Pagina 1 di 1

Psilocybe azurescens outdoor

Inviato: lun dic 07, 2020 12:57 am
da Flavietto420
Salve a tutti, sono nuovo del forum
Parto subito con un nuovo argomento che tratta la coltivazione outdoor della specie Psylocibe azurescens
Ho cercato qualcosa a riguardo nel forum, ma non ho trovato nulla di interessante
Avrei qualche domanda...
È possibile coltivare questa specie con il clima italiano??
Se si meglio al sud o al nord??
C'è qualcuno che ha già provato?
Se si sarebbe utile avere dei consigli
Grazie dell'attenzione

Re: Psilocybe azurescens outdoor

Inviato: mer gen 13, 2021 8:57 am
da pedro-san
Ciao, io li sto allevando in Sicilia, sono al primo anno quindi ancora da scoprire come sopporteranno il caldo estate. Tu di dove sei?

Re: Psilocybe azurescens outdoor

Inviato: mer gen 13, 2021 9:10 am
da Flavietto420
Sono del Veneto
Devo ancora iniziare ma in questi giorni faccio l'ordine online di micelio e parto a inoculare
Ma quindi ti sono già venuti dei getti oppure sei proprio inizio inizio?
Grazie

Re: Psilocybe azurescens outdoor

Inviato: mer gen 13, 2021 12:06 pm
da pedro-san
Il micelio che ho ordinato io da un noto sito olandese mi è arrivato in una vaschettina minuscola (200ml circa) che prima ho messo con della segatura sterilizzata al buio (ci son voluti quasi 3 mesi a colonizzarla) e che poi ho trasferito all'aperto in una buca con dei pezzetti di legno pastorizzato, e sempre che riesca a farcela, ci vorra tutto l'anno prima che dia i suoi primi frutti. Gli azurescens sono un'investimento a lungo termine, e non son sicuro che la sicilia sia proprio adatta a loro, amano un clima piu freddo che li tiene a riparo da una serie di contaminazioni, ma prr me vale la pena comunque tentare. Buona fortuna

Re: Psilocybe azurescens outdoor

Inviato: mer gen 13, 2021 1:13 pm
da Flavietto420
Infatti pensavo anch'io fosse un clima troppo caldo
Ma tentare non nuoce💪
Quando hai iniziato a colonizzare la segatura??

Re: Psilocybe azurescens outdoor

Inviato: mer gen 13, 2021 1:30 pm
da pedro-san
A fine settembre ho iniziato e a meta dicembre l'ho messo a dimora all'aperto. Se devi iniziare fallo in fretta perche con l'arrivo del caldo il micelio va a riposo e se ne riparla in autunno

Re: Psilocybe azurescens outdoor

Inviato: mer gen 13, 2021 1:48 pm
da Flavietto420
Eh mi ero informato e dicevano di cominciare a gennaio per cui ho aspettato
Spero di farcela

Re: Psilocybe azurescens outdoor

Inviato: gio gen 14, 2021 4:28 pm
da Anaxus
Seguo

Re: Psilocybe azurescens outdoor

Inviato: ven gen 15, 2021 1:36 pm
da Flavietto420
@pedro-san mentre il micelio colonizza va la segatura l'hai lasciato all'aperto a bassa temperatura o al chiuso con altre temperature??
Grazie

Re: Psilocybe azurescens outdoor

Inviato: ven gen 15, 2021 5:55 pm
da pedro-san
Azurescens ha bisogno di freddo per colonizzare, l'ho tenuto al buio nel garage, anche se le temperature tra settembre e novembre in sicilia siano state alte.

Re: Psilocybe azurescens outdoor

Inviato: ven gen 15, 2021 10:43 pm
da Flavietto420
Ok grazie mille
In caso avresti qualche video o sito dove parlano bene di come prepararlo?? Perché le informazioni che trovo sono generiche e sono tutti uguali tra loro

Re: Psilocybe azurescens outdoor

Inviato: sab gen 16, 2021 4:10 am
da Pregiudicato
pedro-san ha scritto:
mer gen 13, 2021 1:30 pm
A fine settembre ho iniziato e a meta dicembre l'ho messo a dimora all'aperto. Se devi iniziare fallo in fretta perche con l'arrivo del caldo il micelio va a riposo e se ne riparla in autunno
Ma si può sapere dove ti informi? A meno che tu non abbia 50 gradi d’estate puoi anche incubarli con i cubi a 82 f (26,5 C circa).
Comunque non vale la pena coltivare azzurri, avrete letto che sono i più potenti ma non é certo, anzi molti considerano i semilanceata più forti e si conservano (essiccandoli) mantenendo gran parte degli attivi al contrario degli azzurri che essiccandoli perdono oltre il 50% della potenza se non erro. E poi crescono già in Italia (perlomeno sugli Appennini e Alpi) quindi hai risolto più o meno per il clima.

Re: Psilocybe azurescens outdoor

Inviato: sab gen 16, 2021 11:23 am
da Flavietto420
E dove hai letto questo??
Magari non è vero neanche questo

Re: Psilocybe azurescens outdoor

Inviato: sab gen 16, 2021 2:20 pm
da pedro-san
Piu del 50% delle informazioni li prendo dai libri di paul stamets (che puoi trovare gratis in pdf). La maggior parte di questi hardwood lovers ama il freddo e si sviluppa meglio in un clima freddo, il che non vuol dire necessariamente che non riescano a sopravvivere anche in climi piu caldi. Ma fare di un'eccezione una regola non aiuta a molto. Riguardo al discorso dell'essicazione non so nulla, ma per quanto mi riguarda, dato che ho un'altissima tolleranza alla psilocibina, 85-90g cubensis freschi non mi provocano che un po di nausea e stato alterato ma senza trip, e dato lo sgradevole sapore, non mi dispiacerebbe doverne assumere meno per viaggiare.

Re: Psilocybe azurescens outdoor

Inviato: gio feb 18, 2021 4:39 pm
da Anaxus
pedro-san ha scritto:
sab gen 16, 2021 2:20 pm
Piu del 50% delle informazioni li prendo dai libri di paul stamets (che puoi trovare gratis in pdf). La maggior parte di questi hardwood lovers ama il freddo e si sviluppa meglio in un clima freddo, il che non vuol dire necessariamente che non riescano a sopravvivere anche in climi piu caldi. Ma fare di un'eccezione una regola non aiuta a molto. Riguardo al discorso dell'essicazione non so nulla, ma per quanto mi riguarda, dato che ho un'altissima tolleranza alla psilocibina, 85-90g cubensis freschi non mi provocano che un po di nausea e stato alterato ma senza trip, e dato lo sgradevole sapore, non mi dispiacerebbe doverne assumere meno per viaggiare.
Quindi mi stai dicendo che finora ho sbagliato tutto XD Ho tenuto il micelio dentro casa a temperatura ambiente tutto l'inverno ed hanno avuto difficoltà ad espandersi.
Comunque con freddo quanti gradi intendi?

Re: Psilocybe azurescens outdoor

Inviato: gio feb 18, 2021 6:04 pm
da Flavietto420
Io l'ho messo il 20 di gennaio in casa con 19 gradi di media e già in 5 giorni era già bello attivo.
Adesso che è quasi passato un mese è rallentato abbastanza ma ha colozzinato per bene tutta la segatura.

Re: Psilocybe azurescens outdoor

Inviato: mar gen 11, 2022 10:33 pm
da Flavietto420
@pedro-san novità?