Pagina 1 di 1
Colonizzazione Micelio Ferma
Inviato: gio lug 06, 2017 8:51 pm
da Bradipower76
[[/url]Ciao, visto che non ho trovato risposte con lo strumento cerca, pongo il mio problema: ho avviato un growkit venerdì sera scorso. Cubensis b+. Dopo aver raggiunti circa 4 cm quadrati di micelio cotonoso pare essersi bloccato. La temperatura è di 26 gradi al momento. Illumino indirettamente e faccio nebbia ed areazione ogni mattina... idee?
Re: Micelio sembra non crescere più.
Inviato: gio lug 06, 2017 11:49 pm
da BlindFaith
Assolutamente sbagliato fornirgli luce( hanno bisogno di buio e tempwrature sui 28 gradi. Hai sbagliato anche ad aprire la scatola xk adesso potrebbero essere entrati dei batteri tramite l'aria. O peggio muffe. Mai aprire i contenitori in fase di colonizzazione.. quando tutto il substrato è bianco allora si potrai aprirla e dargli luce e temperature piu basse..
Re: Micelio sembra non crescere più.
Inviato: ven lug 07, 2017 4:20 am
da Bradipower76
Grazie... le istruzioni non lo specificavano! Non darò più luce finché non è bianco. Spero di essere in tempo...
Re: Micelio sembra non crescere più.
Inviato: ven lug 07, 2017 7:43 am
da BlindFaith
Se lo lasci al buio forse si sblocca e ricomincia a colonizzare...il fatto è che il micelio quando è esposto alla luce interpreta il segnale come un via libera per dare frutti(anche in concomitanza con una variazione di umidità che se non sbaglio dovrebbe essere minore in fase di fruttificazione).
Re: Micelio sembra non crescere più.
Inviato: ven lug 07, 2017 10:31 am
da Bradipower76
Fortunatamente la luce a cui lo avevo esposto era debole (sotto la finestra con le veneziane chiuse), e comunque come spesso mi accade, lagnarmi mi porta bene, perchè stamattina si vedeva uno strato di micelio, per tutta la superficie, che spingeva sotto lo strato di vermicolite. Insomma penso/spero che il micelio stia raggiungendo la massa critica che lo porterà a fruttificare.
E' la mia prima esperienza in questo campo, e sebbene abbia letto un centinaio di pagine sull'argomento, manca sempre qualcosa... e comunque purtroppo le istruzioni non parlavano di tenerlo al buio... del resto pensavo fosse già colonizzato in buona parte. Terrò bene a mente per il progetto di riciclo/produzione di kit di cui ho scritto in un altro post. Grazie mille per l'assistenza

Colonizzazione Micelio Ferma
Inviato: mer lug 12, 2017 3:58 pm
da Bradipower76
Re: Colonizzazione Micelio Ferma
Inviato: ven gen 12, 2018 11:23 am
da Ivanspeedy
Le istruzioni che danno assieme ai kit dicono di lasciarli in un posto ben illuminato ma non dsi raggi diretti del sole. Ma xche non spendono un minuto in piu per spiegare meglio?
Io ho il mio primo kit di b+ da un mese e nn si vede nulla. Ora lo metto al buio. Sara tardi?
Il secondo è 100x100 mycelium. L ho messo davanti alla finestra ...cazzo!!! Appena torno a casa lo metto al buio. Ma la domanda è questa: appena escono i primi funghi va bene un po di luce o....mai?
Poi, ancora: 100x100 mycelium va bene se non apro mai x spruzzare ma lascio 2 bicchieri d acqua sotto?
Poi, ultima domanda: bisogna areare? I sacchetti in dotazione non hanno buchi ma quella specie di zip che non capisco come si usa e se ha uno scopo o se è li x bellezza. E areare quando? A frutti usciti????
Mai trovato risposte precise a queste domande!!!
Please!!!
Re: Colonizzazione Micelio Ferma
Inviato: sab gen 20, 2018 4:46 pm
da Ivanspeedy
Ivanspeedy ha scritto: ↑ven gen 12, 2018 11:23 am
Le istruzioni che danno assieme ai kit dicono di lasciarli in un posto ben illuminato ma non dsi raggi diretti del sole. Ma xche non spendono un minuto in piu per spiegare meglio?
Io ho il mio primo kit di b+ da un mese e nn si vede nulla. Ora lo metto al buio. Sara tardi?
Il secondo è 100x100 mycelium. L ho messo davanti alla finestra ...cazzo!!! Appena torno a casa lo metto al buio. Ma la domanda è questa: appena escono i primi funghi va bene un po di luce o....mai?
Poi, ancora: 100x100 mycelium va bene se non apro mai x spruzzare ma lascio 2 bicchieri d acqua sotto?
Poi, ultima domanda: bisogna areare? I sacchetti in dotazione non hanno buchi ma quella specie di zip che non capisco come si usa e se ha uno scopo o se è li x bellezza. E areare quando? A frutti usciti????
Mai trovato risposte precise a queste domande!!!
Please!!!
Ho fatto un po di confusione. Niente luce in fase di colonizzazione e temperature piu alte.
In fase di fruttificazione luce e 23 gradi e sto arieggiando 2 volte al giorno per uno due minuti.
