Pagina 1 di 1
Macchia/protuberanza sulla testa dei funghi
Inviato: lun ago 03, 2020 9:53 pm
da Bossettino
Salve ragazzi, dopo circa 2 settimane dall' inizializzazione, il mio kit è a questo punto:
https://ibb.co/6r81xw8
Sui due funghi evidenziati però, c'è una strana macchia rialzata che credo ci fosse anche nel fungo che vedete più grosso (anche se è sparito).
Sono neofita quindi vi prego di scusarmi per le mie domande, voglio solo capire se può essere tossico o no e, se possibile sapere se c'è qualche problema in generale nel kit.
Inoltre, il più grande credo sia quasi pronto per essere raccolto, per caso la parte che separa il bianco dalla testa marroncina del fungo è il velo che sta per lacerarsi?
Grazie mille per le risposte e scusate la mia ignoranza.
Re: Macchia/protuberanza sulla testa dei funghi
Inviato: lun ago 03, 2020 11:05 pm
da asklepios
Il più grande non è ancora pronto, il velo ancora non si vede. Non preoccuparti per le protuberanze, è una questione di genetica, è normale, è solo una questione estetica
Re: Macchia/protuberanza sulla testa dei funghi
Inviato: mer ago 05, 2020 11:58 am
da Bossettino
@asklepios Grazie mille! Gentilissimo come sempre.
Comunque ieri non sono stato a casa e stamattina ho ritrovato i miei funghetti così
https://ibb.co/FqVMBnC
Se si nota la foto precedente, oggi sembrano essere rinsecchiti ed il più grande ha formato delle rughe(?).
Si possono ancora salvare o posso buttare tutto? A cosa è dovuto, forse al caldo? Sto in Sicilia!
Re: Macchia/protuberanza sulla testa dei funghi
Inviato: mer ago 05, 2020 1:35 pm
da Sonoio
Bossettino ha scritto: ↑mer ago 05, 2020 11:58 am
... o posso buttare tutto?
Non si buttano via fungi preziosi ! Non sono contaminati, quindi non pensare neanche a buttare via.
Speriamo che ne cresca ancora un numero in modo che hai una bella resa.
Saluti
PS: È abbastanza umida la piantagione ?
Re: Macchia/protuberanza sulla testa dei funghi
Inviato: mer ago 05, 2020 3:30 pm
da Bossettino
Sonoio ha scritto: ↑mer ago 05, 2020 1:35 pm
Non si buttano via fungi preziosi !
Mi hai fatto tirare un sospiro di sollievo
Probabilmente sbaglio proprio sull'umidità.
Avevo fatto un thread dove chiedevo se dopo la comparsa dei primi pins bisognava ancora spruzzare acqua dato che nelle istruzioni del venditore c'è scritto di non farlo.. Quindi dalla comparsa dei primi funghi ho spruzzato pochissima acqua, e questo probabilmente è stato il risultato.. Sembrano appassiti
D'altronde ci sono almeno 30 gradi al giorno!
Re: Macchia/protuberanza sulla testa dei funghi
Inviato: mar ago 11, 2020 4:10 am
da asklepios
Ciao! Nuovi sviluppi? Hanno continuato a crescere alla fine?
Re: Macchia/protuberanza sulla testa dei funghi
Inviato: mar ago 11, 2020 12:33 pm
da Bossettino
asklepios ha scritto: ↑mar ago 11, 2020 4:10 am
Ciao! Nuovi sviluppi? Hanno continuato a crescere alla fine?
Ciao asklepios! Piacere di sentirti!
Purtroppo i funghetti in foto hanno smesso di crescere e sono diventati secchi e hanno assunto un colore scuro sul bluastro credo.
Comunque dopo l'ultimo commento ho cominciato a dare acqua abbondante una volta al giorno e in pochi giorni sono cresciuti una 30ina di funghi nuovi!
Uno ha spaccato il velo proprio oggi e gli altri lo seguiranno a ruota in questi giorni.
Probabilmente pubblicherò una foto dopo il raccolto!
Ps. Mi consigli di raccoglierli tutti insieme quando saranno pronti o di raccoglierli uno ad uno appena spaccano il velo?
