Pagina 1 di 1

Cereali

Inviato: ven lug 31, 2020 7:43 pm
da Jak3dita
Buonasera , sto eseguendo la mia prima monotube tek.
Sto sviluppando il substrato per la fase di colonizzazione ( verm + cerali )
Vorrei assicurarmi di utilizzare i cereali più adatti per lo scopo .
Nella wiki ho letto come trattarli ma non ci sono mai riferimenti ( non li avrò visti io ) sul dove acquistarli e soprattutto quali . ( Particolari caratteristiche che non conosco , o che potrei non dare la giusta importanza ) .
Vi ringrazio in anticipo .

Re: Cereali

Inviato: ven lug 31, 2020 9:53 pm
da asklepios
Ciao!
Hai già una pentola a pressione buona? E con l'agar come sei messo? È un passaggio a parer mio fondamentale per il bulk.
I cereali li trovi facilmente come mangime per uccelli, generalmente una miscela di miglio, in tutti i fai da te e spesso anche al supermercato se fornito. Immagino li vendano anche in negozi per animali. Altri cereali dipende. Trovi sicuramente segale farro etc. in negozi bio per il consumo umano, ma a dei prezzi allucinanti. Inoltre spesso sono decorticati, quindi non sono il massimo. Alcuni trovano cereali a poco da rivenditori di mangime per animali, ne compri 50 o 100 chili per volta, ma comunque già quelli che compri al fai da te sono in pacchi da 5-6 chili e già bastano. Se acquisti il mangime per uccelli, assicurati che non contenga (o contenga pochi) chicchi rotti o esplosi/soffiati in qualche modo, in quanto diventano pappetta e rendono i barattoli difficili da agitare.

Re: Cereali

Inviato: mer ago 05, 2020 8:56 am
da Jak3dita
Ciao e scusa la tardiva risposta.
1) no purtroppo sto utilizzando una normalissima pentola a pressione europea con poca capacità di capienza e pressioni meno elevate ... ( Nel pf tek non ho avuto problemi )
L'idea era di provare attraverso g2g a tenere comunque questa utilizzando vasetti da 240ml ( quelli del pf ) .
Teoricamente con 4 cicli di sterilizzazione dovrei ottenere 6 litri di micelio da fare colonizzazione in altrettanti barattoli non inoculati .... Inoltre aggiungendo il substrato di bulk dovrei arrivare a 13 litri di substrato totale ...
Però sono calcoli che ora mi smentirai consigliandomi una pentola a pressione più adeguata ( ho letto la wiki ) .
2)allego le foto delle mie prime 2 piastre di agar https://imgur.com/a/bFHihnI
Ora ti pongo altre domande :
1) con l'impronta sporale ho ottenuto una siringa di spore classica come mi consigli di utilizzarla ? ( Volevo fare un pf per finire la farina integrale di riso )
2) vorrei ripiastrare il micelio ottenuto in un altro agar é fattibile anche se questo mostra segni di contaminazione ?
O conviene ripartire dallimpronta ed effettuare una piastratuta più pulita ?
3) in parallelo sto sviluppando un pf utilizzando la classica ricetta ma ho provato ad utilizzare al posto dei solito vasetti un recipiente ( acquistato da smartshop ) da 1.2 litri
In questo caso la colonizzazione si é bloccata ( credo a causa della troppa CO2 ( ho trascurato troppo il ricircolo dell'aria credo ) ... Cosa faccio ?
Miscelo il micelio e la verm+ brf nuovamente e rimando a ricolonizzare ?
Oppure elimino ciò che non é micelio e mando in fruttificazione ciò che ho ?
Oppure ci sono altre strade ?
Grazie in anticipo .

Re: Cereali

Inviato: gio ago 06, 2020 5:59 pm
da Jak3dita
Jak3dita ha scritto:
mer ago 05, 2020 8:56 am

2) vorrei ripiastrare il micelio ottenuto in un altro agar é fattibile anche se questo mostra segni di contaminazione ?
O conviene ripartire dallimpronta ed effettuare una piastratuta più pulita ?
Ok ho provato a trasferire da piastra madre in 3 cloni cadauna allego le foto delle 6 piastre ...
http://imgur.com/a/eNDUBYp
Ho avuto un dubbio terribile che mi ha portato a piastrare in 2 diverse maniere ( un agar lo appoggiato a faccia in su uno a faccia in giù ) a logica volevo lasciare il micelio appoggiato a testa in giù a contatto con il nuovo agar.
Quale delle due é sbagliata ?

