Pagina 1 di 1

Riciclare micelio

Inviato: gio apr 16, 2020 8:10 pm
da Ervolpe
Buonasera ragazzi.. Poco tempo fa ho acquistato un kit.. Dopo circa un mese non ha prodotto funghi ed é diventato pieno di micelio cotonoso...
Ho sbriciolato tutto il panetto in un substrato fatto di vermiculite e farina integrale di avena e di grano, ho messo tutto in una scatola di plastica e ho ricoperto con un altro strato di vermiculite. Ho chiuso tutto, ho fatto 2 forellini e messo tutto al buio.
Secondo voi uscirà qualcosa? Mi date qualche dritta?

Re: Riciclare micelio

Inviato: sab apr 18, 2020 11:08 am
da Ervolpe
Non mi risponde nessuno? 😔😔😔😔😔😔

Re: Riciclare micelio

Inviato: sab apr 18, 2020 5:15 pm
da asklepios
Come si fa a dire, con il tempo di vedrà. Non è una pratica comune, potrebbe funzionare come potrebbe non funzionare, l'unica è aspettare.

Re: Riciclare micelio

Inviato: dom apr 19, 2020 4:28 am
da Ervolpe
👍😊 Vi farò sapere..

Re: Riciclare micelio

Inviato: lun apr 20, 2020 12:50 pm
da PsyloMush25
La mia esperienza con dei funghi classici (non psicoattivi) ti posso dire che è fortemente sconsigliata la rottura dei panetti!
Ho fatto esperimenti in passato con dei normalissimi pleurotus uno con la balletta intera e l'altro con la balletta sbriciolata (parlo di due ballette identiche in tutto e per tutto), risultato?
1.2kg di pleurotus nella balletta intera e 720g nella balletta rotta e anche con un ritardo di 8 giorni!
Poi non so se cambi qualcosa con altre specie ma credo che rompendola il micelio venga stressato e abbia bisogno di riconsolidarsi!
Il mio consiglio finale (che vale oltre che in questo caso, in tutti gli aspetti della vita) è NON ROMPETE LE BALLE!

Re: Riciclare micelio

Inviato: mar apr 21, 2020 12:04 pm
da Ervolpe
Grazie e scusa per il ROMPIMENTO DI BALLE...