Pagina 1 di 1
Pf Tek: scelta brf e vermiculite
Inviato: gio mar 19, 2020 9:45 am
da Radagast
Ciao a tutti amici Psiconauti! Come di consueto mi presento con un dubbio (sempre domande, mai soluzioni... Abbiate pietà di meee D: ) deheheh
Ho spulciato tutto il forum ma non sono riuscito a trovare ciò che cercavo (se per caso l'argomento è già stato trattato potete linkare la risposta, magari ho spulciato poco attentamente

).
Mi sto approcciando per la prima volta alla pf tek dopo un paio di tentativi andati male con i kit pre inoculati.
Ho acquistato una siringa di spore B+, mancano solo le basi per il substrato e qui la domanda: la scelta della brf e della vermiculite va fatta seguendo determinate caratteristiche oppure ogni marca/tipologia è uguale? Ho visto finora che esistono due tipi di vermiculite: per rettili e per piante. Suppongo siano molto differenti fra loro; vermiculite per piante può fare al caso mio oppure ce ne sono altre più adatte allo scopo?
Stessa cosa la brf: va scelta quella bio oppure è uguale?
Ps: non c'entra col substrato ma... la sterilizzazione a fiamma dell'ago può essere fatta anche con una fiamma ossidrica o un normale bic o è obbligatorio farla con una fiamma ad alcol? Lo chiedo perché gli accendini tendono ad annerire il metallo e ho paura che questo possa influire negativamente sulla sterilità del processo...
Lo so, sono un dubbio con le gambe, portate pazienza
Un infinito grazie a chiunque mi illuminerà