Re: Cereali

Inviato: ven ago 07, 2020 3:50 pm
da Terenzio_Terenzio
Jak3dita ha scritto:
gio ago 06, 2020 5:59 pm
Jak3dita ha scritto:
mer ago 05, 2020 8:56 am

2) vorrei ripiastrare il micelio ottenuto in un altro agar é fattibile anche se questo mostra segni di contaminazione ?
O conviene ripartire dallimpronta ed effettuare una piastratuta più pulita ?
Ok ho provato a trasferire da piastra madre in 3 cloni cadauna allego le foto delle 6 piastre ...
http://imgur.com/a/eNDUBYp
Ho avuto un dubbio terribile che mi ha portato a piastrare in 2 diverse maniere ( un agar lo appoggiato a faccia in su uno a faccia in giù ) a logica volevo lasciare il micelio appoggiato a testa in giù a contatto con il nuovo agar.
Quale delle due é sbagliata ?
Per quanto riguarda la posizione del micelio nei confronti della piastra, non cambia niente. Anche io avevo questo dubbio, ma ho verificato che sia a mettere il pezzo di agar tagliato a testa in su o testa in giu, colonizza alla stessa maniera.

Per quanto riguarda la questione di fare transfer del micelio da una piastra in cui hai delle contam a una nuova pulita... beh è proprio per questo che si usa l'agar! Avere la possibilità di isolare di volta in volta il micelio finchè si ottiene una piastra bella pulita e linda, senza contam. Io sono al 3o transfer partendo da spore di GT e al secondo transfer da un clone di B+, per esempio.

L'unica cosa che mi può venire di dirti, magari taglia dei pezzetti di agar piu piccolini la prossima volta. Seguendo il consiglio di asklepios, adesso "transfero" pezzettini di agar della dimensione di un chicco di riso o due. In questo modo secondo me hai anche meno possibilità di portare contaminazioni, selezionando un'area molto piccola in cui vedi che il micelio è perfetto

Sono comunque neofita in questo campo quindi può essere che il mio discorso abbia delle lacune

Re: Cereali

Inviato: sab ago 08, 2020 10:07 pm
da Jak3dita
Jak3dita ha scritto:
mer ago 05, 2020 8:56 am
3) in parallelo sto sviluppando un pf utilizzando la classica ricetta ma ho provato ad utilizzare al posto dei solito vasetti un recipiente ( acquistato da smartshop ) da 1.2 litri
In questo caso la colonizzazione si é bloccata ( credo a causa della troppa CO2 ( ho trascurato troppo il ricircolo dell'aria credo ) ... Cosa faccio ?
Miscelo il micelio e la verm+ brf nuovamente e rimando a ricolonizzare ?
Oppure elimino ciò che non é micelio e mando in fruttificazione ciò che ho ?
Oppure ci sono altre strade ?
Grazie in anticipo .
E per quanto riguarda questo cosa potete suggerirmi?
Vaschetta 4
https://imgur.com/a/dIok0KV
Vaschetta 1
https://imgur.com/a/OxTHXKE

Re: Cereali

Inviato: mar ago 11, 2020 5:13 am
da asklepios
Jak3dita ha scritto:
mer ago 05, 2020 8:56 am
Però sono calcoli che ora mi smentirai consigliandomi una pentola a pressione più adeguata ( ho letto la wiki )
Anch'io ho iniziato con una pentola a pressione del genere, sterilizzavo due barattoli per volta. Non dico che non può funzionare, se hai fatto i tuoi calcoli e puoi sterilizzare quella quantità di substrato ne può valere la pena, in attesa di avere la disponibilità di un upgrade.
1) con l'impronta sporale ho ottenuto una siringa di spore classica come mi consigli di utilizzarla ? ( Volevo fare un pf per finire la farina integrale di riso )
La siringa serve a quello, per l'agar è più comodo usare l'impronta sporale
3) in parallelo sto sviluppando un pf utilizzando la classica ricetta ma ho provato ad utilizzare al posto dei solito vasetti un recipiente ( acquistato da smartshop ) da 1.2 litri
In questo caso la colonizzazione si é bloccata ( credo a causa della troppa CO2 ( ho trascurato troppo il ricircolo dell'aria credo ) ... Cosa faccio ?
Miscelo il micelio e la verm+ brf nuovamente e rimando a ricolonizzare ?
Oppure elimino ciò che non é micelio e mando in fruttificazione ciò che ho ?
Oppure ci sono altre strade ?
Innanzitutto se usi contenitori di quel genere ti allego questo link che potrebbe tornarti utile. Per rispondere alla tua domanda, eliminare le parti non colonizzate e fruttificare può funzionare. Miscelare nuovamente non mi ispira come soluzione in quanto contamineresti il substrato sterilizzato e non ancora colonizzato.
E per quanto riguarda questo cosa potete suggerirmi?
Vaschetta 4
https://imgur.com/a/dIok0KV
Vaschetta 1
https://imgur.com/a/OxTHXKE
Top
Non essendo familiare con la PFTek non riconosco bene il colore della miscela. Se quello che vedo è substrato non colonizzato che ha lo stesso colore di quanto l'hai sterilizzato, non ci sono problemi ed è solo questione di attendere. Se il colore è diverso da quanto l'hai preparato ed è quindi una contaminazione, direi che è da buttare

Sull'agar ti ha risposto @Terenzio_Terenzio, dice bene