Pagina 1 di 2
Conservazione Tartufi
Inviato: lun feb 15, 2016 11:41 am
da barrett
Salve ragaz,il mio amico antonio ha dei tartufi in una busta di plastica siggilata che sembra esser sotto vuoto,nessuna scatola,.i tartufi sono freschi o per lo meno cosi crede antonio che non se ne intende...per seccarli aveva pensato di avvolgerli in della carta scottex da riporre in un cassetto al fresco e al buoi con un pugno di sale e riso per levare l umidita..successivamente pensava di metterli in della plastica tipo quella per i surgelati e poi metterli in un barattolo di vetro..che ne pensate è una procedura giusta? O puo anche lasciarli cosi sempre al buio e fresco del cassetto che sembrano esser sotto vuoto in quella plastica? Non puo metterli in frigo che vive con la madre..fatemi sapere

Re: conservazione tartufi help
Inviato: lun feb 15, 2016 12:33 pm
da Gin
Mi ricordo di aver letto da qualche parte che solo i funghi possono essere conservati e consumati secchi,mentre i tartufi debbono esse trangugiati freschi. Non ne sono completamente sicuro però.
Re: conservazione tartufi help
Inviato: lun feb 15, 2016 12:39 pm
da astraldream
Puoi seccarli tranquillamente e conservarli come i classici funghi

Re: conservazione tartufi help
Inviato: lun feb 15, 2016 1:38 pm
da Triptaminico
Gin ha scritto:Mi ricordo di aver letto da qualche parte che solo i funghi possono essere conservati e consumati secchi,mentre i tartufi debbono esse trangugiati freschi. Non ne sono completamente sicuro però.
No no.
Anche i tartufi possono essere pappati secchi.
Re: conservazione tartufi help
Inviato: lun feb 15, 2016 1:50 pm
da Scricios
sia freschi che seccati........ pappate perche sarete pappati
Re: conservazione tartufi help
Inviato: lun feb 15, 2016 2:15 pm
da barrett
Che si possono seccare non c e dubbio ma la procedura che ho descritto vi sembra corretta? O puo anche lasciarli cosi che son sottovuoto?
Re: conservazione tartufi help
Inviato: lun feb 15, 2016 4:23 pm
da BlindFaith
barrett ha scritto:Che si possono seccare non c e dubbio ma la procedura che ho descritto vi sembra corretta? O puo anche lasciarli cosi che son sottovuoto?
Si non ti preoccupare andrà bene anche nel cassetto..solo che dovrai consumarli in breve tempo..non saprei dirti quanto..qualche mese comunque resistono.
Re: conservazione tartufi help
Inviato: lun feb 15, 2016 5:07 pm
da astraldream
Sennò seccali usando i sali deumidificanti...
Re: conservazione tartufi help
Inviato: lun feb 15, 2016 6:07 pm
da sam
Freschi in frigo durano anche qualche mese...vale la pena seccarli? Se la risposta è sì, sali disseccanti o, meglio, un essiccatore. Ma non lo so, non ho mai sentito di gente che essicca i tartufi. Solitamente si consiglia di non seccarli
Re: conservazione tartufi help
Inviato: lun feb 15, 2016 7:09 pm
da barrett
Eh so che seccandoli perde potenza ma sembra esser l unico modo per tenerli qualche mese che son tre bustine..
Si non ti preoccupare andrà bene anche nel cassetto..solo che dovrai consumarli in breve tempo..non saprei dirti quanto..qualche mese comunque resistono.[/quote]
Blindfaith te dici un paio di mesi resistono freschj anche in cassetto? Hai esperienze dirette?
Ringrazio tutti per le risposte comunque,siete magnifici

Re: conservazione tartufi help
Inviato: lun feb 15, 2016 8:31 pm
da sam
Un paio di mesi stanno anche freschi in frigo. Non puoi metterli lì?
Re: conservazione tartufi help
Inviato: lun feb 15, 2016 8:33 pm
da sam
Più che altro sono già difficili da mandare giù freschi, che mi viene quasi da pensare che secchi diventino parecchio duri... Però non ho mai avuto esperienza diretta quindi non saprei dire con certezza
Re: conservazione tartufi help
Inviato: lun feb 15, 2016 9:05 pm
da BlindFaith
barrett ha scritto:Eh so che seccandoli perde potenza ma sembra esser l unico modo per tenerli qualche mese che son tre bustine..
Si non ti preoccupare andrà bene anche nel cassetto..solo che dovrai consumarli in breve tempo..non saprei dirti quanto..qualche mese comunque resistono.
Blindfaith te dici un paio di mesi resistono freschj anche in cassetto? Hai esperienze dirette?
Ringrazio tutti per le risposte comunque,siete magnifici

