Pagina 1 di 1

Cubensis outdoor patch/bed

Inviato: gio ago 25, 2022 9:04 am
da pedro-san
https://snipboard.io/DZ9dKF.jpg
Che ne pensate di questo primo flush all'aperto?

Re: Cubensis outdoor patch/bed

Inviato: gio ago 25, 2022 11:07 am
da Nεctar
<3
non avevo mai conosciuto nessuno che li coltivasse outdoor qui da noi!

Re: Cubensis outdoor patch/bed

Inviato: gio ago 25, 2022 12:56 pm
da ildruido
eccezionale, sembrano molto piu 'sani' di quelli cresciuti nel box

Re: Cubensis outdoor patch/bed

Inviato: gio ago 25, 2022 7:22 pm
da Abeja G.
Bravo!!

Re: Cubensis outdoor patch/bed

Inviato: ven ago 26, 2022 12:53 pm
da Anaxus
Complimenti, come hai fatto? Condivideresti con noi il metodo che hai utilizzato?

Re: Cubensis outdoor patch/bed

Inviato: ven ago 26, 2022 8:42 pm
da asklepios
Che belli! Sarà interessante vedere se sopravviveranno all'inverno, continua a nutrirli

Re: Cubensis outdoor patch/bed

Inviato: lun ago 29, 2022 1:03 pm
da Trippei 2
Wow, è da un po'che ci penso anche io.
Avresti voglia di spiegare come hai fatto?

Re: Cubensis outdoor patch/bed

Inviato: lun ago 29, 2022 1:05 pm
da Trippei 2
Nεctar ha scritto:
gio ago 25, 2022 11:07 am
<3
non avevo mai conosciuto nessuno che li coltivasse outdoor qui da noi!
C'è un altro membro del forum che l'ha fatto, mi ha mandato le foto in privato. E che belli che sono venuti, ancora meglio di questi

Re: Cubensis outdoor patch/bed

Inviato: dom set 11, 2022 3:42 pm
da pedro-san
Anaxus ha scritto:
ven ago 26, 2022 12:53 pm
Complimenti, come hai fatto? Condivideresti con noi il metodo che hai utilizzato?
Semi per canarini sciacquati diverse volte e ammollati per germinare 16 ore, portati a ebollizione, scolati e fatti raffreddare, messi nei barattoli con coperchio forato coperto di nastro micropore, sterilizzati per 5 ore in una normale pentola con alcuni pesi sopra il coperchio per creare un minimo di pressione, inoculati con una soluzione di spore fatte in casa da un ceppo di ecuador del 2019 che ha fruttificato in una scatola di plastica posta all'aperto a novembre, quindi particolarmente resiliente, fatto colonizzare al buio per 2 settimane circa(la meta dei barattoli sono stati contaminati ma non li ho buttati ma ho dedicato loro un'altro letto di fieno che ha iniziato pure a fruttificare a distanza di qualche settimana), poi buttato fuori in un substrato di erba falciata e fatta seccare e ammollata in acqua per una notte e una manciata di sterco di cavallo all'ombra, inaffiato ogni giorno fino alla fruttificazione e in seguito ad ogni raccolta.

Re: Cubensis outdoor patch/bed

Inviato: dom set 11, 2022 3:51 pm
da pedro-san
asklepios ha scritto:
ven ago 26, 2022 8:42 pm
Che belli! Sarà interessante vedere se sopravviveranno all'inverno, continua a nutrirli
Ti immagini se si adattasse al clima e locale e si diffondesse in modo spontaneo? Che impatto avrebbe sul ecosistema?Ad ogni flush raccolgo anche le impronte sporali dei funghi piu belli.

Re: Cubensis outdoor patch/bed

Inviato: lun set 12, 2022 9:54 pm
da asklepios
ammollati per germinare 16 ore
Funghi doppio malto :asd:

Re: Cubensis outdoor patch/bed

Inviato: mar set 13, 2022 8:46 am
da Trippei 2
Grande @pedro-san, mi hai dato qualche speranza, anche io da poco ho iniziato questo esperimento.

Ti chiedo un paio di cose
1. Dopo quanto tempo hai visto i primi frutti da quando hai messo tutto all'aperto?
2. Lo stallatico di cavallo te lo sei procurato tu o l'hai comprato? Perché io in giro non ne trovo di solo cavallo, sono tutti di cavallo e vacca

Re: Cubensis outdoor patch/bed

Inviato: mar set 13, 2022 9:55 am
da pedro-san
Trippei 2 ha scritto:
mar set 13, 2022 8:46 am
Grande @pedro-san, mi hai dato qualche speranza, anche io da poco ho iniziato questo esperimento.

