Ciao Ragaz,
in un ordine fatto tempo fà, per arrivare alla spedizione free mi son preso una 10ina di unicorn bags.
Mi chiedevo quanto fossero usate dalla community psiconauti, ma soprattutto da che parte inoculare. Nel senso, ci sono bags con anche il pistolino in cui infilare l'ago, ma queste no. Inoltre, se non volessi usare le siringhe sporali (e non voglio usarle), ma ad esempio l'agar, come minghie le posso usare?
grazie mille!
unicorn bags
Re: unicorn bags
Belle, dicono siano le migliori. Personalmente non ho mai usato le buste, ma per l'inoculazione hai diverse opzioni, a seconda che voglia usare inoculante liquido o solido. Nel caso utilizzi un inoculante liquido è abbastanza facile, metti in una siringa e inietti. Iniettare attraverso la plastica non garantisce comunque il top della sterilità, ma si può fare con comodità in una SAB. Se parti dall'agar, hai due possibili inoculanti liquidi che puoi usare, la LC (liquid culture) e LI (liquid inoculant). Il primo è il mio preferito, ne parlo anche nelle guide, praticamente è agar senza l'agar agar, quindi un medium nutriente per il micelio ma senza l'agente gelificante. In questo modo il micelio cresce nel liquido che tu puoi poi aspirare con una siringa e iniettare nelle buste. Ci sono anche dei design di coperchi modificati con porte in silicone proprio per questo scopo. Del LI non so molto, ma prevede comunque di partire dall'agar, alcuni semplicemente spruzzano l'acqua sterile sulla superficie dell'agar e la aspirano con la siringa, altri frullano proprio l'agar intero, ma a me non ha mai ispirato come metodo.
Se vuoi invece puoi usare inoculante solido, ovvero agar oppure cereali già colonizzati (grain to grain), e l'inoculazione è lineare come per i vasetti. L'unico problema è che in questo caso devi aprire necessariamente le buste, e farlo all'interno di una SAB può risultare assai scomodo.
Se vuoi invece puoi usare inoculante solido, ovvero agar oppure cereali già colonizzati (grain to grain), e l'inoculazione è lineare come per i vasetti. L'unico problema è che in questo caso devi aprire necessariamente le buste, e farlo all'interno di una SAB può risultare assai scomodo.
- Terenzio_Terenzio
- Messaggi: 141
- Iscritto il: lun giu 22, 2020 2:40 pm
Re: unicorn bags
Eh infatti, siccome sto per lanciarmi con l'agar, pensavo di farlo con agar e mi è venuto esattamente il dubbio che fosse un pò scomodo. Vedrò che fare.asklepios ha scritto: ↑lun lug 13, 2020 3:26 pmSe vuoi invece puoi usare inoculante solido, ovvero agar oppure cereali già colonizzati (grain to grain), e l'inoculazione è lineare come per i vasetti. L'unico problema è che in questo caso devi aprire necessariamente le buste, e farlo all'interno di una SAB può risultare assai scomodo.
In ogni caso dopo l'agar ho già in mente di fare LC. Tra l'altro tempo fà ne feci una con spore di reishi, e incredibilmente mi venne fuori stupendamente. Peccato che poi abbia abbandonato il progetto a caso, non era il periodo adatto
Re: unicorn bags
L'LC la fai con l'agar comunque per farla bene, c'è giusto un passaggio in più che non inoculare direttamente con l'agar
- Terenzio_Terenzio
- Messaggi: 141
- Iscritto il: lun giu 22, 2020 2:40 pm
Re: unicorn bags
Sì, inoculare una coltura liquida con spore è un po' un terno al lotto. Già con l'agar se la tua tecnica non è perfetta ti contamina tutto. Conta che con un barattolo di LC inoculi tutte le buste/barattoli che hai, di conseguenza se c'è qualche contaminante è garantito lo avrai in tutto. Inocularla con l'agar è il modo migliore per garantire che non si contamini, e conta che giusto il mese scorso ho perso un'intera grow ad un contaminante in LC, nonostante avessi fatto tutto da manuale (evidentemente no).