Re: Pf Tek: scelta brf e vermiculite
Inviato: gio mar 19, 2020 10:14 am
da Regene
non so aiutarti per quanto riguarda la vermiculite.
non c'entra col substrato ma... la sterilizzazione a fiamma dell'ago può essere fatta anche con una fiamma ossidrica o un normale bic o è obbligatorio farla con una fiamma ad alcol? Lo chiedo perché gli accendini tendono ad annerire il metallo e ho paura che questo possa influire negativamente sulla sterilità del processo...
nessuna forma di vita resiste ai più di 1500°C della fiamma dell'accendino, la fiamma ossidrica è ancora più calda.
la patina nera sono residui della combustione. io ti consiglio di sterilizzare con dell'acqua ossigenata: le fiamme potrebbero danneggiare l'ago della siringa se lo riscaldano vicino al punto di fusione. basta che strofini l'ago con una garza sterile (quelle della farmacia) imbevuta in acqua ossigenata. dopo averlo fatto aspetta qualche minuto in modo che l'acqua evapori.
Re: Pf Tek: scelta brf e vermiculite
Inviato: gio mar 19, 2020 10:23 am
da Radagast
Regene ha scritto: ↑gio mar 19, 2020 10:14 am
non so aiutarti per quanto riguarda la vermiculite.
non c'entra col substrato ma... la sterilizzazione a fiamma dell'ago può essere fatta anche con una fiamma ossidrica o un normale bic o è obbligatorio farla con una fiamma ad alcol? Lo chiedo perché gli accendini tendono ad annerire il metallo e ho paura che questo possa influire negativamente sulla sterilità del processo...
nessuna forma di vita resiste ai più di 1500°C della fiamma dell'accendino, la fiamma ossidrica è ancora più calda.
la patina nera sono residui della combustione. io ti consiglio di sterilizzare con dell'acqua ossigenata: le fiamme potrebbero danneggiare l'ago della siringa se lo riscaldano vicino al punto di fusione. basta che strofini l'ago con una garza sterile (quelle della farmacia) imbevuta in acqua ossigenata. dopo averlo fatto aspetta qualche minuto in modo che l'acqua evapori.
Grazie mille Regene! Per sicurezza farò due passaggi: h2o2 e isopropyl alcohol (con i dovuti tempi di evaporazione) non si è mai abbastanza cauti (:
Re: Pf Tek: scelta brf e vermiculite
Inviato: gio mar 19, 2020 10:45 am
da Regene
altra ottima opzione è l'isopropanolo. l'etanolo funzionerebbe altrettanto bene
Re: Pf Tek: scelta brf e vermiculite
Inviato: gio mar 19, 2020 1:57 pm
da tsunami666
casa usate per fare il bulk (cocco+vermiculite, paglia+sterco, )?
mi indicate materiale e come sterilizzarlo? Basta il microonde? La p. a pressione la uso solo per lo spwan/pf
un link magari
grazie
Re: Pf Tek: scelta brf e vermiculite
Inviato: ven mar 20, 2020 7:51 pm
da El Indio
L'ago va sterilizzato sia fuori che dentro.
Se pulisci con una garza, germi e batteri rimangono all'interno e possono contaminare il substrato. Utilizza una fiamma, anche quella dell'accendino va bene. Fai scaldare l'ago fino a farlo diventare rosso, poi aspetta 20-30 secondi affinchè si raffreddi, altrimenti uccidi le spore.
Re: Pf Tek: scelta brf e vermiculite
Inviato: ven mar 20, 2020 10:05 pm
da Radagast
El Indio ha scritto: ↑ven mar 20, 2020 7:51 pm
L'ago va sterilizzato sia fuori che dentro.
Se pulisci con una garza, germi e batteri rimangono all'interno e possono contaminare il substrato. Utilizza una fiamma, anche quella dell'accendino va bene. Fai scaldare l'ago fino a farlo diventare rosso, poi aspetta 20-30 secondi affinchè si raffreddi, altrimenti uccidi le spore.
Ricevuto. Questo passaggio va ripetuto ogni cambio vasetto per evitare contaminazioni incrociate, non è necessario compierlo 4 volte per i 4 buchi di ogni barattolo dico bene? Per questo primo tentativo pensavo di partire con un massimo di due vasetti, o addirittura uno soltanto, per fare pratica e conservare le preziose spore per inoculazioni future
Re: Pf Tek: scelta brf e vermiculite
Inviato: ven mar 20, 2020 11:01 pm
da Void
Per quanto ne so io, correggetemi se sbaglio, l ago va sterilizzato a fiamma, dicono tutti finché non diventa rosso, in realtà dopo poco si fonde la plastica all apice dello stesso per cui ho sempre stoppato prima.
Poi, aspetti , sterilizzi l ago con alcool o che preferisci, spilli un poco di spore nel niente ( le butti via ) visto che sono le prime che vengono a contatto con quei residui appunto ed alla fine inoculi.
4 buchi? Perche 4? Non ne basta uno a barattolo?
Vermiculite = a quanto ne so cambia solo la granulazione, é sempre la stessa, se vuoi sterilizzarla falla bollire e una volta raffreddata ponila sopra.
Substrato = se non erro ( e potrei errare ) nella pf non ci va, si usa solo lo spawn,vermiculite e perilite.
Se usi substrato bulk puoi usarne di differenti ma in linea di massima é meglio pastorizzarlo e non l ho mai fatto.
In futuro vorrei usare cacca di erbivoro e terra, ho letto che in micro- onde per un ora in modalità scongelamento dovrebbe essere la temperatura giusta per non uccidere i batteri positive-vibration per la tua coltivazione ma sono senza esperienza.
Re: Pf Tek: scelta brf e vermiculite
Inviato: sab mar 21, 2020 12:09 am
da El Indio
E' sufficiente sterilizzare ogni due vasi.
Re: Pf Tek: scelta brf e vermiculite
Inviato: sab mar 21, 2020 9:21 am
da Radagast
Void ha scritto: ↑ven mar 20, 2020 11:01 pm
Per quanto ne so io, correggetemi se sbaglio, l ago va sterilizzato a fiamma, dicono tutti finché non diventa rosso, in realtà dopo poco si fonde la plastica all apice dello stesso per cui ho sempre stoppato prima.
Poi, aspetti , sterilizzi l ago con alcool o che preferisci, spilli un poco di spore nel niente ( le butti via ) visto che sono le prime che vengono a contatto con quei residui appunto ed alla fine inoculi.
4 buchi? Perche 4? Non ne basta uno a barattolo?
Vermiculite = a quanto ne so cambia solo la granulazione, é sempre la stessa, se vuoi sterilizzarla falla bollire e una volta raffreddata ponila sopra.
Substrato = se non erro ( e potrei errare ) nella pf non ci va, si usa solo lo spawn,vermiculite e perilite.
Se usi substrato bulk puoi usarne di differenti ma in linea di massima é meglio pastorizzarlo e non l ho mai fatto.
In futuro vorrei usare cacca di erbivoro e terra, ho letto che in micro- onde per un ora in modalità scongelamento dovrebbe essere la temperatura giusta per non uccidere i batteri positive-vibration per la tua coltivazione ma sono senza esperienza.
ho scritto substrato ma probabilmente è il termine sbagliato per la pf, pardon

