Pagina 1 di 4
Caratteristiche e acquisto pentola a pressione
Inviato: gio giu 30, 2016 2:31 pm
da greenlabour
Ragazzi qualcuno di voi sa come costruirla? in rete c'era un manico avvitabile ma non riesco a trovare il pezzo..
So che molti di voi mi consigleranno di comprarla una nuova.. ma i prezzi sono esorbitanti per una pentola a pressione che si usa solo per le sterilizzazioni..
Grazie in anticipo
Pentola a pressione fai da te?
Inviato: gio giu 30, 2016 2:50 pm
da tsunami666
20 euro trovi le pentole a pressione da 5 litri...
Non si scherza con l' acqua bollente sotto pressione...
Pentola a pressione fai da te?
Inviato: gio giu 30, 2016 5:45 pm
da BlindFaith
tsunami666 ha scritto: 20 euro trovi le pentole a pressione da 5 litri...
Non si scherza con l' acqua bollente sotto pressione...
si appunto, non costano molto.
Pentola a pressione fai da te?
Inviato: gio giu 30, 2016 6:29 pm
da greenlabour
Si ma con una da 5 litri con barattoli da 0,5 al massimo se ne possono sterilizzare 2/3 per volta
Pentola a pressione fai da te?
Inviato: ven lug 01, 2016 8:48 am
da tsunami666
Usa vasetti più piccoli o la compri più grande...
Pentola a pressione fai da te?
Inviato: sab ago 06, 2016 1:58 pm
da spiritualconnection
Scusami ... su AMAZON WAREHOUSE ( prodotti ricondizionati ) trovi pentolaccia da 9 litri a 22€ spedita. E ci sterilizzi pure un barattolo da KG dentro.

Dubbi pentola a pressione - chiedo scusa se è una FAQs -
Inviato: lun giu 08, 2020 12:57 pm
da NeoAndersonLone
Ciao a tutti Family!
Ho cercato sul forum un buon 10 minuti e controllare se qualcuno avesse fatto la stessa domanda che sto per fare ma non ho trovato nulla.
Seguendo la guida per la coltivazione BULK - >
viewtopic.php?f=7&t=38110 < possiamo vedere come l'autore della guida consigli una 23 Presto Pressure Cooker difficile da reperire e molto costosa.
Io dispongo di 2 pentole a pressione Lagostina di vecchia fattura ( il che di miglior fabbricazione ) pensate possano andar bene per sterilizzare le graniglie?
Ho letto su un sito sempre in tema funghi che per vedere se la pentola ha raggiunto i 110/120 C° basta buttare alcune gocce sul coperchio e se evaporano significa che ha raggiunto la temperatura e i famosi 15 psi.
Attendo e spero in una vostra risposta
Grazie!
Re: Dubbi pentola a pressione - chiedo scusa se è una FAQs -
Inviato: lun giu 08, 2020 4:49 pm
da asklepios
Ciao,
Nella guida che ho scritto ho suggerito la Presto in quanto è quella più economica tra le scelte adatte allo scopo. Io la mia la comprai su eBay per 120 euro se non ricordo male, importata dall'America. Se compri due pentole della Lagostina belle grandi nuove che raggiungano un volume totale di più di 20 litri probabilmente spendi anche di più. Ho controllato però e pare che adesso siano finite anche sul sito ufficiale della Presto, sicuramente a causa della pandemia.
Puoi decisamente usare le pentole che hai, anche se non dovessero raggiungere i 15 psi (probabilmente arriveranno a 10 come la maggior parte delle pentole europee) sono comunque sufficienti a raggiungere la sterilizzazione. Consigliavo la Presto, oltre che per la pressione che riesce a raggiungere, anche per la dimensione (più di 20 litri). Detto questo, se tu hai già due pentole a pressione di una buona dimensione puoi decisamente usarle con successo, sarà solo un po' più scomodo. Se normalmente i cereali impiegano 1 ora e mezza o due per venire sterilizzati in maniera accettabile, con 10 psi dovrai lasciarli più a lungo. Non sono riuscito a trovare una tabella con i tempi di sterilizzazione a seconda della diversa pressione, quindi non so darti un tempo esatto. Ti consiglio di provare con 3 ore, se poi hai voglia di sperimentare puoi provare a diminuire e vedere se hai contaminazione. Comunque almeno due ore. Nel caso in cui i cereali si rammollissero troppo e diventassero difficili da agitare, puoi cuocerli un po' di meno nella preparazione iniziale.
