Pagina 1 di 5
Corretta Conservazione Funghi - NON CONGELATE I FUNGHI FRESCHI !!!
Inviato: dom mar 13, 2016 8:57 pm
da spiritualconnection
Volevo solo ricordarvi, vista una mia recente disavventura, di
non conservare i funghi freschi in freezer ma al massimo per qualche giorno in frigo se proprio li volete consumare freschi.
A temperature troppo basse le molecole di psilocibina si disgregano ed il fungo bluifica in maniera intensa perdendo la quasi totalità del principio attivo.
Il fungo fresco è superiore in qualità e digeribilità, ma se li dovete conservare fatelo con la procedura tradizionale, seccandoli e conservandoli in contenitori ermetici con un sacchettino di silica assorbi-umidità.
La psilocibina a differenza di quanto si credesse in passato
non teme il calore, solo superando i 100° le molecole iniziano a degradarsi, quindi potete comodamente seccarli in un fornetto ventilato a potenza minima.
Ciò che realmente inficia la qualità finale è l'
ossidazione !!
Quindi in meno tempo li seccate e meno li tenete esposti all'aria ... e meglio è !!!

Re: CORRETTA CONSERVAZIONE \ Non congelate i funghi freschi !!!
Inviato: lun mar 14, 2016 11:26 am
da Samsara
Grazie delle informazioni!
Quindi io ho sbagliato in pieno, perché credevo che già sopra i 40 gradi iniziassero a degradarsi, e gli ho lasciati un sacco all'aria perché si seccassero. Potresti postare una ricerca/studio dove hai trovato i 100 gradi? (Non perché non ti credo, ma per essere sicuro

)
E riguardo alla conservazione da secchi cosa consigli? Perché un mio amico ha alcuni funghi secchi che sono lì da novembre e ha paura che stiano perdendo un po'
Re: CORRETTA CONSERVAZIONE \ Non congelate i funghi freschi !!!
Inviato: lun mar 14, 2016 2:36 pm
da lizardKing
Io, avendo aperto un thread poco tempo fa sull'essicazione dei funghi, chiedevo anche come conservarli una volta secchi, e tra le varie scelte mi è stato detto che una volta correttamente seccati, messi in freezer in un barattolo mi durano fino a un anno... Sto sbagliando?
Re: CORRETTA CONSERVAZIONE \ Non congelate i funghi freschi !!!
Inviato: lun mar 14, 2016 4:34 pm
da lizardKing
Samsara ha scritto:Grazie delle informazioni!
Quindi io ho sbagliato in pieno, perché credevo che già sopra i 40 gradi iniziassero a degradarsi, e gli ho lasciati un sacco all'aria perché si seccassero. Potresti postare una ricerca/studio dove hai trovato i 100 gradi? (Non perché non ti credo, ma per essere sicuro

)
E riguardo alla conservazione da secchi cosa consigli? Perché un mio amico ha alcuni funghi secchi che sono lì da novembre e ha paura che stiano perdendo un po'
non ricordo chi nel forum, ma si parlava di 140/150°C max per essere precisi, ma non so dove l'abbiano letto.
Re: CORRETTA CONSERVAZIONE \ Non congelate i funghi freschi !!!
Inviato: mar mar 15, 2016 6:36 pm
da spiritualconnection
Re: CORRETTA CONSERVAZIONE \ Non congelate i funghi freschi !!!
Inviato: mar mar 15, 2016 8:42 pm
da papo
grazie a dio... stavo per farlo! XD
Re: CORRETTA CONSERVAZIONE \ Non congelate i funghi freschi !!!
Inviato: mar mar 15, 2016 9:12 pm
da Gengiskan

aiuto non capisco piu nulla,chi dice di congelarli secchi,chi dice di seccarli ma ossidazione degrada la psilocibina

