Pagina 1 di 1
Progetto per la creazione di uno strain di P.Semilanceata adatto alla coltivazione indoor
Inviato: sab feb 05, 2022 9:04 pm
da Regene
mi sento parecchio motivato in questi giorni (probabilmente aver smesso di fumare erba ha aiutato) e stavo pensando di provare a coltivare funghi. ovviamente pensavo di coltivare qualcosa di semplice come il P.Cubensis per cominciare (non ho ancora deciso lo strain, mi è stato consigliato o il B+ o il Cambogia se qualcuno ha dei consigli sono ben accetti).
io vivo sulle alpi e anche se non li ho mai cercati sono abbastanza sicuro che dovrebbero esserci degli esemplari selvatici di Psilocibe Semilanceata. La mia idea è quella di cercare esemplari selvatici per poi clonarli, farli sviluppare, fruttificare e successivamente raccogliere le spore. se possibile vorrei anche cercare di selezionare una varietà che risulti più adatta alla coltivazione indoor. Poi magari sarebbe interessante condividere le spore con i coltivatori che volessero provare a coltivarli ma non mettiamo il carro davanti ai buoi.
Mi rendo conto che questa è sicuramente un'idea ambiziosa e che non avendo alcuna esperienza probabilmente ci saranno dei fallimenti e degli errori durante il processo ma mi sembra comunque una cosa interessante che potrebbe arricchire la community. inoltre da quanto ne so non ci sono strain di psilocibe semilanceata pensati per la coltivazione indoor quindi questa potrebbe essere una cosa nuova in assoluto, non solo nel panorama italiano.
Il primo passo per realizzare questa cosa è trovare degli esemplari selvatici ma per questo dovrò aspettare un periodo migliore. intanto vorrei portarmi avanti e capire bene come poter clonare un fungo a partire dal suo corpo fruttifero. qualche coltivatore esperto sa darmi qualche consiglio/indicazione o rimandarmi a delle risorse online (anche in inglese vanno benissimo).
grazie in anticipo a chiunque abbia voglia di partecipare a questo progetto
Re: Progetto per la creazione di uno strain di P.Semilanceata adatto alla coltivazione indoor
Inviato: sab feb 05, 2022 9:11 pm
da Abeja G.
Re: Progetto per la creazione di uno strain di P.Semilanceata adatto alla coltivazione indoor
Inviato: sab feb 05, 2022 10:43 pm
da Time
Le guide di asklepios in wiki sono un ottimo punto di partenza.
Compra pentola a pressione e una decina o più piastre petri in vetro da 60 e 80 mm. Fai allenamento con i cubensis, e quando la tua tecnica sarà perfetta (arrivi a fare trasferimenti senza più contaminare piastre o vasetti) potrai passare ai preziosi semilanceata.
All'inizio bestemmierai perché contaminerai tutto, ma se hai pazienza ti perfezioni. Secondo me diventa anche un bel passatempo.
Io le piastre le ho prese qui
https://www.artiglass.it/it/. Costan poco e son buone.
Re: Progetto per la creazione di uno strain di P.Semilanceata adatto alla coltivazione indoor
Inviato: sab feb 05, 2022 11:17 pm
da Regene
grazie
@Time per le indicazioni. avevo già letto le guide di
@asklepios ma avevo pensato di usare una tek differente. pensavo di usare questa
https://www.reddit.com/r/shrooms/commen ... kes_broke/ tek, mi sembra sufficentemente semplice ed economica per essere una buona idea come primo tentativo. l'unica cosa che devo capire è come fare per quegli strani coperchi che si vedono sempre in queste guide ma che io non ho mai visto qui in Italia.
Re: Progetto per la creazione di uno strain di P.Semilanceata adatto alla coltivazione indoor
Inviato: dom feb 06, 2022 12:44 am
da Time
Parli dei tappi compositi? Puoi usare tranquillamente quelli monopezzo che si trovano da noi per i vasetti.
Siccome vuoi far selezione di genetiche ti servirà l'agar. Secondo me, prima impari e meglio ti troverai quest'autunno.
