Pagina 1 di 1
Paneolus cyanensis
Inviato: gio giu 03, 2021 11:48 am
da nootroppico
Buongiorno, volevo sapere se paneolus cyanensis ha bisogno di shock termico tra un flush e l'altro o, ancora meglio, quale sia la procedura da seguire tra un flush e l'altro. Grazie mille la mia amica sarà grata delle vostre informazioni.
Re: Paneolus cyanensis
Inviato: gio giu 03, 2021 4:52 pm
da Wolly92
Seguo. Toglimi una curiosità : perché cimentarsi con i pan cyan invece che con i soliti cubi ?
Re: Paneolus cyanensis
Inviato: gio giu 03, 2021 5:41 pm
da nootroppico
Io provo paneolus per la prima volta ma pare che contengano una quantità di psilocibina molto superiore. Oltretutto oltre che a dare frutti dà anche tartufi.

Re: Paneolus cyanensis
Inviato: gio giu 03, 2021 7:55 pm
da asklepios
Hai già fatto la prima fruttificazione? Perché i Panaelous sono notoriamente difficili da coltivare. Il fatto che mi parli di shock termico mi fa pensare che non sia molto informato/a al riguardo
Re: Paneolus cyanensis
Inviato: gio giu 03, 2021 8:52 pm
da nootroppico
Si stanno crescendo e sto per raccogliere il primo flush. Non ho nessuna esperienza con panaeolus per questo chiedevo come procedere.
Re: Paneolus cyanensis
Inviato: gio giu 03, 2021 10:46 pm
da asklepios
Cavolo, complimenti! Manda delle foto. Che camera di fruttificazione hai usato? Quella dello shock termico ne ho sentito parlare solo in questo forum, non so se sia un luogo comune o se abbia una qualche efficacia, ma tra chi coltiva oltreoceano non è una pratica comune. Poi ti linko qualche thread di Shroomery se mastichi l'inglese
Re: Paneolus cyanensis
Inviato: gio giu 03, 2021 10:56 pm
da nootroppico
Grazie! Ho usato una borsa di plastica. Per le psilocybe lo shock termico mi è sempre sembrato efficace.
Re: Paneolus cyanensis
Inviato: gio giu 03, 2021 11:01 pm
da asklepios
Mi raccomando le foto, sono curioso! Saresti il primo almeno in questo forum