Re: CORRETTA CONSERVAZIONE \ Non congelate i funghi freschi !!!
Inviato: mer mar 16, 2016 12:21 am
da spiritualconnection
Devi seccarli nel minor tempo possibile.
Fra tenerli 3 giorni sui sali di silica ( assorbi umidità ) con una ventolina che spara aria sopra ... oppure 2 ore in fornetto ventilato a 60° ... MEGLIO LA SECONDA.
Re: CORRETTA CONSERVAZIONE \ Non congelate i funghi freschi !!!
Inviato: mer mar 16, 2016 11:53 pm
da spiritualconnection
Mi stavo chiedendo ...
e se poco prima di seccarli li spruzzassimo con del succo di limone ?
Essendo un forte antiossidante, lo si mette spesso sulla frutta per non farla annerire ... potrebbe essere un buon metodo, o sbaglio ?

Re: CORRETTA CONSERVAZIONE \ Non congelate i funghi freschi !!!
Inviato: gio mar 17, 2016 10:28 pm
da papo
ragazzi... potete linkarmi quello che secondo voi è il miglior "elettrodomestico" per poterli seccare? che so un essiccatore che avete collaudato e sapete funzionare, un fornetto che si possa regolare a dovere.... potete anche spiegare tempi/modalità?
Re: CORRETTA CONSERVAZIONE \ Non congelate i funghi freschi !!!
Inviato: ven mar 18, 2016 2:09 am
da spiritualconnection
30€ spedito su Amazon.
Re: CORRETTA CONSERVAZIONE \ Non congelate i funghi freschi !!!
Inviato: ven mar 18, 2016 9:05 am
da tsunami666
Come il mio che uso per i frutti...
spiritualconnection ha scritto:Mi stavo chiedendo ...
e se poco prima di seccarli li spruzzassimo con del succo di limone ?
Essendo un forte antiossidante, lo si mette spesso sulla frutta per non farla annerire ... potrebbe essere un buon metodo, o sbaglio ?

Il limone trasforma la psilocibina in psilocina ( o vicerversa...) per poi degradarsi (lemon tek). Non so se è valida la cosa...
Re: CORRETTA CONSERVAZIONE \ Non congelate i funghi freschi !!!
Inviato: dom mar 20, 2016 4:10 pm
da BlindFaith
tsunami666 ha scritto:Come il mio che uso per i frutti...
spiritualconnection ha scritto:Mi stavo chiedendo ...
e se poco prima di seccarli li spruzzassimo con del succo di limone ?
Essendo un forte antiossidante, lo si mette spesso sulla frutta per non farla annerire ... potrebbe essere un buon metodo, o sbaglio ?

Il limone trasforma la psilocibina in psilocina ( o vicerversa...) per poi degradarsi (lemon tek). Non so se è valida la cosa...
quoto. e mi pare di ricordare che la psilocina è molto meno stabile della psilocibina quindi tende a degradarsi velocemente. quindi il succo di limone non è una buona idea se si intende conservare dei funghetti.
Re: CORRETTA CONSERVAZIONE \ Non congelate i funghi freschi !!!
Inviato: sab mar 26, 2016 2:22 pm
da burtaur
Conservazione sotto miele:
Non so se c'è un altra discussione dove se ne è parlato, ma sul vecchio forum di sicuro, comunque dosi divise da 2 gr secchi sminuzzati ricoperti totalmente di miele in piccoli barattolini-> dopo 10 mesi circa mangiati insieme a tutto il miele e nessun effetto, tranne che una leggera beatitudine verso la prima ora dopo l'assunzione. Già dopo 5 mesi gli effetti cerano ma non fortissimi
Lho voluto condividere perché leggo sempre cose buone di questa tek ma non nel mio caso..
CORRETTA CONSERVAZIONE \ Non congelate i funghi freschi !!!
Inviato: dom set 11, 2016 11:07 am
da Deadpool
Ciao a tutti,
sto facendo seccare i miei funghi da 8/9 giorni in un contenitore ermetico (per capirci,quello dello zucchero con gancio e guarnizione.) In basso sali deumidificanti e in uno strato piú in alto i funghi.
Sono secchi, o almeno sembrano

