Pagina 1 di 5
Coltivazione Funghi [FAQ]
Inviato: mer set 20, 2017 7:56 pm
da Inìgo
Ciao a tutti, apro questo topic ben sapendo che le informazioni che cerco si trovino già da qualche parte sul forum, o accessibili facilmente tramite Google. Vorrei però averne qua una sintesi il più possibile chiara ed esauriente da gente che ha esperienza diretta di coltivazione. Se i moderatori riterranno necessario spostare il thread o cancellarlo non me la prenderò
Qualche tempo fa ho avuto un leggero ma assolutamente intrigante contatto con il mondo dei funghi magici, acquistati da un conoscente. Sono assolutamente intenzionato a ripetere l'esperienza, ma vorrei evitare contatti con affaristi vari e pertanto valutavo l'idea della autoproduzione (se così si può chiamare). Quindi:
-Da cosa consigliate di partire la prima volta? Io ero propendevo per le spore dato che dovrebbero essere legali, ma a quanto ho capito anche più difficili da gestire
-Nei fatti, quanto è impegnativo dedicarsi alla coltivazione dei funghi? Già dai primi "esperimenti" si riesce a ricavare qualcosa di decente o serve un pò di pratica prima di avere un raccolto vero e proprio?
-Sarebbe utile leggere libri/articoli che trattano dell'argomento o si può fare anche a meno improvvisando o al massimo leggere tutorial in giro per l'internet?
-Le condizioni di illuminazione e luce permettono la coltivazione in autunno/inverno o sono necessarie lampade a led e simili (o in alternativa rimandare alla primavera)?
-Qualcuno ha esperienze di coltivazione all'aperto?
Re: Primi passi nel mondo dei funghi
Inviato: mer set 20, 2017 11:44 pm
da woodzone
In effetti coi kit di coltivazione si fa tutto più semplicemente. In realtà basta una zona pulita e luminosa, umidità e pazienza. I rischi maggiori si hanno con una temperatura bassa e con le possibili contaminazioni da muffa e altri organismi (batteri ecc)
Re: Primi passi nel mondo dei funghi
Inviato: gio set 21, 2017 8:53 pm
da Gnomo Cosmico
oggi tutti usano i kit, ma se vuoi sapere la mia opinione, visto che qui c'è l'anonimato, è che i kit sono come i 4salti in padella findus, funzionano, ma sono per sfigati che non sono capaci di cucinarsi un piatto di pasta...
Con le spore all'inizio forse farai piu errori e sbaglierai molte volte prima di capire come fare, ma una volta imparato non dovrai mai piu comprare niente e sarai completamente autossufficiente, se domani dovesse venire la terza guerra mondiale tusaresti ancora in grado di fare i funghi. Cosa ancora piu importante SARAI IN GRADO DI INSEGNARLO A QUALCUN ALTRO...
Con i kit spenderai un sacco di soldi, avrai un pochino di funghi, e ti sembreranno tanti e che hai fatto un ottimo lavoro, ma in realtà avrai speso un sacco di soldi per poche dosi, e sopratutto appena finiranno dovrai comprare un altro kit....
riguardo lafacilità è paragonabile al cucinare, all'inzio sembra difficilissimo e si fanno molti errori, poi piano piano diventa molto semplice...
4 salti in padella findus....
E questo è quello che penso, chi si sente offeso selo merita

Coltivazione
Inviato: sab set 30, 2017 11:08 am
da Guido b
Buongiorno ragazzi,
Sono un neofita...
Da pochi giorni ho ordinato le spore per la minorjma coltivazione...non vorrei prendere il kit...vorrei fare da me...qualcuno potrebbe consigliarmi come coltivarli?
Re: Coltivazione Funghi [FAQ]
Inviato: gio ott 05, 2017 4:28 pm
da ~Møgørøs•
EDIT : UNISCO AL TOPIC GIA' ESISTENTE .
P.S. Presentati prima di postare !

