Buonasera,
Ho visto un post su reddit di uno che cresce i funghi iniettando le spore in delle liofelle al riso, qualcuno sa dove posso trovare qualche altra informazione a riguardo (es. tipo di riso, ecc..)?
Re: Funghi & Riso
Inviato: sab ago 26, 2023 6:06 pm
da Budspencerx-83
Vai nella wiki del sito. Nella sezione funghi trovi uncle bens tek. Lì trovi tutte le risposte che cerchi
Re: Funghi & Riso
Inviato: sab ago 26, 2023 10:46 pm
da ildruido
questa la guida che ho usato io al tempo, oltre quella qua del forum , penso che un video tutorial sia più esplicativo:
questa la guida che ho usato io al tempo, oltre quella qua del forum , penso che un video tutorial sia più esplicativo:
Ciao ildruido sto facendo anch'io questa tek per la prima volta e volevo chiederti una cosa.
Dopo aver "rotto" il panetto di riso al 30% di colonizzazione, quanto tempo ci vuole all'incirca perchè si colonizzi tutto? come posso capire quando è pronto?
questa la guida che ho usato io al tempo, oltre quella qua del forum , penso che un video tutorial sia più esplicativo:
Ciao ildruido sto facendo anch'io questa tek per la prima volta e volevo chiederti una cosa.
Dopo aver "rotto" il panetto di riso al 30% di colonizzazione, quanto tempo ci vuole all'incirca perchè si colonizzi tutto? come posso capire quando è pronto?
Grazie
varia molto a seconda delle condizioni di temperatura. quando vedi che il sotto è bello bianco e che il panetto è bello turgido, allora è pronto.
segnalo questo thread: https://psiconauti.net/forum/viewtopic.php?t=40035
questa la guida che ho usato io al tempo, oltre quella qua del forum , penso che un video tutorial sia più esplicativo:
Grazie mille, video molto semplice ma diretto al punto. Te che tipo di riso liofizzato hai usato? Nel video sembra che usi un tipo di riso senza condimenti, ma io ne trovo sempre con cose dentro.
Grazie mille, video molto semplice ma diretto al punto. Te che tipo di riso liofizzato hai usato? Nel video sembra che usi un tipo di riso senza condimenti, ma io ne trovo sempre con cose dentro.
Prego
No, serve un riso BOLLITO (non liofilizzato) possibilmente integrale senza niente altro dentro. Io trovo proprio Uncle Bens ma sapevo che per esempio alla Esselunga si trova
Grazie mille, video molto semplice ma diretto al punto. Te che tipo di riso liofizzato hai usato? Nel video sembra che usi un tipo di riso senza condimenti, ma io ne trovo sempre con cose dentro.
Prego
No, serve un riso BOLLITO (non liofilizzato) possibilmente integrale senza niente altro dentro. Io trovo proprio Uncle Bens ma sapevo che per esempio alla Esselunga si trova
Ho un'esselunga vicino casa e non l'ho mai trovati; proverò ad andare in una a un paio di km da qui. Mentre per la coltivazione usi siringhe di spore o di coltura liquida? Una è più "ammessa" dal punto di vista legale rispetto all'altra, o ti fanno il mazzo lo stesso (anche per una sola siringa )?
Ho un'esselunga vicino casa e non l'ho mai trovati; proverò ad andare in una a un paio di km da qui. Mentre per la coltivazione usi siringhe di spore o di coltura liquida? Una è più "ammessa" dal punto di vista legale rispetto all'altra, o ti fanno il mazzo lo stesso (anche per una sola siringa )?
guarda bene dovrebbe avere proprio brand Esselunga.
io uso le siringhe di spore, mi sa che la coltura liquida contiene micelio quindi sarebbe illegale.
meglio ancora sarebbe fare l agar, io la prossima volta faro quello
Re: Funghi & Riso
Inviato: dom ago 27, 2023 11:49 pm
da ildruido
ma poi scusa @creedence2468 perché farsi tanti problemi
varia molto a seconda delle condizioni di temperatura. quando vedi che il sotto è bello bianco e che il panetto è bello turgido, allora è pronto.
segnalo questo thread: https://psiconauti.net/forum/viewtopic.php?t=40035
Grazie mille, utilissimo thread
Re: Funghi & Riso
Inviato: lun set 04, 2023 8:48 pm
da Budspencerx-83
Ne approfitto del post per aggiornarvi sugli sviluppi della mia uncle
Le prime due buste si sono rivelate ottime come colonizzazione, tra qualche giorno ne apro altre 2 che erano rimaste un pò indietro.
Curiosità...sto facendo questa tek con 2 impronte dimenticate in un cassetto. Una era datata luglio 2022 l'altra ottobre 2022. Sono resistite a temperature che variavano da 7 a 34 gradi, conservate solamente nella stagnola. Mi ha fatto molto piacere scoprire che erano ancora attive
Re: Funghi & Riso
Inviato: lun set 04, 2023 10:04 pm
da ildruido
ottima colonizzazione @Budspencerx-83
Poi non mancare di farci vedere pure la fase finale!
Re: Funghi & Riso
Inviato: sab set 16, 2023 4:38 pm
da Budspencerx-83
12 giorni dopo siamo a questo punto, direi che si prospetta un buon raccolto
fai ancora in tempo a prendere una contaminazione! scherzo, si mi pare che sei a buon punto
Faccio finta di non aver letto ...
Qui sotto una sequenza giornaliera
Mentre questa
è dopo il raccolto (75g), ho proceduto con una forbicina come fanno vedere nei video linkati nella wiki su reddit.
Ho cercato di tagliarli più alla base possibile, ma sono comunque rimasti dei bei "tronchetti" dite che va bene? o si poteva fare qualcosa di meglio? col twist & pull mi dava l'idea di strappare troppa roba visto quanto erano vicini
Re: Funghi & Riso
Inviato: mar set 19, 2023 9:40 pm
da ildruido
Azz li hai raccolti male, avresti duvuto girarli leggermente sarebbero venuti subito via con un po' di terriccio che potevi eliminare con spazzolina e coltellino. mi pare che ti sia rimasta un bel po di materiale forse fai ancora in tempo a recuperare i tronchetti più grossi
Re: Funghi & Riso
Inviato: mer set 20, 2023 9:42 pm
da asklepios
Se decidi di tagliare invece che girare e strappare devi tagliare il più possibile rasoterra. A prescindere dal fatto che lasciare tutta quella roba possa o meno invitare contaminazioni, è comunque uno spreco
Re: Funghi & Riso
Inviato: sab set 23, 2023 9:13 pm
da Budspencerx-83
Essi ragazzi mi sono accorto subito anch'io che avevo fatto una strage Ma avevo visto quel tizio su reddit che faceva i mega raccolti tagliandoli e ho voluto provare.
L'altra box ho fatto twist &pull ed è venuto un lavoro moooolto più pulito.
Già raccolto impronte e per la prossima coltivazione mi cimento nella coltura liquida