quindi non appena vedo la punta dell'ago diventare rossa tolgo e lascio raffreddare, sperando che basti ad evitare il peggio
ho guardato diversi video e letto svariati articoli (per citarne uno, marc keith - let's grow mushroom pf tek 1,2,3) in cui consigliano di praticare 4 buchi sul coperchio del barattolo e inoculare una goccia di sospensione in ognuno di essi, da inesperto immagino serva per velocizzare il processo di colonizzazione
riguardo la vermiculite invece lessi da una fonte che ora non ricordo (ho letto anche fin troppa roba, e forse è proprio questo il motivo della mia confusione ahah) che ne esistono di tre taglie: piccola media e grande, le prime due fanno al caso nostro. cercando su internet le vendono a due diversi scopi: giardinaggio e terrari per rettili, a occhio sembrano uguali ma prima di buttare via denaro per i materiali sbagliati preferisco essere sicuro di quello che vado ad acquistare
BRF. ho spulciato il web e il supermercato aperto nel mio paese e non riesco a trovarla. al supermercato c'è solo farina di riso bianca, suppongo sia quella raffinata non integrale, perciò inutile (?)
nel web l'ho cercata usando tutte le parole chiave possibili ma ogni volta propongono anche riso rosso o riso venere. Da scartare a prescindere? Il brown rice è rarissimo e nella maggior parte dei casi c'è carenza nei magazzini (sarà che in quarantena tutti vogliono coltivare funghi o è scoppiata la moda della salute dehehe) Un paio di fonti suggeriscono di usare la farina integrale di grano o segale in mancanza di quella di riso, ma la cosa mi suona un po' strana sennò non si chiamerebbero brf cakes

siete autorizzati a insultarmi se dico cazzate ahaha
se avete da suggerire qualche link utile per l'acquisto di questi materiali ve ne sarei infinitamente grato

Re: Pf Tek: scelta brf e vermiculite
Inviato: sab mar 21, 2020 9:27 am
da Radagast
vorrei rischiare aggiungendo un sondaggione:
c'è qualche folle qua in mezzo che inocula senza la glovebox? (si suppone ovviamente in ambiente pulito e tirato a lucido, su una superficie adeguatamente disinfettata)
Re: Pf Tek: scelta brf e vermiculite
Inviato: sab mar 21, 2020 9:50 am
da Void
io la prima volta che provai, a cazzo durissimo non usavo nulla, temperature di 10 gradi di notte, infatti lo spawn ci aveva messo una vita e al momento del travaso nel mini box muffa dappertutto.
Poi comprai un box di plastica semplice e un tappetino riscaldante, iniettai le spore nella bag tramite valvola e aspettai.
Ora sto ancora aspettando
Ho tenuto un po' di spore per provare un altra incolulazione in un barattolo interamente da me, e conto comunque di metterò un 10% di Spawn del kit in un altro cereale, appunto riso marrone o grano. ( Devo ancora guardare se basta bollirlo e bon)
C'è un libro gratis da scaricare che si chiama "Psylocine mushrooms handbook" te lo consiglio.
Vermiculite piccola o media fa lo stesso.
Re: Pf Tek: scelta brf e vermiculite
Inviato: sab mar 21, 2020 7:23 pm
da Radagast
Void ha scritto: ↑sab mar 21, 2020 9:50 am
io la prima volta che provai, a cazzo durissimo non usavo nulla, temperature di 10 gradi di notte, infatti lo spawn ci aveva messo una vita e al momento del travaso nel mini box muffa dappertutto.
[...]
C'è un libro gratis da scaricare che si chiama "Psylocine mushrooms handbook" te lo consiglio.
Vermiculite piccola o media fa lo stesso.
Wa coraggioso :O ahahaha
Ho scaricato il libro, grazie mille per il consiglio, sarà un impresa fare una buona traduzione ma sarà anche un'ottima occasione per masticare meglio la lingua (:
Re: Pf Tek: scelta brf e vermiculite
Inviato: sab mar 21, 2020 7:34 pm
da Void
@Radagast fammi sapere come procedono le fasi che tra poco le devo fare anch io

Re: Pf Tek: scelta brf e vermiculite
Inviato: sab mar 21, 2020 7:46 pm
da Radagast
Void ha scritto: ↑sab mar 21, 2020 7:34 pm
@Radagast fammi sapere come procedono le fasi che tra poco le devo fare anch io
Volentieri, martedì arriveranno le tanto desiderate spore, tempo di recuperare tutto il materiale necessario (purtroppo la situazione attuale rende tutto più difficile) e mi tuffo a capofitto in questa meravigliosa esperienza (: sono agitato come un bimbo la vigilia di natale dehehe