Re: Coltivazione Funghi [FAQ]
Inviato: mer ott 11, 2017 9:21 am
da Psicogliere
Ciao a tutti ragazzi! Io ho comprato delle spore di cubensis già in siringa, volevo sapre se sono già in una sostanza nutritive o solo in acqua... sono neofita ma i growkit mi sa tanto d' appartamento, quali passaggi devo seguire? Consigli? Grazie a tutti
Re: Coltivazione Funghi [FAQ]
Inviato: mer ott 11, 2017 11:08 am
da Sonoio
Di solito le spore sono in aqua destillata con una durabilitá di un' anno.
Adesso devi fare il substrato e poi inserire le spore. Attento, lavorare molto, molto cauto e sterile. Altrimenti
Tanta fortuna !
Saluti
Re: Coltivazione Funghi [FAQ]
Inviato: mer ott 11, 2017 2:36 pm
da Psicogliere
Sonoio ha scritto: ↑mer ott 11, 2017 11:08 am
Di solito le spore sono in aqua destillata con una durabilitá di un' anno.
Adesso devi fare il substrato e poi inserire le spore. Attento, lavorare molto, molto cauto e sterile. Altrimenti
Tanta fortuna !
Saluti
Grazie mille, ho sentito da una fonte non attendibile che si può impastare al substrato, prima della "cottura" un po' di terra e corteccia in stato di decomposizione può essere utile?
E al substrato dici chè va bene aggiungere segatura? Ho letto che favorisce la diffusione del micelio
Grazie
Psciogliere
Re: Coltivazione Funghi [FAQ]
Inviato: mer ott 11, 2017 3:04 pm
da Sonoio
Psicogliere - il substrato è come la ricetta per la birra fabbricata a casa. Ognuno ha il migliore
Con terra, senza terra, con corteccia, senza corteccia - si trova ogni opponione. A quanto si dice va bene tutto. Così non ti posso dare un consiglio di valore se usare una delle cose oppure no, mi dispiace. Al posto tuo prenderei il substrato piú semplice peró.
Come substrato io prendo rami da alberi potati, gli trito a pezzetini di ca 3 cm e questi spartisco nel giardino. I funghi apprezzano molto il legno. Non sono tutti funghi psilocibe, ci sono molte specie, anche mangiabili come prataioli, ombrelloni *)
Per quest' inverno ho ordinato i ragazzi per potare una decina di alberi. Tanto substrato per il prossimo anno e, meglio ancora per l' anno dopo

Tanta fortuna con il tuo esperimento. Racconta che n'é uscito !
Saluti
edit/PS: *) Abito alla fine del mondo peró. Dietro la casa dopo il giardino ci sono bosci, prati, bosci e paesaggio ...

Re: Coltivazione Funghi [FAQ]
Inviato: gio nov 23, 2017 9:10 pm
da Magic-roules
sono un neofita, e ho un amico che ha iniziato a coltivare, la mia domanda è:
dopo che i funghi sono "pronti" posso subito utilizzarli o devo prima farli essiccare ?
Re: Coltivazione Funghi [FAQ]
Inviato: ven nov 24, 2017 7:43 am
da ~Møgørøs•
Magic-roules ha scritto: ↑gio nov 23, 2017 9:10 pm
sono un neofita, e ho un amico che ha iniziato a coltivare, la mia domanda è:
dopo che i funghi sono "pronti" posso subito utilizzarli o devo prima farli essiccare ?
Ciao,
I funghi possono essere consumati freschi subito , e sono molto "vivaci" e vitali , oppure seccati e conservati per essere assunti in seguito , e l'effetto risulterà un po' meno travolgente

