più ormai in rete basta cercare.
Esiste anche un bellissimo blog fatto davvero bene che si chiama COLTIVAREFUNGHI.blogspot.it

---
We are fractal extensions of the transcendent consciousness. We collectively create an infinite spectrum of symphonies, of vibration for the purpose of experience. We are the Universe perceiving itself, and thus creating itself
Ryan Boyd
We are fractal extensions of the transcendent consciousness. We collectively create an infinite spectrum of symphonies, of vibration for the purpose of experience. We are the Universe perceiving itself, and thus creating itself
Ryan Boyd
Dividere un Kit in più parti
Hahaha
Veramente pensi che il micelio abbia proprietà psicoattive?
Veramente pensi che il micelio abbia proprietà psicoattive?
- spiritualconnection
- Messaggi: 351
- Iscritto il: mer nov 25, 2015 4:35 am
Dividere un Kit in più parti
Ma certo che le ha !!!
MINIME ma ci sono ...
MINIME ma ci sono ...

---
We are fractal extensions of the transcendent consciousness. We collectively create an infinite spectrum of symphonies, of vibration for the purpose of experience. We are the Universe perceiving itself, and thus creating itself
Ryan Boyd
We are fractal extensions of the transcendent consciousness. We collectively create an infinite spectrum of symphonies, of vibration for the purpose of experience. We are the Universe perceiving itself, and thus creating itself
Ryan Boyd
Dividere un Kit in più parti
ti ripeto che non l'ho invetata mica io questa tecnica, in Spagna pare andare alla grande, se cerchi tra i forum spagnoli vedi che ne parlano
io resto del parere che tentar non nuoce...spiritualconnection ha scritto: Allora. Una cosa per volta ...
Esporre TUTTE le parti del "mattoncino" di micelio ad aria acqua ed umidità, farà in modo di far crescere funghi OVUNQUE anche dove tu non hai facilmente accesso ( lateralmente o alla base ) e creando situazioni di "marciume non controllabile". Noi invece vogliamo che crescano SOLO SOPRA dove li puoi vedere e raccogliere facilmente.
appoggio
-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: lun lug 24, 2017 11:14 pm
Re: Clonazione Kit
Salve, riapro questo post per non aprirne uno nuovo, sono in periodo esperimenti,avevo una tortina esaurita per farla molto breve ho eliminato il primo centimetro esterno e briciolata in cocco e vermicolite, un errore e' che ho mischiato tutto il cocco che avevo con la tortina e non ho fatto uno strato sopra di solo cocco, questo però' mi ha fatto notare come i pezzetti di tortina dopo 3-4 giorni (forse 5???) hanno iniziato a ricrescere, solo non capisco bene se sta aggredendo anche il cocco o no (sembra di si), e sinceramente non so nemmeno se è' una muffa o no
odora esclusivamente a fungo fresco....comunque non ho nessuna domanda su come procedere, quindi vi chiederete perché scrivo
vorrei semplicemente sapere voi cosa vi aspettereste da questo esperimento !! Via con le scommesse
ciao ragazzi!