Re: Progetto per la creazione di uno strain di P.Semilanceata adatto alla coltivazione indoor
Inviato: dom feb 06, 2022 1:39 am
da asklepios
Avevo proposto tempo fa di aprire qualcosa per scambiare spore, ma era stata bocciata come idea. Magari adesso ci sarà più interesse, sarebbe una bella cosa secondo me. Sul modello del marketplace di Shroomery magari, accesso solo dopo un tot di post, per limitare lo spam.
Il link che hai postato non dice nulla che non ci sia sulle guide comunque. Il fatto di usare il vapore invece che la pentola a pressione per sterilizzare è una possibilità, il problema è che si rischia che la sterilizzazione non sia efficace dato che i cereali in generale, avendo aria tra i singoli grani, sono più difficili da portare a temperatura. Del riso ho letto pareri contrastanti su Shroomery (è il forum di riferimento, se non hai problemi in inglese iscriviti assolutamente). Alcuni dicono che è poco nutriente rispetto ad altri cereali e difficile da preparare bene a causa dell'alto contenuto di amido (che tende a farlo aggregare), altri invece ne esaltano le lodi. Io non l'ho mai provato, magari funziona bene. Tieni sempre presente comunque che quando leggi fonti in inglese danno molte cose per scontato, i prodotti che hanno lì spesso sono drasticamente diversi da quelli che trovi da noi.
Sulla coltivazione indoor di semilanceata prova a cercare su Shroomery, qualcuno sicuramente l'ha fatto. Quella di selezionare ceppi selvatici secondo me rischia di diventare un lavoro a tempo pieno, ma sicuramente può essere appassionante. Certo devi diventare abile nell'usare l'agar e la tecnica sterile. Nella guida in wiki sull'agar c'è anche un capitolo sulla clonazione, e a fine pagina diversi link per approfondire.
Re: Progetto per la creazione di uno strain di P.Semilanceata adatto alla coltivazione indoor
Inviato: dom feb 06, 2022 3:52 pm
da Regene
Parli dei tappi compositi? Puoi usare tranquillamente quelli monopezzo che si trovano da noi per i vasetti.
Siccome vuoi far selezione di genetiche ti servirà l'agar. Secondo me, prima impari e meglio ti troverai quest'autunno.
ok, meglio così. penso che metterò in pausa il progetto dei semilanceata e mi dedicherò completamente ai cubensis per fare pratica. poi quando sarà stagione vedrò se provare.
Avevo proposto tempo fa di aprire qualcosa per scambiare spore, ma era stata bocciata come idea. Magari adesso ci sarà più interesse, sarebbe una bella cosa secondo me. Sul modello del marketplace di Shroomery magari, accesso solo dopo un tot di post, per limitare lo spam.
purtroppo per volere di arya c'è una politica molto stretta per quanto riguarda lo scambio/acquisto di qualunque tipo di cosa passi dal forum. non che sia un capriccio, è stato fatto per cercare di mettere il più possibile al riparo il forum.
Il link che hai postato non dice nulla che non ci sia sulle guide comunque. Il fatto di usare il vapore invece che la pentola a pressione per sterilizzare è una possibilità, il problema è che si rischia che la sterilizzazione non sia efficace dato che i cereali in generale, avendo aria tra i singoli grani, sono più difficili da portare a temperatura. Del riso ho letto pareri contrastanti su Shroomery (è il forum di riferimento, se non hai problemi in inglese iscriviti assolutamente). Alcuni dicono che è poco nutriente rispetto ad altri cereali e difficile da preparare bene a causa dell'alto contenuto di amido (che tende a farlo aggregare), altri invece ne esaltano le lodi. Io non l'ho mai provato, magari funziona bene. Tieni sempre presente comunque che quando leggi fonti in inglese danno molte cose per scontato, i prodotti che hanno lì spesso sono drasticamente diversi da quelli che trovi da noi.
onestamente avevo dato solo una scorsa alla wiki, ho letto direttamente le varie guide in inglese che si citano l'un l'altra.
mi consiglieresti un altro cereale?
