Pagina 1 di 1
P. Cubensis Orissa India
Inviato: sab nov 14, 2015 11:05 am
da GattoNero
Salve a tutti!
Un mio amico ha da qualche giorno raccolto degli Orissa India che aveva in un growkit, ma pensiamo di di aver aspettato un po' più del tempo consigliato, perchè c'è stata quella che sembra un'esplosione di spore che ha fatto diventare neri le cappelle dei funghi e un po' la busta del kit.
Inoltre i funghi hanno quella che sembra una specie di muffa alla base, ma quella sembrano averla tutti i funghi di questa specie che ho visto in giro e il mio amico dice che sia stata presente da appena aperto il kit.
Leggendo qua e la per la rete comunque ho visto che la gente dice solo che le spore peggiorano il sapore e nient'altro, voi avete qualche informazione in più da darmi?
Vi allego anche 2 foto

Re: P.Cubensis Orissa India pareri
Inviato: sab nov 14, 2015 5:26 pm
da M⊙nad
Meglio raccoglierli appena il velo si rompe, cosi' da avere flush piu' abbondanti. Il sapore cattivo e' un'altra buona motivazione.
Per quanto riguarda la base del gambo, quello e' micelio cotonoso. Probabilmente dovuto alla troppa umidita' e/o mancanza di ricambio d'aria.
Re: P.Cubensis Orissa India pareri
Inviato: lun nov 16, 2015 11:13 pm
da BlindFaith
io ho notato che quando le spore cadono e ricoprono il tortino da quel punto non escono piu funghi nuovi, ma puo essere anche solo un caso.
per quanto riguarda il gusto non mi è parso peggiore con le spore, forse perchè le spore sono comunque tra le lamelle quando si rompe il velo e di conseguenza me le sono sempre pappate anche se non le vedevo
Re: P.Cubensis Orissa India pareri
Inviato: mar nov 17, 2015 10:51 am
da GattoNero
Grazie mille delle risposte, mi avete chiartito un po' di dubbi.
si, so che vanno raccolti un po' prima, ma era più il colore e il micelio sul gambo a preoccuparmi.
Comunque il prossimo raccolto verrà meglio.

P.Cubensis Orissa India pareri
Inviato: mar dic 27, 2016 12:52 pm
da Fibroga
Un saluto dall 'Olanda ragazzi!

sono reduce dal mio primo flush di Cubensis Cambodia e sono abbastanza soddisfatto(190g freschi) , volevo però chiedervi se una volta seccati la pare inferiore con il micelio cotonoso può esser ingerita senza problemi o é meglio se tagliata? Grazie in anticipo appena riesco pubblico foto ,mi da formato tropo grande
P.Cubensis Orissa India pareri
Inviato: mar dic 27, 2016 1:07 pm
da ayaxxx
Fibroga ha scritto: (190g freschi)
Spero tu intendessi secchi. Altrimenti non è andata benissimo.

P.Cubensis Orissa India pareri
Inviato: mar dic 27, 2016 1:20 pm
da Fibroga
É un growkit , pensavo che un solo flush da 200g fosse abbastanza buono...
P.Cubensis Orissa India pareri
Inviato: mar dic 27, 2016 2:07 pm
da ayaxxx
Mai usato growkit, non saprei dirti. Ma con monotub raccogli 10 volte tanto.

P.Cubensis Orissa India pareri
Inviato: mar dic 27, 2016 2:17 pm
da Fibroga
É la mia prima volta in assoluto quindi ho preferito andare sul sicuro, comunque sia volevo capire se il micrlio alla base del fungo si può ingerire tranquillamente o meno
Re: P.Cubensis Orissa India pareri
Inviato: lun mar 20, 2017 9:26 pm
da ecodelia
ciao, il micelio si può ingerire tranquillamente, il fatto che sia nero è dovuto alla sporificazione.
Non c'è problema per il colore nerastro del fungo, mi sembrano normali e perfettamente sani, bel raccolto!
Re: P. Cubensis Orissa India
Inviato: mar giu 13, 2017 10:57 am
da Jackduca
Ciao a tutti, ho piantato i funghi allucinogeni Orissa India e appena nati presentano Delle cose biancastre sul cappello, è normale?
Re: P. Cubensis Orissa India
Inviato: mar giu 13, 2017 10:58 am
da BlindFaith
Jackduca ha scritto: ↑mar giu 13, 2017 10:57 am
Ciao a tutti, ho piantato i funghi allucinogeni Orissa India e appena nati presentano Delle cose biancastre sul cappello, è normale?
Riesci a mandare una foto? Non dovrebbe essere nulla di grave comunque.
Re: P. Cubensis Orissa India
Inviato: mar giu 13, 2017 11:01 am
da Jackduca
BlindFaith ha scritto: ↑mar giu 13, 2017 10:58 am
Jackduca ha scritto: ↑mar giu 13, 2017 10:57 am
Ciao a tutti, ho piantato i funghi allucinogeni Orissa India e appena nati presentano Delle cose biancastre sul cappello, è normale?
Riesci a mandare una foto? Non dovrebbe essere nulla di grave comunque.
Sono nuovo, non capisco come si faccia

.. me lo spieghi?
Re: P. Cubensis Orissa India
Inviato: mar giu 13, 2017 11:11 am
da BlindFaith
Devi caricare il file su un sito qualunque di file hosting e poi copiare il link della tua foto e incollarlo per intero(sull'editor completo ci sono varie icone che puoi premere: o selezioni quella con la catena e in questo modo chi ci cliccherà verrà indirizzato al sito dove hai caricato la foto, oppure selezioni quella con il.simbolo dell'immagine e in questo modo si vedrà direttamente la foto nel tuo messaggio.)(in ogni caso devi incollare il link che hai copiato dal sito di file hosting in mezzo alle due parentesi quadre che compaiono quando premi uno dei due simboli che ti ho citato).
Io uso imgur.com ma ce ne sono molti altri.
Re: P. Cubensis Orissa India
Inviato: mar giu 13, 2017 11:31 am
da Jackduca
Ora?

Re: P. Cubensis Orissa India
Inviato: mar giu 13, 2017 11:33 am
da BlindFaith
Jackduca ha scritto: ↑mar giu 13, 2017 11:31 am
Ok, dimmi se riesci a vederla
[httpps://imageshack.com/i/pmRhiHA3j][/img]
No dovresti incollare il link tra le due parentesi quadre al centro, non all'interno delle parentesi.
ps: senza editare un nuovo messaggio puoi modificare quello che hai appena scritto?cosi non riempiamo il 3d di messaggi inutili.