Se dovessi raccogliere ora il fungo con il velo strappato non saprei come o dove conservarlo nell'attesa che siano pronti anche gli altri
Un'altra cosa.. Una volta che sono tutti pronti e voglio essiccarli, si devono lavare o pulire in qualche modo?
Inoltre, vorrei usare il metodo del forno, quindi temperatura a 50°, forno aperto a metà e ventilatore davanti. Va bene così o devo mettere qualcosa sotto ai funghi, tipo i sali deumidificatori?
Grazie!
Re: Macchia/protuberanza sulla testa dei funghi
Inviato: mar ago 11, 2020 12:52 pm
da asklepios
Se hanno smesso di crescere e hanno assunto un colore bluastro vuol dire che hanno abortito. È strano che abortiscano quando già così grandi, fa pensare a qualche stress che hanno subito, probabilmente troppo poca umidità. In ogni caso non aspettare troppo a raccogliere gli aborti, soprattutto se sono grandi, in quanto rischi che marciscano. Se sono piccoli generalmente il micelio li riassorbe.
Sulla raccolta, con gli Psilocybe generalmente ci sono le "volate", ovvero i raccolti sono abbastanza distinti l'uno dall'altro. Si raccoglie tutto quando il primo fungo rompe il velo. Puoi anche raccogliere a scaglioni, soprattutto se ci sono funghi che devono ancora crescere molto, ma appunto c'è il problema di dove mettere mezzo raccolto intanto che aspetti. Puoi conservare in frigo se decidi di fare così.
Per l'essiccazione, io generalmente mi assicuro di rimuovere ogni traccia di substrato che possa essere rimasta attaccata, ma non è fondamentale. Sul forno non so darti granché di informazioni, fai un po' di prove. Io consiglio come sempre l'acquisto di un disidratatore per alimenti, economico e i soldi che paghi in più te li rifai in corrente elettrica.
Re: Macchia/protuberanza sulla testa dei funghi
Inviato: mar ago 11, 2020 2:24 pm
da Bossettino
@asklepios
https://ibb.co/g74WZCk
Ecco la foto attuale, come vedi ci sono ancora quei vecchi funghetti appassiti e 3/4 fungoni freschi con il velo spaccato.. Gli altri sono ancora un po' piccolini.. Tu che mi consigli di fare?
Ps. So dell'essiccatore ma al momento sarebbe una spesa inutile dato che sto per trasferirmi all'estero a breve! Una volta stabilito, potrò organizzarmi anche per studiare in modo più approfondito la coltivazione autonoma invece che comprare il kit.
Ti ringrazio ancora!
Re: Macchia/protuberanza sulla testa dei funghi
Inviato: mar ago 11, 2020 3:33 pm
da asklepios
Raccogli raccogli. A parte quelli piccolini al centro della foto, gli altri mi sembrano pronti per essere raccolti
Re: Macchia/protuberanza sulla testa dei funghi
Inviato: mar ago 11, 2020 4:05 pm
da Bossettino
Perfetto! Grazie mille.
Quindi in frigo per qualche giorno, fino a quando non faccio il raccolto completo e poi in forno ad essiccare!
Ti farò sapere. Grazie ancora!
Re: Macchia/protuberanza sulla testa dei funghi
Inviato: gio ago 13, 2020 11:44 am
da Bossettino
Eccoci!
Totale: 160 grammi di gioia

Essiccati in forno ventilato sui 60° con mezzo sportello aperto e un ventilatore puntato in modo sporadico. Circa 7 ore per essiccare tutti i funghetti, tranne due che essendo i più grossi non si sono perfettamente seccati e gli ho dato un altro giretto oggi.
Ad essiccazione completa il peso totale è di 16 grammi.
Dovrebbe essere perfetto.
Li ho messi dentro un barattolo a chiusura ermetica, dove posso conservare i miei funghetti secchi? Frigo, sportello armadio, sportello cucina?
Grazie!
Re: Macchia/protuberanza sulla testa dei funghi
Inviato: gio ago 13, 2020 1:45 pm
da asklepios
Una volta secchi si conservano bene anche a temperatura ambiente!