Re: Primi passi nel mondo dei funghi
Inviato: mar dic 12, 2017 11:59 am
da Ivanspeedy
woodzone ha scritto: ↑mer set 20, 2017 11:44 pm
In effetti coi kit di coltivazione si fa tutto più semplicemente. In realtà basta una zona pulita e luminosa, umidità e pazienza. I rischi maggiori si hanno con una temperatura bassa e con le possibili contaminazioni da muffa e altri organismi (batteri ecc)
A questo proposito ho una domanda precisa: in casa un amico ha di solito 19 gradi. Usa però il tappetino riscaldante a infrarossi. Sono 4 giorni e ancora non si vede nulla. Il kit è posizionato vicino a una finestra e un termosifone. 50 cm dalla finestra e 50 dal termosifone. In basso ma nn a terra ma su un cartone vuoto alto 15 cm. Secondo voi va bene? Poi, la luce è importante anche prima che escano?
Grazie in anticipo x i consigli.
Ivan
Re: Primi passi nel mondo dei funghi
Inviato: mar dic 12, 2017 12:07 pm
da woodzone
Ivanspeedy ha scritto: ↑mar dic 12, 2017 11:59 am
woodzone ha scritto: ↑mer set 20, 2017 11:44 pm
In effetti coi kit di coltivazione si fa tutto più semplicemente. In realtà basta una zona pulita e luminosa, umidità e pazienza. I rischi maggiori si hanno con una temperatura bassa e con le possibili contaminazioni da muffa e altri organismi (batteri ecc)
A questo proposito ho una domanda precisa: in casa un amico ha di solito 19 gradi. Usa però il tappetino riscaldante a infrarossi. Sono 4 giorni e ancora non si vede nulla. Il kit è posizionato vicino a una finestra e un termosifone. 50 cm dalla finestra e 50 dal termosifone. In basso ma nn a terra ma su un cartone vuoto alto 15 cm. Secondo voi va bene? Poi, la luce è importante anche prima che escano?
Grazie in anticipo x i consigli.
Ivan
Sembra tutto ok tranne i 19 gradi, ma se usa il tappetino allora non dovrebbero esserci grossi problemi. Ok. In posizionare il kit direttamente sul tappetino, ok la posizione. I primi microfunghi dovrebbero spuntare dopo 1 settimana nelle giuste condizioni, al max dopo 8-9 giorni.
Re: Primi passi nel mondo dei funghi
Inviato: mar dic 12, 2017 12:19 pm
da Ivanspeedy
woodzone ha scritto: ↑mar dic 12, 2017 12:07 pm
Ivanspeedy ha scritto: ↑mar dic 12, 2017 11:59 am
woodzone ha scritto: ↑mer set 20, 2017 11:44 pm
In effetti coi kit di coltivazione si fa tutto più semplicemente. In realtà basta una zona pulita e luminosa, umidità e pazienza. I rischi maggiori si hanno con una temperatura bassa e con le possibili contaminazioni da muffa e altri organismi (batteri ecc)
A questo proposito ho una domanda precisa: in casa un amico ha di solito 19 gradi. Usa però il tappetino riscaldante a infrarossi. Sono 4 giorni e ancora non si vede nulla. Il kit è posizionato vicino a una finestra e un termosifone. 50 cm dalla finestra e 50 dal termosifone. In basso ma nn a terra ma su un cartone vuoto alto 15 cm. Secondo voi va bene? Poi, la luce è importante anche prima che escano?
Grazie in anticipo x i consigli.
Ivan
Sembra tutto ok tranne i 19 gradi, ma se usa il tappetino allora non dovrebbero esserci grossi problemi. Ok. In posizionare il kit direttamente sul tappetino, ok la posizione. I primi microfunghi dovrebbero spuntare dopo 1 settimana nelle giuste condizioni, al max dopo 8-9 giorni.
Grazie woodzone x la risposta precisa e tempestiva!!!! Allora è presto per preoccuparsi