Quella della goccia mi sembra una cavolata, in quanto qualsiasi pentola a pressione raggiungerà una temperatura superiore ai 100 °C, e la goccia è a pressione ambientale quindi sopra i 100 gradi evapora, sia che la temperatura sia di 110 che di 120.
Re: Dubbi pentola a pressione - chiedo scusa se è una FAQs -
Inviato: lun giu 08, 2020 5:02 pm
da asklepios
Ho aggiunto una riga nella guida per fare presente questo dettaglio, grazie per il feedback
Re: Dubbi pentola a pressione - chiedo scusa se è una FAQs -
Inviato: lun giu 08, 2020 6:53 pm
da NeoAndersonLone
Ok! Grazie mille brother.
Al momento ho trovato attraverso Reddit un venditore di Presto 23 dall Australia ma costa una fucilata.
Gentilissimo
Re: Dubbi pentola a pressione - chiedo scusa se è una FAQs -
Inviato: lun giu 08, 2020 7:03 pm
da asklepios
Figurati! Non buttare via troppi soldi secondo me, un centinaio di euro o poco più ci può stare, ma non di più. Se aspetti magari qualche mese tieni d'occhio e la trovi, intanto comunque l'agar e tutto il resto puoi tranquillamente farlo con la tua pentola che hai ora. Prima che hai tutte le colture pronte su agar ci vorrà un po'
Re: Dubbi pentola a pressione - chiedo scusa se è una FAQs -
Inviato: mar giu 09, 2020 9:44 am
da NeoAndersonLone
Grazie mille man, adesso mi sta arrivando dalla cina una ventolina 120mm per ventilazione con attivazione e disattivazione impostata per arieggiare, umidificatore per rettili , poi a breve prendo un controllore dell'umidità con appunto presa di corrente per attivare e disattivare l'umidificatore.Ieri mi è arrivato un termostato fighissimo della INK-BIRD (
https://www.amazon.it/Inkbird-Termorego ... K6N8BDM8BC ) ( stessa marca del futuro igrometro
https://www.amazon.it/Inkbird-Regolator ... 20&sr=8-12 )
Adesso ho solo 5 barattoli inoculati il 7/6 di Ecuador .
In questo mese studio come fare un casing decente grazie alla tua guida e vediamo che salta fuori.
Stavo pensando di comprare quelle buste con filtro ( SPAWN GROW BAG ) da AliExpress costano poco.
QUESTO E' QUELLO CHE STO COSTRUENDO
https://www.youtube.com/watch?v=qjfpEW5IHp4 ( minuto 30 fino alla fine )
Devo solo capire come sterilizzare bene il substrato e come fare una pastorizzazione a modo.
La mia scelta' è mattonella di cocco e gesso.
Poi in questi giorni andro' a vedere i mangimi piu' cheap...
Magari se non è un problema per Te, puoi consigliarmi per i punti critici!
Grazie man e buon giorno!
Scusa se ho scritto male ma mi sono appena svegliato

Re: Dubbi pentola a pressione - chiedo scusa se è una FAQs -
Inviato: mar giu 09, 2020 3:02 pm
da asklepios
Ciao,
Premetto che non ho mai usato monotub così elaborate, il bello della monotub è la sua semplicità. Certo se programmi di avere un'unica monotub può essere un bel progetto. Sconsiglio comunque di averne solo una perché se si contamina poi devi aspettare un altro mese prima di vedere un fungo. Con più di una diventa un po' ingombrante tutta quell'attrezzatura, io nella mia ultima grow ho fatto cinque tubs mi pare da 25 litri, e se avessi usato umidificatore e ventola mi sarei dovuto trovare un'altro appartamento

Poi ovviamente lì valuti tu in base alle tue disponibilità economiche e di spazio. Due dettagli che ho notato in quel video (l'avevo già visto) è che misura l'umidità all'interno della monotub, ma l'umidità che conta è quella di quel mezzo centimetro sopra la superficie, che è vicina al 100%. Non è la stessa dell'aria soprastante. Il discorso della luce per prevenire i funghi laterali è un po' antiquato, e ci sono metodi più efficaci per risolvere quel problema (liner, ne ho parlato nelle guide).
Stavo pensando di comprare quelle buste con filtro ( SPAWN GROW BAG ) da AliExpress costano poco.