Ora ci sono sono spuntati e in 2 giorni raddoppiati.(quelli 100x100 mycelium della seconda prova)
Posterò le foto appena riesco a farle di dimensioni accettate.
Finalmente!!!
Re: Micelio sembra non crescere più.
Inviato: sab gen 20, 2018 5:44 pm
da Ivanspeedy
BlindFaith ha scritto: ↑gio lug 06, 2017 11:49 pm
Assolutamente sbagliato fornirgli luce( hanno bisogno di buio e tempwrature sui 28 gradi. Hai sbagliato anche ad aprire la scatola xk adesso potrebbero essere entrati dei batteri tramite l'aria. O peggio muffe. Mai aprire i contenitori in fase di colonizzazione.. quando tutto il substrato è bianco allora si potrai aprirla e dargli luce e temperature piu basse..
Una domanda per te BlindFaith.
Secondo te se si forma diciamo ad esempio 1 cm quadrato di verde muffa, areando può scomparire?
Te lo chiedo perche mi pare che mi sia successo.
E te lo chiedo perche mi sebra strano che se abbiano iniziato a attaccare le muffe possano regredire.
Però da quanto osservato mi é sembrato proprio così.
Sono stato felicissimo di vederli spuntare e spero di imparare sempre di più.
Infatti sto gia pensando di imparare col tempo a fare tutto da zero. Substrato e tutto(a parte le spore).
Re: Colonizzazione Micelio Ferma
Inviato: ven feb 16, 2018 9:38 am
da Ivanspeedy
Ragazzi però davvero quello che ti dicono come istruzioni è fi mettere al piu presto il kit alla luce appena ti arriva a casa. Questo allora è un errore. Se non vedo colonizzazzione di micelio devo aspettare x la luce.
Perche non lo spiegano?????
Re: Colonizzazione Micelio Ferma
Inviato: ven feb 16, 2018 9:40 am
da Ivanspeedy
Addirittura aggiungo a mia domanda diretta via mail nella quale chiedevo loro come fare visto che di bianco micelio nn cen era ombra mi hanno detto di procedere comunque.
Cioè caldo e luce.... ora sono confuso....
(Sempre supa gro)
Re: Colonizzazione Micelio Ferma
Inviato: mer set 23, 2020 6:09 pm
da Anaxus
Mi aggrego perché anche il mio micelio si è bloccato, ma penso che il problema principale siano i batteri che possono aver colonizzato il substrato prima del micelio, il quale ora quasi nemmeno cresce. Penso che sia a causa del fatto che ho lasciato il contenitore aperto (con il coperchio appoggiato) perché nella guida vi era scritto di lasciar passare l'aria. E penso che ciò permesso ai batteri di colonizzare il substrato prima del micelio.
Ora come potrei procedere per tentare di salvare il micelio? Sempre che sia salvabile...
Re: Colonizzazione Micelio Ferma
Inviato: mer set 23, 2020 9:29 pm
da asklepios
Ci sono tanti metodi di coltivazione, fornisci qualche dettaglio in più. Se c'è una contaminazione batterica te ne accorgi subito dall'odore
Re: Colonizzazione Micelio Ferma
Inviato: gio set 24, 2020 11:54 am
da Anaxus
https://www.zamnesia.net/it/content/454 ... a-zamnesia
Io ho seguito il procedimento descritto in questo link ma ormai il micelio non si espande più da alcuni mesi (anche se si vede che ce n'è). Io sono fermo al punto 6 della guida.
Avevo messo della segatura in un contenitore di plastica, ho aggiunto l'acqua calda appena portata ad ebollizione ed ho lasciato raffreddare, ho scolato ed ho aggiunto i funghi.
Che odore dovrebbe avere la contaminazione batterica? Annusando sento che sa solo di "fresco" o comunque di micelio. Ciononostante non ci sono chiazze bianche evidenti, inoltre la segatura ha iniziato a diventare humus/compost.
Re: Colonizzazione Micelio Ferma
Inviato: gio set 24, 2020 12:04 pm
da asklepios
Hai aggiunto i funghi o i trucioli colonizzati? E poi perché segatura, se vuoi fare una coltivazione outdoor i trucioli vanno meglio, la segatura fa un blocco unico. Nella guida tra l'altro ti parla di trucioli, non di segatura
La contaminazione batterica puzza. Se annusi il bidone dell'organico ti fai un'idea. Odori acri, dolciastri, di terra, o comunque qualsiasi odore che non sia l'odore che avevano i trucioli colonizzati è dovuto a una contaminazione batterica.
Re: Colonizzazione Micelio Ferma
Inviato: gio set 24, 2020 12:51 pm
da Anaxus
Avevo a disposizione solo una quantità industriale di segatura e ho letto che poteva andare bene comunque. Tuttavia ora posso rimediare oppure mi tocca buttare tutto?
Re: Colonizzazione Micelio Ferma
Inviato: gio set 24, 2020 9:04 pm
da asklepios
Non penso possa fare molto a questo punto, ma non sono esperto di coltivazione all'aperto. Se dici che sta andando tutto in putrefazione non penso ci sia molto da fare, se decidi di buttare comunque seppelisci tutto in giardino, chissà che non ti sorprenda qualche fungo