comunque ora apro un altro thread per non sporcare questo
Sulla coltivazione indoor di semilanceata prova a cercare su Shroomery, qualcuno sicuramente l'ha fatto. Quella di selezionare ceppi selvatici secondo me rischia di diventare un lavoro a tempo pieno, ma sicuramente può essere appassionante. Certo devi diventare abile nell'usare l'agar e la tecnica sterile. Nella guida in wiki sull'agar c'è anche un capitolo sulla clonazione, e a fine pagina diversi link per approfondire.
su shroomery ho trovato un thread piuttosto lungo di una persona che è riuscita a coltivarli indoor con risultati così così. sicuramente dovrò scavare di più prima di provare io stesso.
ho letto la parte sul clonaggio e onestamente mi sembra fattibile, poi ovviamente c'è il rischio di contaminazione ma facendo più piastre e scartando quelle contaminate penso si possa fare. non l'ho mai visto scritto da nessuna parte ma non sarebbe possibile aggiungere un qualche tipo di battericida per evitare le contaminazione batteriche? immagino che non si possa mettere qualcosa che ha anche attività antimicotica perché altrimente uccidi anche il fungo che vuoi coltivare ma forse un composto che inibisca almeno la crescita dei batteri potrebbe aiutare.
comunque sarebbe un lavoro che farei molto volentieri
selezionare un ceppo effettivamente richiederebbe molto tempo, molte risorse e molta conoscenza. ma anche solo riuscire a creare le impronte sporali lo reputerei un grandissimo successo.
Re: Progetto per la creazione di uno strain di P.Semilanceata adatto alla coltivazione indoor
Inviato: dom feb 06, 2022 4:46 pm
da asklepios
purtroppo per volere di arya c'è una politica molto stretta per quanto riguarda lo scambio/acquisto di qualunque tipo di cosa passi dal forum. non che sia un capriccio, è stato fatto per cercare di mettere il più possibile al riparo il forum.
Una scelta comprensibile. Si potrebbe magari aprire un subreddit o sfruttare quelli già presenti, però si verrebbe comunque indirizzati lì dal forum quindi la connessione resterebbe.
L'uso di antibiotici è possibile e sicuramente utile. In genere se ne può fare a meno, ma in effetti i semilanceata sono molto piccoli, quindi anche a clonare a regola d'arte immagino sarà difficile prelevare un pezzo perfettamente pulito dal centro del fungo. Sicuramente è possibile, ma usare antibiotici renderebbe tutto più facile. Questo ovviamente si riferisce esclusivamente al clonaggio di esemplari presi in natura, se si hanno contaminazioni clonando cubensis per di più cresciuti in casa lì è un problema di tecnica.
Per chi decidesse di esplorare l'uso degli antibiotici, sono pochi gli antibiotici che resistono al ciclo di sterilizzazione in autoclave (gentamicina, cloramfenicolo e pochi altri). Gli altri antibiotici vengono degradati dal calore e vanno quindi aggiunti a posteriori: se ne prepara una soluzione madre, e la si inietta attraverso un filtro da siringa per sterilizzarla. Le soluzioni stock vanno conservate in frigo o in freezer al riparo dalla luce. Un problema di cui bisogna tenere conto è l'antibiotico-resistenza: finché non usi antibiotici, stai semplicemente facendo ammuffire del brodo di patate. Nel momento in cui usi antibiotici, il tuo agar seleziona popolazioni di batteri antibiotico resistenti. Non andrebbe quindi buttato nell'organico così com'è, ma sterilizzato in autoclave ed opportunamente diluito o degradato.
Re: Progetto per la creazione di uno strain di P.Semilanceata adatto alla coltivazione indoor
Inviato: dom feb 06, 2022 5:28 pm
da Regene
asklepios ha scritto: ↑dom feb 06, 2022 4:46 pm
Una scelta comprensibile. Si potrebbe magari aprire un subreddit o sfruttare quelli già presenti, però si verrebbe comunque indirizzati lì dal forum quindi la connessione resterebbe.