Se non hai una pentola a pressione enorme e che raggiunga pressioni ottimali te le sconsiglio. Sono più grandi da sterilizzare, e il problema rispetto ai vasetti è che hai tutte le uova nello stesso paniere. Se hai in mente di farne una decina (che non credo se vuoi costruire una sola monotub) allora può valerne la pena, ma se finisci per farne una o due ti consiglio i barattoli. Se fai dieci barattoli e due si contaminano te ne restano comunque otto che puoi usare, se fai due buste e due si contaminano sei col culo per terra.
Devo solo capire come sterilizzare bene il substrato e come fare una pastorizzazione a modo.
Se non usi paglia o letame, che per gli Psilocybe Cubensis non è necessario, non devi preoccuparti di pastorizzare il substrato. La sterilizzazione è per lo spawn (i cereali) e si fa in pentola a pressione.
Re: Dubbi pentola a pressione - chiedo scusa se è una FAQs -
Inviato: mar giu 09, 2020 8:48 pm
da NeoAndersonLone
Grazie maestro per le tue attenzioni.
Re: Dubbi pentola a pressione - chiedo scusa se è una FAQs -
Inviato: mar giu 09, 2020 8:55 pm
da asklepios
Adesso maestro mi sembra un po' eccessivo

dove reperire una buona pentola a pressione
Inviato: lun lug 27, 2020 11:52 am
da Terenzio_Terenzio
Ciao a tutti,
sto un attimo facendo un riepilogo delle attrezzature che vorrei cambiare/aggiungere al mio setup, e da un pò di tempo sto cercando una buona pentola a pressione. Non c'è storia sul trovare la Presto 23qt a prezzi decenti (trovo solo su ebay ma sotto i 300+ euro usate non ne ho trovate).
Quindi ho ben due domande per voi quest'oggi:
1) avete riferimenti per ordinare la Presto in Italia? (ho scritto ai tizi americani che la producono un mesetto fà, mai avuto risposta riguardo la reperibilità europea/fornitori europei)
2) avete delle alternative da sottopormi? il grosso problema delle PP italiane è che le trovo piccole, e non riesco a fare batch grossi in un colpo solo.
Vi ringrazio!
Buona giornata
T
Re: dove reperire una buona pentola a pressione
Inviato: lun lug 27, 2020 12:09 pm
da asklepios
Ho visto qualcosa
dalla Cina, ma i prezzi sono quelli che sono purtroppo.
Re: dove reperire una buona pentola a pressione
Inviato: lun lug 27, 2020 12:20 pm
da Terenzio_Terenzio
asklepios ha scritto: ↑lun lug 27, 2020 12:09 pm
Ho visto qualcosa
dalla Cina, ma i prezzi sono quelli che sono purtroppo.
Ci darò un'occhiata. TU hai esperienza con cose di questo tipo, prodotte in cina? a livello di safety nell'uso
Re: dove reperire una buona pentola a pressione
Inviato: lun lug 27, 2020 1:43 pm
da asklepios
No. Anche se a vedere il modello dovrebbe essere più avanzata della Presto. Lo stile è quello delle All American (che però sono esaurite sul sito del produttore). Certo è un acquisto importante, leggi bene le condizioni e garanzie che ti dà AliExpress nell'acquisto, non si sa mai. A me è capitato di acquistare sul sito ma cose di poco prezzo, e sono sempre arrivate. Io forse contatterei anche il venditore prima di acquistare per avere più informazioni (dogana etc.).
Re: dove reperire una buona pentola a pressione
Inviato: lun lug 27, 2020 3:03 pm
da Terenzio_Terenzio
asklepios ha scritto: ↑lun lug 27, 2020 1:43 pm
No. Anche se a vedere il modello dovrebbe essere più avanzata della Presto. Lo stile è quello delle All American (che però sono esaurite sul sito del produttore). Certo è un acquisto importante, leggi bene le condizioni e garanzie che ti dà AliExpress nell'acquisto, non si sa mai. A me è capitato di acquistare sul sito ma cose di poco prezzo, e sono sempre arrivate. Io forse contatterei anche il venditore prima di acquistare per avere più informazioni (dogana etc.).
Buon idea. Anche io ho preso da Banggood (simile, ma più incentrato sull'elettronica di consumo) e a parte le tempistiche (1 mese buono) è arrivato tutto.
Quando e se deciderò di comprarne una, valuto anche questa via. Per ora la casa è troppo piccina x una bestia del genere!