[/quote]
Si ma con i funghi..non coi tartufi..li seccavo lasciandoli all'aria ma al buio nell'armadio coperti con dei fazzoletti per non farli riempire di polvere..dopo massimo una settimana erano croccanti e li conservavo in delle buste di plastica messe dentro un cassetto, non li mettevomai in frigo per paura di umidità e muffe varie.
Non duravano piu di due tre mesi comunque perché li mangiavamo in breve tempo, addirittura preferivamo mangiarli freschi freschi!
...mai avuto bisogno di sali o essiccatore. .perdono acqua e volume in un battibaleno!
Edit: ho riletto ora e non capisco ..come fai a mantenerli freschi per qualche mese? ! O si seccano o marciscono!
Re: conservazione tartufi help
Inviato: lun feb 15, 2016 9:24 pm
da sam
I funghi rimangono freschi per un paio di giorni, mentre gli sclerozi sono molto più resistenti! D'altronde è ciò per cui servono al fungo, resistere a lungo in condizioni sfavorevoli
Re: conservazione tartufi help
Inviato: lun feb 15, 2016 10:33 pm
da barrett
sam ha scritto:I funghi rimangono freschi per un paio di giorni, mentre gli sclerozi sono molto più resistenti! D'altronde è ciò per cui servono al fungo, resistere a lungo in condizioni sfavorevoli
In effetti sul sito mushmagic dice che tengono 3/4 mesi tenuti in un posto buio e fresco..ma ci sono pareri contrastanti anche sul vecchio forum..
Si ma con i funghi..non coi tartufi..li seccavo lasciandoli all'aria ma al buio nell'armadio coperti con dei fazzoletti per non farli riempire di polvere..dopo massimo una settimana erano croccanti e li conservavo in delle buste di plastica messe dentro un cassetto, non li mettevomai in frigo per paura di umidità e muffe varie.
Non duravano piu di due tre mesi comunque perché li mangiavamo in breve tempo, addirittura preferivamo mangiarli freschi freschi!
...mai avuto bisogno di sali o essiccatore. .perdono acqua e volume in un battibaleno!
Edit: ho riletto ora e non capisco ..come fai a mantenerli freschi per qualche mese? ! O si seccano o marciscono![/quote]
ma infatti sono dubbioso anchio e avevo interpretato male il tuo messaggio di prima,credo di seccarli con un metodo simile al tuo ma in cassetto e mettendo un po di sale e riso in un angolo..che poi non e che li devo conservare un anno..massimo 2/3 mesi e li consumo..
Re: conservazione tartufi help
Inviato: lun feb 15, 2016 11:51 pm
da astraldream
Si dovrebbe andare bene e da secchi , a paritá di peso , sono più forti dei cubensis dato che contengono mrno acqua ...
Da secchi sono parecchio duri ma non immangiabili e danno anche meno nausea (se sei un po ' debole di stomaco)
Comunque scegli un posto poco umido
Re: conservazione tartufi help
Inviato: mar feb 16, 2016 9:03 pm
da Gin
Triptaminico ha scritto:Gin ha scritto:Mi ricordo di aver letto da qualche parte che solo i funghi possono essere conservati e consumati secchi,mentre i tartufi debbono esse trangugiati freschi. Non ne sono completamente sicuro però.
No no.
Anche i tartufi possono essere pappati secchi.
Chiedo venia per la mia ignoranza

Re: conservazione tartufi help
Inviato: mar feb 16, 2016 11:31 pm
da sam
C'è anche chi consiglia un trip di sclerozi e funghi insieme, in effetti potrebbero essere interessanti gli effetti
Re: conservazione tartufi help
Inviato: mar feb 16, 2016 11:37 pm
da BlindFaith
sam ha scritto:C'è anche chi consiglia un trip di sclerozi e funghi insieme, in effetti potrebbero essere interessanti gli effetti
ma non dovrebbero avere le stesse triptamine? ..in concentrazioni differenti..
Re: conservazione tartufi help
Inviato: mar feb 16, 2016 11:51 pm
da sam
BlindFaith ha scritto:sam ha scritto:C'è anche chi consiglia un trip di sclerozi e funghi insieme, in effetti potrebbero essere interessanti gli effetti
ma non dovrebbero avere le stesse triptamine? ..in concentrazioni differenti..
Sì, ma appunto le diverse concentrazioni cambiano il tipo di esperienza. Gli sclerozi sono molto più visuali e puliti, i funghi più fisici e a volte pesanti sul corpo. Ma ovviamente dipende da mille cose. Unirli potrebbe essere interessante