Pagina 1 di 1
Lc semilanceata
Inviato: mer set 21, 2022 6:07 pm
da Willydread
Ciao a tutti, stavo pensando: è possibile fare una LC con psilocybe semilanceata?
Lo so che sembra un idiozia, ma se fosse possibile, si potrebbe inoculare un patch con siringate di LC (un po' come si farebbe con i cyan)...
Ovviamente bisogna capire la chimica del terreno, le necessità del micelio,quali vegetali ospitanti possono andare bene, eccetera...
All estero so che qualcuno ci è riuscito, si potrebbe fare anche da noi? (in linea teorica almeno)
LC con acqua e miele potrebbe andare bene?
Re: Lc semilanceata
Inviato: mer set 21, 2022 6:45 pm
da asklepios
Sì certo, è possibilissimo. Essendo che comunque si parla di funghi raccolti in natura e quindi pieni di batteri, muffe e quant'altro bisognerebbe prima isolare il micelio su agar. Tra l'altro sono anche piccoli quindi il tradizionale metodo per la clonazione di tagliare a meta il gambo non torna molto utile, richiederebbe sicuramente diversi passaggi e tentativi per ottenere un micelio pulito. Niente di impossibile se si sa usare l'agar comunque, solo un po' di pazienza.
Re: Lc semilanceata
Inviato: mer set 21, 2022 7:18 pm
da Willydread
Grazie.
Pazienza c'è, sapere usare l'agar un po' meno...

Ma visto che per ora si parla in via teorica...il classico spore in soluzione acquosa sarebbe quello meno indicato quindi...
Re: Lc semilanceata
Inviato: mer set 21, 2022 8:39 pm
da asklepios
Se intendi raccogliere le spore e aggiungerle direttamente ad un brodo di coltura liquida, la contaminazione partendo da funghi raccolti è garantita secondo me. Se ti riferisci al preparare una soluzione acquosa di spore e usare quella per irrigare, può funzionare, stai replicando (e "dirigendo") quello che in natura fa il vento, ma ti servirebbe un grande quantitativo di soluzione di spore che non so dove andresti a prendere. Usare la coltura liquida ha il vantaggio che da un singolo fungo puoi produrre una quantità pressoché infinita di coltura liquida e irrigare tutti i campi che vuoi
Re: Lc semilanceata
Inviato: mer set 21, 2022 8:46 pm
da Willydread
Credo che la prima parte è quella che intendevo, fungo - impronta sporale - brodo di coltura liquida.
E ho capito che la contaminazione è garantita....
Grazie mille ugualmente, è molto importante per imparare