Ti chiedo un paio di cose
1. Dopo quanto tempo hai visto i primi frutti da quando hai messo tutto all'aperto?
2. Lo stallatico di cavallo te lo sei procurato tu o l'hai comprato? Perché io in giro non ne trovo di solo cavallo, sono tutti di cavallo e vacca
1. Il letto principale (ecuador), quello con i barattoli sani e completamente colonizzati dopo 2-3 settimane con il caldo di agosto, quello fatto con i barattoli contaminati da batteri sempre ecuador, dopo 6 settimane. I letti colonizzati con mckennai, cambodia e golden teacher non hanno mai fruttificato anvora dopo 8 settimane, e sono in attesa da una settimana di un'enorme letto di b+ stavolta messo a dimora in un substrato di solo sterco di cavallo, che per rispondere anche alla seconda domanda mi procuro nella prateria di un vicino che possiede un cavallo e non dalle stalle o negozzi e faccio compostare per diverse settimane prima inaffiando e spostando tutti i giorni per non permettere di riscaldarsi troppo all'interno(idea questa presa in prestito da uno dei libri di paul stamets che consiglio vivamente come autore)
Buona fortuna!

Re: Cubensis outdoor patch/bed

Inviato: mar set 13, 2022 10:00 am
da Trippei 2
Fantastico, ti ringrazio e ti faccio di nuovo i complimenti.
Io forse ho iniziato troppo tardi, vabbè vediamo come va...
Tienici aggiornati se fruttificano di nuovo

Re: Cubensis outdoor patch/bed

Inviato: ven set 23, 2022 6:44 pm
da Peste-nera30
pedro-san ha scritto:
gio ago 25, 2022 9:04 am
https://snipboard.io/DZ9dKF.jpg
Che ne pensate di questo primo flush all'aperto?
A che altitudine hai provato questo esperimento? Sarebbe bello provare anche dalle mie parti ma credo che dovrò cercare una specie che sia resistente al caldo

Re: Cubensis outdoor patch/bed

Inviato: ven ott 07, 2022 1:30 am
da pedro-san
Peste-nera30 ha scritto:
ven set 23, 2022 6:44 pm
pedro-san ha scritto:
gio ago 25, 2022 9:04 am
https://snipboard.io/DZ9dKF.jpg
Che ne pensate di questo primo flush all'aperto?
A che altitudine hai provato questo esperimento? Sarebbe bello provare anche dalle mie parti ma credo che dovrò cercare una specie che sia resistente al caldo
600m sul livello del mare
A meno che non disponi di una serra, la stagione dei cubensis è chiusa per quest'anno. Parti quando le temperature notturne sono superiori a 18°C in un posto ben ombreggiato. Buona fortuna!

Re: Cubensis outdoor patch/bed

Inviato: ven ott 07, 2022 1:35 am
da pedro-san
Trippei 2 ha scritto:
mar set 13, 2022 10:00 am
Fantastico, ti ringrazio e ti faccio di nuovo i complimenti.
Io forse ho iniziato troppo tardi, vabbè vediamo come va...
Tienici aggiornati se fruttificano di nuovo
Grazie. Con il primo calo delle temperature è rallentata la fruttificazione fino a fermarsi quasi del tutto in questo momento. Se riesci in qualche modo a proteggerlo dal freddo magari tiri fuori qualcuno se non altro per avere impronte sporali autoctone per la prossima primavera. Facci sapere!

Re: Cubensis outdoor patch/bed

Inviato: ven ott 07, 2022 7:48 am
da Trippei 2
@pedro-san allora, io ho messo giù tutto l'8 settembre.
Paglia, fibra di cocco, e stallatico di cavallo, tutto pastorizzato, e alla fine c'ho sbriciolato in mezzo una torta di un kit.
Il micelio ha colonizzato bene tutto quanto, ma non è riuscito a fruttificare, ho paura che le minime notturne siano troppo basse.
L'altro giorno ho aggiunto altri due strati, uno di stallatico di cavallo e uno di terra, per proteggere un po' di più il micelio.
Vediamo se sopravvive all'inverno

Re: Cubensis outdoor patch/bed

Inviato: dom ott 09, 2022 9:19 am
da pedro-san
https://snipboard.io/VvLa5I.jpg
Mi sono sbagliato riguardo la fine della stagione dei cubensis.
Il letto di b+, messo a dimora i primi di settembre, nonostante le avversita e il calo delle temperature delle ultime settimane ha iniziato a fruttificare.

Re: Cubensis outdoor patch/bed

Inviato: dom ott 09, 2022 9:37 am
da Trippei 2
Daiii, fantastico.
Allora ho anche io qualche speranza