L'uso di antibiotici è possibile e sicuramente utile. In genere se ne può fare a meno, ma in effetti i semilanceata sono molto piccoli, quindi anche a clonare a regola d'arte immagino sarà difficile prelevare un pezzo perfettamente pulito dal centro del fungo. Sicuramente è possibile, ma usare antibiotici renderebbe tutto più facile. Questo ovviamente si riferisce esclusivamente al clonaggio di esemplari presi in natura, se si hanno contaminazioni clonando cubensis per di più cresciuti in casa lì è un problema di tecnica.
Per chi decidesse di esplorare l'uso degli antibiotici, sono pochi gli antibiotici che resistono al ciclo di sterilizzazione in autoclave (gentamicina, cloramfenicolo e pochi altri). Gli altri antibiotici vengono degradati dal calore e vanno quindi aggiunti a posteriori: se ne prepara una soluzione madre, e la si inietta attraverso un filtro da siringa per sterilizzarla. Le soluzioni stock vanno conservate in frigo o in freezer al riparo dalla luce. Un problema di cui bisogna tenere conto è l'antibiotico-resistenza: finché non usi antibiotici, stai semplicemente facendo ammuffire del brodo di patate. Nel momento in cui usi antibiotici, il tuo agar seleziona popolazioni di batteri antibiotico resistenti. Non andrebbe quindi buttato nell'organico così com'è, ma sterilizzato in autoclave ed opportunamente diluito o degradato.
anche noi come mod ci stavamo domandando se fosse possibile appoggiarci ad un qualcosa di esterno, quando tornerà arya vedremo se esiste una soluzione.
in realtà anche se non l'ho visto scritto da nessuna parte ho dato per scontato che prima di prelevare un campione soprattutto da un semilanceata dove per via delle dimensioni è difficile selezionare la parte interna sì passasse il campione o il fungo con un qualche antisettico come acqua ossigenata, ipoclorito di sodio diluito, o alcol. ripeto questa è solo una mia congettura ma penso avrebbe senso avere dentro la SAB una piccola ciotola di acqua ossigenata in cui immergere il campione. tanto non penso che il fungo sia così sensibile all'acqua ossigenata (e nel caso in cui lo sia magari regge meglio l'ipoclorito di sodio o l'alcol)
Re: Progetto per la creazione di uno strain di P.Semilanceata adatto alla coltivazione indoor
Inviato: dom feb 06, 2022 9:31 pm
da asklepios
Nella mia limitata esperienza di clonazione di cubensis coltivati in casa, dopo aver immerso il gambo in candeggina il pezzo prelevato non ha mostrato alcuna vitalità su agar. E parliamo di un pezzo ben all'interno rispetto a dove la candeggina ha fatto contatto. Sospetto che il problema sia che i funghi sono come delle spugne. Tentare una cosa del genere con dei semilanceata mi sembra ancora meno probabile che con dei cubensis ben più carnosi. Sicuramente l'antibiotico risolverebbe eventuali problemi. Poi oddio, l'agar serve proprio ad eliminare contaminanti. Il problema sarebbe una quantità di contaminanti tale da precludere del tutto lo sviluppo del micelio. È un problema che potrebbe non presentarsi affatto.
Re: Progetto per la creazione di uno strain di P.Semilanceata adatto alla coltivazione indoor
Inviato: dom feb 06, 2022 10:57 pm
da Regene
asklepios ha scritto: ↑dom feb 06, 2022 9:31 pm
Nella mia limitata esperienza di clonazione di cubensis coltivati in casa, dopo aver immerso il gambo in candeggina il pezzo prelevato non ha mostrato alcuna vitalità su agar. E parliamo di un pezzo ben all'interno rispetto a dove la candeggina ha fatto contatto. Sospetto che il problema sia che i funghi sono come delle spugne. Tentare una cosa del genere con dei semilanceata mi sembra ancora meno probabile che con dei cubensis ben più carnosi. Sicuramente l'antibiotico risolverebbe eventuali problemi. Poi oddio, l'agar serve proprio ad eliminare contaminanti. Il problema sarebbe una quantità di contaminanti tale da precludere del tutto lo sviluppo del micelio. È un problema che potrebbe non presentarsi affatto.
interessante, forse un composto come l'acqua ossigenata che si decompone potrebbe funzionare. comunque non è una necessità urgente, ci penserò quando dovrò