Pagina 1 di 1
Dopo fruttificazione, tortina tutta forellata.
Inviato: gio mar 31, 2022 1:21 pm
da Lelouch
Ciao a tutti sono nuovo e inesperto. Ho provato la mia prima pf tek e ha dato gia decenti risultati. Ho vari problemi di cose che non capisco. Una tortina che credevo fosse perfettamente apposto una volta fruttificato mi sono reso conto che oltre a essere molliccia e piena di forellini. Ho avuto un problema di moscerini con la mia coltivazione e sono riuscito a sterminarli tutti usando gli acchiappa insetti appiccicosi (quelli fatti da strisce con nutriente appiccicose) può essere sia colpa di eventuali larve? Mi devo preoccupare? Anche per le altre tortine? Inoltre, forse dovrei aprire un nuovo argomento, però alcune tortine hanno un liquido arancione in certi punti, come se lo emanassero loro. Grazie mille ancora attendo una risposta.
Re: Dopo fruttificazione, tortina tutta forellata.
Inviato: gio mar 31, 2022 1:25 pm
da Lelouch
Ancora una cosa, non è l'unica tortina a essere molliccia. Può essere che abbiano dato tutto quel che potevano? Poi se sono così mollicce ho paura a fare il dunking dopo fruttificazione, perché rischio che mi si spappolino in mano o anche quando le tiro fuori.
Re: Dopo fruttificazione, tortina tutta forellata.
Inviato: gio mar 31, 2022 3:55 pm
da asklepios
Probabilmente sono pesantemente contaminate, prova a mandare delle foto magari. Fatte da vicino e in buona luce, caricale su ImgBB o ImgUr e poi incolla qua i links
Re: Dopo fruttificazione, tortina tutta forellata.
Inviato: gio mar 31, 2022 4:43 pm
da Lelouch
Re: Dopo fruttificazione, tortina tutta forellata.
Inviato: gio mar 31, 2022 7:57 pm
da asklepios
A vederle così l'aspetto non è dei migliori. L'odore com'è? Puoi provare a metterle a bagno quando finiscono di fruttificare e vedere se riesci a tirar fuori qualcos'altro, tanto non hai niente da perdere. Intanto puoi prendere le impronte sporali e in questo modo preparare le tue siringhe di spore per le coltivazioni successive, in wiki trovi due guide per i rispettivi processi.
Re: Dopo fruttificazione, tortina tutta forellata.
Inviato: lun apr 04, 2022 10:50 am
da Lelouch
Ciao mi dispiace non aver risposto prima. Ringrazio ancora per la risposta e il lavoro che fate su questo sito che è fantastico. L'odore non sembra male in alcune tortine(odore di funghi). Ho notato un ulteriore cosa che potrebbe essere prova di contaminazione, che in una tortina a un fungo si è staccato il velo, però non si è aperto il cappello, e ha bloccato la crescita degli altri. È giusta questa deduzione? Fatto sta che ho raccolto quello che c'era accorgendomi che è successo anche ad un altra tortina..

e sono deciso se raccogliere tutto pure lì. Comunque volevo chiedere se come posto per tenere i funghi sopra gli armadi in camera (quotidianamente puliti) poteva essere adeguato come posto. ( Non ho molti posti in cui farli..) Forse non è il massimo per il cambio d'aria.. però ditemi voi..
Re: Dopo fruttificazione, tortina tutta forellata.
Inviato: lun apr 04, 2022 6:14 pm
da asklepios
Da cosa deduci che abbia bloccato la crescita degli altri? Comunque se i funghi sono duri e compatti al tatto dovrebbero essere buoni, se sono mollicci vuol dire che stanno marcendo e potrebbe essere il caso di buttarli. Se un fungo abortisce, quindi smette di crescere, vira al bluastro e comincia a rammollirsi, va raccolto subito e essiccato prima che marcisca. Sul fatto di mettere i funghi sopra l'armadio, potrebbe essere un buon posto. Dipende tutto dalle condizioni di temperatura, umidità e ricambio d'aria, e in che misura riesci ad aggiustarle. Se in nessun modo riesci a garantire le condizioni di fruttificazione sufficienti, e ti rendi conto che i funghi ne soffrono, allora potrebbe essere un posto poco adatto.