perché ho cambiato i sali 2/3 volte.
Come li conservo ora?!
Continuo a tenerli così, senza cambiare i sali o consigliate qualcos'altro?
Il fatto che ogni tanto apro per cambiare i sali, quindi entrando aria, può aver ossidato la psilocibina e perdere di conseguenza potenza, o posso star tranquillo?
Ultimo dubbio, per assumerli, devo sminuzzarli?
Grazie
CORRETTA CONSERVAZIONE \ Non congelate i funghi freschi !!!
Inviato: dom set 11, 2016 9:39 pm
da spiritualconnection
Stai tranquillo, una volta secchi sono molto duraturi ( fino a 6 mesi mantengono grosso modo la stessa potenza ).
Dopo averli seccati bene ( devono fare "crick" se provi a spezzarli ) puoi tenerli in un barattolo di quelli con tappo gommato o contenitore ermetico a tua scelta, meglio se aggiungi anche una bustina di sali di silica che trovi nelle scatole di elettrodomestici o informatica ...
Per velocizzare la procedura puoi mettere una ventolina da PC sui sali o anche un piccolo ventilatore, li seccherai in massimo 3 giorni con vento e sali insieme.

CORRETTA CONSERVAZIONE \ Non congelate i funghi freschi !!!
Inviato: dom set 11, 2016 11:18 pm
da Deadpool
Ah, che sollievo
Comunque sono secchi, proprio ora li ho aperti per verificare a che punto erano, ne ho spezzato uno e ha fatto un bellissimo "CRAK", quindi sono pronti per il consumo...
Ora vedrò di trovare altri contenitori per conservare e seccare gli altri che sono cresciuti.
spiritual, hai tutta la mia stima

Conservazione Funghi
Inviato: ven ott 21, 2016 8:47 am
da Cornelius
Ciao a tutti, vi scrivo per presentarvi u n mio dubbio riguardo lo stato di conservazione di alcuni chiodini colti il 17/18 ottobre.
Dopo averli essicati davanti alla stufa fino a che avevano la consistenza di un cracker li avevo messi in un vasetto. Tuttavia ieri sera (20 ott.) aprendo il vaso per controllare mi sono accorto che un po' di umidita deve essere penetrata o rimasta perché alcuni funghi si erano leggermente attaccati.
Inoltre avevano sviluppato (o conservato) un forte odore di...fungo. Insomma immaginate il gusto, moltipilcato per 10, in versione olfattiva.
Aprendo il barattolo devo aver respirato qualcosa (spore?) perché per la seguente ora mi sono sentito male.
Ho quindi provveduto ad acquistare cloruro di calcio in pellet, quello usato per i deumidificatori da ambiente, sparso due centimetri sul fondo di un gran barattolo, inserito uno strato di carta di 5 cm e richiuso il tutto. Dopo qualche ora l'odore era ancora presente.
In sostanza volevo solo chiedere a chi piu esperto di me se la presenza di forte odore di bosco/fungo é normale, e quale step sarebbe piu ragionevole intraprendere per la conservazione di questo e futuri raccolti.
Grazie.
Conservazione Funghi
Inviato: ven ott 21, 2016 9:25 am
da tsunami666
Che l' odore sia di fungo mi sembra normale... viceversa un odore diverso e sgradevole non è buonsegno...
Le spore sono di colore scuro/violaceo. Le vedi se vengono rilasciate nel vasetto...
Conservazione Funghi
Inviato: ven ott 21, 2016 10:38 pm
da Cornelius
A 24 ore dalla messa in barattolo con cloruro l'odore fortissimo è quasi sparito e qualsiasi collosità residua tra i frutti è svanita. Ho comunque notato che molti funghi cambiano odore durante i vari stages della loro fruttificazione. Inizialmente sono quasi inodori, man mano che maturano e rilasciano spore acquisiscono un odore molto particolare, nè cattivo nè buono. E' un buon metodo per fare flessioni.