...vedremo! Vi faro sapere

Re: Primi passi nel mondo dei funghi
Inviato: ven dic 29, 2017 8:48 pm
da Ivanspeedy
woodzone ha scritto: ↑mar dic 12, 2017 12:07 pm
Ivanspeedy ha scritto: ↑mar dic 12, 2017 11:59 am
woodzone ha scritto: ↑mer set 20, 2017 11:44 pm
In effetti coi kit di coltivazione si fa tutto più semplicemente. In realtà basta una zona pulita e luminosa, umidità e pazienza. I rischi maggiori si hanno con una temperatura bassa e con le possibili contaminazioni da muffa e altri organismi (batteri ecc)
A questo proposito ho una domanda precisa: in casa un amico ha di solito 19 gradi. Usa però il tappetino riscaldante a infrarossi. Sono 4 giorni e ancora non si vede nulla. Il kit è posizionato vicino a una finestra e un termosifone. 50 cm dalla finestra e 50 dal termosifone. In basso ma nn a terra ma su un cartone vuoto alto 15 cm. Secondo voi va bene? Poi, la luce è importante anche prima che escano?
Grazie in anticipo x i consigli.
Ivan
Sembra tutto ok tranne i 19 gradi, ma se usa il tappetino allora non dovrebbero esserci grossi problemi. Ok. In posizionare il kit direttamente sul tappetino, ok la posizione. I primi microfunghi dovrebbero spuntare dopo 1 settimana nelle giuste condizioni, al max dopo 8-9 giorni.
Caro woodzone non vede ancora nulla solo la muffettina chiara che era presente anche appena arrivato il kit...
Può essere che ci vogliano così tanti giorni? Dal 9 dicembre a oggi 29 ancora nulla.
È possibile?
O deve buttare tutto?
Delucidazioni Supa Gro Kit B+
Inviato: mer gen 17, 2018 4:48 pm
da Everyone
Salve! Ho iniziato 2 giorni fa la coltivazione dei funghetti "B+" tramite il kit della supa gro.
Leggendo dove li ho reperiti, si parla di 10-15gg per poter finalmente raccoglierli. Volevo chiedere se ciò è vero (non dispongo di tappetino riscaldante e li coltivo con la busta di plastica inclusa nel kit). Inoltre, volevo chiedere quando secondo voi è il momento adatto per la raccolta (sul manuale di supa gro si parla di raccoglierli alla comparsa del cosiddetto "velo", ma non trovo info riguardo a cosa sia). Chiedo il vostro aiuto, anche nel caso vogliate passarmi qualche link utile, e mi scuso per la mia ignoranza in materia.
Inoltre, sempre dove li ho acquistati, ho letto che possono essere conservati senza problemi per circa 2-3 mesi sottovuoto e in frigorifero (parlando di funghi freschi). L'informazione è attendibile?
Grazie a chiunque vorrà delucidarmi!
Re: Delucidazioni Supa Gro Kit B+
Inviato: mer gen 17, 2018 10:32 pm
da Slimy
Se non ricordo male, in tal caso correggetemi, su Internet non spiegano esattamente cosa sia il velo, però spiegano i due tipi di veli e il momento migliore di raccolta. Ti cito esattamente ciò che ho trovato:
1. "Il momento migliore per raccogliere è poco prima della rottura del "velo". La rottura del velo avviene quando la punta del cappello del fungo si apre, per rilasciare le spore."
2. "Vi sono due tipi di veli : l’universale che nei primi stadi di sviluppo avvolge il carpoforo per poi lacerarsi e lasciare residui quali la volva alla base del gambo (libera, adnata o membranosa), anelli semplici o doppi sul gambo e quello parziale che si colloca tra cappello e gambo nell’esemplare giovane"
Ovviamente non sono molto bravo in queste cose, quindi non lo so se siano informazioni attendibili. Comunque per la spiegazione del velo vero e proprio, io ti ho solo citato un paio di cose, prese da Internet, penso però che siano sbagliate e non ti abbiano dato conclusioni importanti da capire ciò che tu vorresti sapere. Per il resto, attendi qualche altra risposta.
Re: Delucidazioni Supa Gro Kit B+
Inviato: gio gen 18, 2018 12:51 pm
da ilfilodiarianna
Ciao, metti la busta a minimo 20 gradi, non su fonte diretta di calore, spruzza acqua sulle pareti della busta, non sul kit, un giorno si è uno no. Aprì la busta 2 volte al giorno per 2 minuti a volta. Raccogli i funghi quando il velo sotto la cappella si stacca e mostra le lamelle
https://www.google.it/search?q=velo+cub ... N6EXa--vCM:
Dovrai aspettare da 1 settimana a tre settimane per vedere i primi pins, (micro funghi che nascono) e dopo 5 giorni circa saranno pronti per raccoglierli.
Seccali in forno ventilato a 50 gradi fino a che non fanno crack quando provi a piegarli. Ciao un saluto
Re: Delucidazioni Supa Gro Kit B+
Inviato: gio gen 18, 2018 12:57 pm
da Invernomuto
si seccarli è meglio, per il velo guarda qualche timelaps su youtube lo capisci quando è il momento giusto
Re: Coltivazione Funghi [FAQ]
Inviato: dom gen 21, 2018 7:12 am
da Ivanspeedy
Ciao a tutti.
Ho notato(posto sotto link a foto) che i funghi nel growkit stanno fruttificando soprattutto alle estremita e poco o nulla per ora al centro. Al centro il bianco della colonizzazzione era molto forte... e poco alle estremità.
Mi sarei quindi aspettato una situazione opposta.
Come mai secondo voi?
https://ibb.co/hoBp4G
https://ibb.co/mAmBJb
https://ibb.co/kxFoyb